Seleziona qualsiasi testo e clicca sull'icona per ascoltarlo!

Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Ipertensione Polmonare: esperti da tutto il mondo a Capri per il 7th Focus

Il Centro del Monaldi è un’eccellenza italiana anche nella...

Un algoritmo ispirato al cervello separa le voci nel rumore per aiutare l’ascolto

Un nuovo sistema ha migliorato la comprensione delle parole...

L’educazione alla Salute nelle scuole riguarda anche la sessualità

di Isabella Continisio * Gentile direttoreIl 30 aprile scorso in...

Malattie rare, prosegue l’impegno sul fronte della diagnosi precoce e dell’accesso rapido ai centri di cura

È ancora ad ostacoli il percorso del paziente con malattia rara, nonostante i grandi passi che si sono compiuti in questo spicchio di medicina così articolato e complesso. La promessa degli esperti, che si sono incontrati e confrontati agli “Stati generali del Sud delle malattie rare”, che si sono svolti a Napoli il 21 e il 22  giugno, è che molto si sta facendo e si continuerà a fare per favorire, soprattutto dalla fase iniziale del sospetto diagnostico di malattia rara, lo sviluppo di nuove integrazioni e nuovi fattori di rischio, per favorire la diagnosi precoce e soprattutto l’accesso rapido del paziente con il sospetto di malattia rara all’interno dei centri di riferimento. 

Massimo Triggiani, Professore ordinario del Dipartimento di Medicina, Chirurgia ed Odontoiatri “Scuola Medica Salernitana” dell’Università di Salerno, spiega che si continuerà a fare molto anche sul fronte della presa in carico, dell’approccio multidisciplinare e dello sviluppo di piani terapeutici individualizzati per consentire ai malati con malattia rara di ricevere le migliori terapie possibili e per gestire la sua vita al meglio.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Inizia la campagna per la diagnosi precoce del tumore alla vescica: conoscere, controllare e curare, OMS: Nuove linee guida alimentari consigliano di limitare i grassi al 30% e privilegiare…, Vitiligine, ancora bisogni insoddisfatti. Incyte: “Insieme si può vincere una malattia che inestetismo non….

Seguici!

Ultimi articoli

Ipertensione Polmonare: esperti da tutto il mondo a Capri per il 7th Focus

Il Centro del Monaldi è un’eccellenza italiana anche nella...

Un algoritmo ispirato al cervello separa le voci nel rumore per aiutare l’ascolto

Un nuovo sistema ha migliorato la comprensione delle parole...

L’educazione alla Salute nelle scuole riguarda anche la sessualità

di Isabella Continisio * Gentile direttoreIl 30 aprile scorso in...

Primo maggio, sicurezza sul lavoro

Schillaci: Impegno per promuovere salute e sicurezza. Il governo...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Ipertensione Polmonare: esperti da tutto il mondo a Capri per il 7th Focus

Il Centro del Monaldi è un’eccellenza italiana anche nella...

Un algoritmo ispirato al cervello separa le voci nel rumore per aiutare l’ascolto

Un nuovo sistema ha migliorato la comprensione delle parole...

L’educazione alla Salute nelle scuole riguarda anche la sessualità

di Isabella Continisio * Gentile direttoreIl 30 aprile scorso in...

Primo maggio, sicurezza sul lavoro

Schillaci: Impegno per promuovere salute e sicurezza. Il governo...

Stimolazione olfattiva e realtà virtuale per rafforzare la memoria negli anziani

In Giappone si sperimenta un nuovo tipo di allenamento...
spot_imgspot_img

Ipertensione Polmonare: esperti da tutto il mondo a Capri per il 7th Focus

Il Centro del Monaldi è un’eccellenza italiana anche nella cura della forma più rara e pericolosa «L’ipertensione arteriosa polmonare è la forma più rara e...

Un algoritmo ispirato al cervello separa le voci nel rumore per aiutare l’ascolto

Un nuovo sistema ha migliorato la comprensione delle parole in ambienti affollati, facilitando l’ascolto per chi ha una ridotta capacità uditiva Quando ci si trova...

L’educazione alla Salute nelle scuole riguarda anche la sessualità

di Isabella Continisio * Gentile direttoreIl 30 aprile scorso in Consiglio dei Ministri il ministro dell’istruzione e del merito Giuseppe Valditara ha annunciato che per...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Seleziona e ascolta