Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Malati oncologici e pazienti fragili: disco verde finale del Senato alle tutele rafforzate

Malati affetti da cancro, malattie degenerative e altre patologie...

I vantaggi della vaccinazione del paziente fragile in ospedale

L’integrazione multispecialistica è un concetto che si fa strada nell’ambito della vaccinazione del paziente fragile. Gli esperti che si sono incontrati a Napoli, all’evento organizzato da Motore Sanità, dal titolo “La vaccinazione del paziente adulto fragile in ospedale”, sono concordi nell’affermare che il confronto tra lo specialista curante e il medico vaccinatore del centro vaccinale non solo offre la migliore opportunità di scegliere il momento giusto per vaccinare, ma anche per il paziente di ottenere la migliore risposta vaccinale, nonché occasione per favorire eventuali altre terapie al paziente. 

Vincenzo Esposito, Direttore U.O.C. Malattie Infettive e Medicina di Genere AO Specialistica dei Colli Ospedale Monaldi – Cotugno di Napoli sottolinea quanto sia vincente il fatto di condividere con il territorio la vaccinazione per il paziente fragile nell’ambito ospedaliero, definendola strategia sinergica che si basa sulla multidisciplinarietà della vaccinazione del paziente fragile.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Scompenso cardiaco, in Sicilia le nuove terapie incontrano ancora inerzia terapeutica, Galoppando contro vento. I Western Haflinger di Emanuele Lamacchia e i segreti dell’ippoterapia, Farmaci innovativi per il diabete mellito di tipo 2.

Seguici!

Ultimi articoli

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Malati oncologici e pazienti fragili: disco verde finale del Senato alle tutele rafforzate

Malati affetti da cancro, malattie degenerative e altre patologie...

Insediato il nuovo Consiglio Superiore di Sanità

Si è insediato oggi, 8 luglio 2025, alla Presenza...
spot_imgspot_img

Malattia oculare tiroidea, Puglia: patologia ancora troppo poco conosciuta e alla ricerca di una gestione ottimale per i pazienti

Sulla base del tasso di prevalenza riportato in letteratura di 8,97 ogni 10,000 abitanti (fonte Perros et al 2017), circa 3.500 pazienti risultano affetti...

Dal gemello digitale umano alla lotta ai tumori con l’Ai. A Milano è tutto pronto per la Midsummer School

Domani, a Palazzo Lombardia, il via ai lavori della tre giorni dedicata all’oncologia del futuro. Si parte alle 12 con il punto stampa. Tutto...

Dalle nuove terapie ai super robot con l’Ai per contrastare l’epidemia dei tumori. Il futuro dell’oncologia si incontra a Milano

Dal 9 all’11 luglio, a Palazzo Lombardia e all’Istituto Europeo di Oncologia, la Midsummer School di Motore Sanità: tre giorni di convegni con i...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui