Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Quando il controllo diventa dannoso: il rischio per la salute mentale del bambino secondo l’Università di Torino

Salute mentale del bambino: iperprotezione e ipercontrollo genitoriale possono...

Ecoansia: il legame tra cambiamenti climatici e salute mentale dei giovani italiani

Un sondaggio di UNICEF Italia svela come la crescente...

Immunologia, le nuove frontiere di una disciplina chiave per vivere a lungo e in Salute

Da piccolo capitolo della Biologia, approfondito in poche pagine...

Innovazione tecnologica in oncologia: in Piemonte il progetto pilota di telemonitoraggio dei pazienti con tumore del seno e al polmone 

Azienda Zero Regione Piemonte dal prossimo mese coordinerà su scala regionale un progetto pilota di telemonitoraggio di pazienti oncologici affetti da neoplasie mammarie o polmonari

Un progetto esemplare di gestione dell’innovazione che è stato annunciato da Carlo Picco, Direttore Generale ASL Città di Torino e Commissario Azienda Sanitaria Zero Regione Piemonte. 

Alla due giorni di Onconnection Stati generali dell’Oncologia del Nord Ovest, promossa da Motore Sanità il 17 e 18 novembre, sono stati presentati modelli e progetti di gestione della malattia oncologica da parte delle regioni coinvolte nel progetto Onconnection, Piemonte, Liguria, Valle d’Aosta e Lombardia, malattia che sempre di più richiede un approccio diverso rispetto al passato proprio per le caratteristiche di cronicità che sta assumendo. 

Comespiega Carlo Picco, Direttore Generale ASL Città di Torino e Commissario Azienda Sanitaria Zero Regione Piemonte “è ampiamente dimostrato a livello scientifico che la prognosi di un paziente oncologico non dipende unicamente dalla gestione ottimizzata del farmaco e dalla sua accessibilità, ma verte anche sulla gestione multidisciplinare delle cure in una logica di team. La prognosi migliora ove le innovazioni vengano gestite in maniera integrata e multiprofessionale”. 

“L’obiettivo di superamento dei silos in oncologia – aggiunge Picco – si è potuto raggiungere unicamente attraverso l’adozione del modello delle reti clinicoassistenziali di rete, così come definite da AGENAS, riducendo le variabilità intraregionali. Ne sono un esempio abbastanza recente i MTB (molecular tumor board) che Regione Piemonte ha deliberato nel 2021, per sviluppare le tematiche dell’oncologia di precisione e di personalizzazione delle cure, oltre alla definizione sempre in un’ottica di rete delle sedi ove eseguire test di profilazione genomica”

Come organizzare oggi le reti e quali modelli di offerta assistenziale sono necessari? 

Il dottor Picco risponde che “la Rete oncologica del Piemonte-Valle d’Aosta – prosegue Picco – diventa il contesto ottimale ove sistematizzare su scala regionale competenze ed esperienze professionali, proporre nuovi modelli organizzativi, uniformare comportamenti professionali e procedure secondo le migliori evidenze cliniche, potenziare gli ambiti della ricerca e della formazione, garantire equità di accesso. In Azienda Zero abbiamo una struttura complessa dedicata alle Reti di Patologia con questo scopo nel rispetto dei seguenti denominatori comuni: rispondere tempestivamente alla richiesta di presa in carico e uniformare l’offerta assistenziale in termini di sicurezza e qualità su tutto il territorio regionale”.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Profilazione molecolare dei tumori solidi: il ruolo degli Istituti di ricovero e cura a carattere scientificoTumori solidi: garantire l’accesso a diagnosi e cure di precisioneProfilazione molecolare dei tumori solidi: quale modello per l’oncologia ligure?

Seguici!

Ultimi articoli

Quando il controllo diventa dannoso: il rischio per la salute mentale del bambino secondo l’Università di Torino

Salute mentale del bambino: iperprotezione e ipercontrollo genitoriale possono...

Ecoansia: il legame tra cambiamenti climatici e salute mentale dei giovani italiani

Un sondaggio di UNICEF Italia svela come la crescente...

Immunologia, le nuove frontiere di una disciplina chiave per vivere a lungo e in Salute

Da piccolo capitolo della Biologia, approfondito in poche pagine...

Cannella e farmaci: uno studio avverte sui rischi nascosti degli integratori

La cinnamaldeide, principio attivo della cannella, potrebbe ridurre l’efficacia...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Quando il controllo diventa dannoso: il rischio per la salute mentale del bambino secondo l’Università di Torino

Salute mentale del bambino: iperprotezione e ipercontrollo genitoriale possono...

Ecoansia: il legame tra cambiamenti climatici e salute mentale dei giovani italiani

Un sondaggio di UNICEF Italia svela come la crescente...

Immunologia, le nuove frontiere di una disciplina chiave per vivere a lungo e in Salute

Da piccolo capitolo della Biologia, approfondito in poche pagine...

Cannella e farmaci: uno studio avverte sui rischi nascosti degli integratori

La cinnamaldeide, principio attivo della cannella, potrebbe ridurre l’efficacia...

Ipoparatiroidismo, attesa delle nuove terapie che miglioreranno la qualità della vita dei pazienti

Dalla Puglia, i clinici: “Gli studi attuali sono promettenti...
spot_imgspot_img

Quando il controllo diventa dannoso: il rischio per la salute mentale del bambino secondo l’Università di Torino

Salute mentale del bambino: iperprotezione e ipercontrollo genitoriale possono compromettere fiducia, autonomia e sviluppo emotivo. Un controllo genitoriale eccessivo può minare seriamente la salute mentale...

Ecoansia: il legame tra cambiamenti climatici e salute mentale dei giovani italiani

Un sondaggio di UNICEF Italia svela come la crescente preoccupazione per la crisi ambientale stia generando ecoansia tra i giovani, con effetti preoccupanti sulla...

Immunologia, le nuove frontiere di una disciplina chiave per vivere a lungo e in Salute

Da piccolo capitolo della Biologia, approfondito in poche pagine nei manuali di Fisiologia e Patologia generale di 40 anni orsono, alle frontiere della psico-neuroendocrino...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui