Contenuti esclusivi

Spesa sanitaria delle famiglie: Italia quinta in Europa

L'analisi GIMBE del 2023, sulla spesa sanitaria delle famiglie...

Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva: cosa vogliono i pazienti

Il sondaggio di Federasma e Allergie ODV dà voce...

Idrogel di DNA: una nuova frontiera nella somministrazione terapeutica

Microstrutture genetiche aprono prospettive nel rilascio prolungato di farmaci Un’équipe...

La Sanità del Sud al Centro dell’Innovazione e della Legislazione

Intervista a Daniela Ternullo, Membro 10ª Commissione permanente (Affari sociali, sanità, lavoro pubblico e privato, previdenza sociale)

Grande successo per la due giorni della Winter School 2024, organizzata da Motore Sanità con il tema “La risposta del Sud: Ricerca, Innovazione, Programmazione, Sostenibilità”, svoltasi presso il Grand Hotel Santa Lucia a Napoli. L’evento è stato promosso in collaborazione con Mondosanità, Eurocomunicazione e Askanews, con il contributo incondizionato di Mundipharma, Boehringer Ingelheim, Chiesi Global Rare Diseases, Johnson & Johnson, Daiichi-Sankyo, Abbott, Amicus Therapeutics e Incyte.
In questa occasione, Mondosanità ha intervistato Daniela Ternullo, Membro della 10ª Commissione Permanente (Affari Sociali, Sanità, Lavoro Pubblico e Privato, Previdenza Sociale). La Senatrice ha sottolineato l’importanza della tecnologia, dell’innovazione e, soprattutto, dell’intelligenza artificiale nel contesto attuale. 

Parliamo anche dei nuovi disegni di legge“, spiega Ternullo, “che devono ovviamente poi essere destinati a diventare legge. Il riferimento va al tema del disturbo alimentare, di cui mi onoro di essere relatrice nella decima commissione sanità al Senato, dove abbiamo già incardinato e abbiamo scelto come testo base il nostro testo a prima firma Ronzulli. È un testo che dovrà essere ovviamente discusso ed elaborato. Abbiamo già avuto l’opportunità di ascoltare, attraverso numerose audizioni, molte realtà competenti in materia. Adesso è importante coinvolgere tutte le forze politiche, senza considerazioni di colore politico, per il successo di tali iniziative. Mi onoro del fatto che il disegno di legge è stato scritto a prima firma dalla Presidente Ronzulli e firmato, ovviamente, da tutto il partito di Forza Italia, dal gruppo al Senato. Il disegno di legge mira a definire i problemi legati al disturbo del comportamento alimentare, un disturbo che, secondo studi recenti, inizia purtroppo già in età infantile, dai 6 ai 7 anni. Pertanto, spero che riusciamo davvero a lavorare in tempi ragionevoli per varare una normativa dettagliata su questo tema“.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Affrontare la vitiligine: un impegno sociale e medicoPrevenzione vaccinale: percorsi facilitati, priorità ai pazienti oncologici e onco-ematologiciProgressioni sanitarie, equo compenso: arriva la prima bozza dei parametri per 17 profili

Seguici!

Ultimi articoli

Spesa sanitaria delle famiglie: Italia quinta in Europa

L'analisi GIMBE del 2023, sulla spesa sanitaria delle famiglie...

Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva: cosa vogliono i pazienti

Il sondaggio di Federasma e Allergie ODV dà voce...

Idrogel di DNA: una nuova frontiera nella somministrazione terapeutica

Microstrutture genetiche aprono prospettive nel rilascio prolungato di farmaci Un’équipe...

La polmonite uccide un bambino ogni 43 secondi nel mondo

L’appello dell'UNICEF per fermare questa tragedia evitabile. La polmonite è...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Spesa sanitaria delle famiglie: Italia quinta in Europa

L'analisi GIMBE del 2023, sulla spesa sanitaria delle famiglie...

Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva: cosa vogliono i pazienti

Il sondaggio di Federasma e Allergie ODV dà voce...

Idrogel di DNA: una nuova frontiera nella somministrazione terapeutica

Microstrutture genetiche aprono prospettive nel rilascio prolungato di farmaci Un’équipe...

La polmonite uccide un bambino ogni 43 secondi nel mondo

L’appello dell'UNICEF per fermare questa tragedia evitabile. La polmonite è...

Giornata Nazionale del Personale Sanitario, Sociosanitario, Socioassistenziale e del Volontariato

Un'opportunità per riflettere su come garantire un futuro più...
spot_imgspot_img

Spesa sanitaria delle famiglie: Italia quinta in Europa

L'analisi GIMBE del 2023, sulla spesa sanitaria delle famiglie italiane, solleva preoccupanti disuguaglianze regionali. Nel 2023, la spesa sanitaria delle famiglie italiane ha raggiunto i...

Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva: cosa vogliono i pazienti

Il sondaggio di Federasma e Allergie ODV dà voce ai malati per trasformare il supporto nella BPCO. La Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO) colpisce oltre 3,5...

Idrogel di DNA: una nuova frontiera nella somministrazione terapeutica

Microstrutture genetiche aprono prospettive nel rilascio prolungato di farmaci Un’équipe di ricercatori della Tokyo University of Science ha sviluppato un idrogel a base di DNA...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui