Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Bambini, virus, batteri e parassiti non vanno in vacanza: i consigli dei pediatri

Le raccomandazioni del Tavolo tecnico malattie infettive e vaccinazioni...

Burnout: l’epidemia silenziosa tra i professionisti della cura

Dalla sanità all’istruzione, sempre più lavoratori crollano sotto il...

Verso una legge per la salute digitale dei giovani Primo Tavolo dell’Intergruppo a Roma

A Roma la prima tappa di un percorso voluto...

Maculopatia senile: nuovi farmaci trattano la malattia degli occhi e riducono gli accessi in ospedale per i nostri anziani

Garantire accessi in ospedale meno frequenti nel corso degli anni è l’obiettivo delle nuove terapie oggi disponibili per trattare la maculopatia senile, la malattia della vista che colpisce maggiormente gli anziani.

Enrico Borrelli, dirigente medico dell’Unità clinica oculistica IRCCS dell’ospedale San Raffaele di Milano
Fabio Garavelli, dirigente medico oculistico all’ospedale Santa Croce di Cuneo

La maculopatia senile è una malattia della vista caratterizzata dalla progressiva perdita della visione centrale, spesso bilaterale, limitando molto la funzione visiva. 

La maculopatia senile legata all’età è la forma più frequente e colpisce 25-30 milioni di persone nel solo mondo occidentale. Ma esistono diverse altre forme di maculopatia come quella senile essudativa la cui incidenza in rapporto all’aumento della malattia e all’invecchiamento della popolazione prospetta scenari preoccupanti.

Gli esperti spiegano che la maculopatia è una malattia cronica, viene trattata attraverso iniezioni intravitreali. Questa patologia ha un impatto notevole sulla qualità di vita dei pazienti per questo è importante trattarla al meglio. 

Per il trattamento della maculopatia vengono in aiuto nuovi farmaci che permettono di allungare il trattamento e permettono accessi in ospedale per i pazienti anziani meno frequenti nel corso degli anni. Lo spiega Fabio Garavelli, dirigente medico oculistico all’ospedale Santa Croce di Cuneo.

Perché è importante che la terapia sia efficace e durativa lo spiega Enrico Borrelli, dirigente medico dell’Unità clinica oculistica IRCCS dell’ospedale San Raffaele di Milano.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Stroke, vertebroplastiche e aneurismi, Una cura d’urto per salvare il Servizio sanitario pubblico, Nuove armi contro il Lupus Eritematoso Sistemico

Seguici!

Ultimi articoli

Bambini, virus, batteri e parassiti non vanno in vacanza: i consigli dei pediatri

Le raccomandazioni del Tavolo tecnico malattie infettive e vaccinazioni...

Burnout: l’epidemia silenziosa tra i professionisti della cura

Dalla sanità all’istruzione, sempre più lavoratori crollano sotto il...

Verso una legge per la salute digitale dei giovani Primo Tavolo dell’Intergruppo a Roma

A Roma la prima tappa di un percorso voluto...

Da un mucolitico nuove speranze di cura del Parkinson

L’ambroxolo, un farmaco mucolitico ed espettorante, ampiamente usato per...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Bambini, virus, batteri e parassiti non vanno in vacanza: i consigli dei pediatri

Le raccomandazioni del Tavolo tecnico malattie infettive e vaccinazioni...

Burnout: l’epidemia silenziosa tra i professionisti della cura

Dalla sanità all’istruzione, sempre più lavoratori crollano sotto il...

Verso una legge per la salute digitale dei giovani Primo Tavolo dell’Intergruppo a Roma

A Roma la prima tappa di un percorso voluto...

Da un mucolitico nuove speranze di cura del Parkinson

L’ambroxolo, un farmaco mucolitico ed espettorante, ampiamente usato per...

Invecchiare in salute: la Betaina potente antiaging

Studio cinese e americano: questo aminoacido atipico aumenta con...
spot_imgspot_img

Bambini, virus, batteri e parassiti non vanno in vacanza: i consigli dei pediatri

Le raccomandazioni del Tavolo tecnico malattie infettive e vaccinazioni della SIP per un’estate in sicurezza. Estate fa rima con emozione e non con ragione soprattutto...

Burnout: l’epidemia silenziosa tra i professionisti della cura

Dalla sanità all’istruzione, sempre più lavoratori crollano sotto il peso dello stress cronico. Cause, effetti e strategie per invertire la rotta. Negli ultimi anni, la...

Verso una legge per la salute digitale dei giovani Primo Tavolo dell’Intergruppo a Roma

A Roma la prima tappa di un percorso voluto dall’Intergruppo Parlamentare Prevenzione e Riduzione del Rischio presieduto dall’On. Girelli che porti a nuove norme...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui