Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Bambini, virus, batteri e parassiti non vanno in vacanza: i consigli dei pediatri

Le raccomandazioni del Tavolo tecnico malattie infettive e vaccinazioni...

Burnout: l’epidemia silenziosa tra i professionisti della cura

Dalla sanità all’istruzione, sempre più lavoratori crollano sotto il...

Verso una legge per la salute digitale dei giovani Primo Tavolo dell’Intergruppo a Roma

A Roma la prima tappa di un percorso voluto...

Il medico risponde

Fine vita, in Toscana il primo suicidio Assistito (Cpar): “Urge una legge”

Il 17 maggio scorso lo scrittore Daniele Pieroni di la64 anni si è somministrato in presenza di un medico legale della Asl di residenza...

Calorie: le 10 fake news più diffuse e come non farsi ingannare

Il dottor Paolo Bianchini spiega perché il conteggio calorico dei cibi non basta per perdere peso e svela i veri meccanismi del metabolismo. Negli ultimi...

Covid, a cinque anni dal primo caso italiano gli infettivologi ricordano le priorità: piano pandemico e vaccini

Cinque anni sono passati da quella esperienza terribile. I vaccini continuano a essere visti con diffidenza e la protezione dei pazienti fragili stenta a...

Cataratta e occhio secco, che fare? Risponde la presidente dell’Associazione Italiana Medici Oculisti

Alessandra Balestrazzi, Presidente AIMO – Associazione Italiana Medici Oculisti, affronta temi che affliggono milioni di persone in Italia: cataratta e occhio secco: si può...

La salute dei tuoi occhi, non perderla di vista. La parola al presidente APMO (Associazione Pazienti Malattie Oculari)

APMO promuove, in collaborazione con AIMO e SISO, le principali società scientifiche di oftalmologia, una campagna per la prevenzione e il trattamento dei disturbi...

Glaucoma e miopia: la diagnosi precoce. Parla il presidente della Società Italiana di Scienze Oftalmologiche

Teresio Avitabile presidente SISO, Società Italiana di Scienze Oftalmologiche, affronta in questa intervista due temi di particolare attualità, glaucoma e miopia, sottolineando l'importanza della...

L’equilibrio: il segreto per vivere più a lungo e in salute

L'importanza dell'equilibrio per la longevità e la qualità della vita. L’equilibrio è molto più di una semplice abilità fisica: rappresenta un indicatore cruciale del nostro...

Diabete e come prevenirlo: i consigli della dottoressa Laura Mazzotta

Strategie efficaci per prevenire e gestire il diabete, con focus su alimentazione, attività fisica e salute della pelle. Il diabete è una malattia cronica che...

ONCOLOGIA – Paolo Pronzato

Il tumore al seno ritorna? DOMANDA: Dopo mastectomia, quindi con un seno nuovo a seguito di intervento preventivo oncologico, quante probabilità ci sono che possa...

OCULISTICA – Matteo Piovella

Sono una neomamma, posso operarmi? DOMANDA: Buongiorno dottor Piovella, sono una neomamma che ha partorito da 3 mesi e vorrei fare l’intervento per ridurre la...

NUTRIZIONE – Sara Cordara

Mangiare fuori ingrassa? DOMANDA: Mangio due o tre volte alla settimana fuori per lavoro. Ha per caso dei consigli per non aumentare di peso? Grazie...

Seguici!

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

Ultime notizie

Bambini, virus, batteri e parassiti non vanno in vacanza: i consigli dei pediatri

Le raccomandazioni del Tavolo tecnico malattie infettive e vaccinazioni...

Burnout: l’epidemia silenziosa tra i professionisti della cura

Dalla sanità all’istruzione, sempre più lavoratori crollano sotto il...

Verso una legge per la salute digitale dei giovani Primo Tavolo dell’Intergruppo a Roma

A Roma la prima tappa di un percorso voluto...

Da un mucolitico nuove speranze di cura del Parkinson

L’ambroxolo, un farmaco mucolitico ed espettorante, ampiamente usato per...

Invecchiare in salute: la Betaina potente antiaging

Studio cinese e americano: questo aminoacido atipico aumenta con...
spot_img
spot_img