Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Malattie rare, prosegue l’impegno sul fronte della diagnosi precoce e dell’accesso rapido ai centri di cura

È ancora ad ostacoli il percorso del paziente con malattia rara, nonostante i grandi passi che si sono compiuti in questo spicchio di medicina così articolato e complesso. La promessa degli esperti, che si sono incontrati e confrontati agli “Stati generali del Sud delle malattie rare”, che si sono svolti a Napoli il 21 e il 22  giugno, è che molto si sta facendo e si continuerà a fare per favorire, soprattutto dalla fase iniziale del sospetto diagnostico di malattia rara, lo sviluppo di nuove integrazioni e nuovi fattori di rischio, per favorire la diagnosi precoce e soprattutto l’accesso rapido del paziente con il sospetto di malattia rara all’interno dei centri di riferimento. 

Massimo Triggiani, Professore ordinario del Dipartimento di Medicina, Chirurgia ed Odontoiatri “Scuola Medica Salernitana” dell’Università di Salerno, spiega che si continuerà a fare molto anche sul fronte della presa in carico, dell’approccio multidisciplinare e dello sviluppo di piani terapeutici individualizzati per consentire ai malati con malattia rara di ricevere le migliori terapie possibili e per gestire la sua vita al meglio.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Inizia la campagna per la diagnosi precoce del tumore alla vescica: conoscere, controllare e curare, OMS: Nuove linee guida alimentari consigliano di limitare i grassi al 30% e privilegiare…, Vitiligine, ancora bisogni insoddisfatti. Incyte: “Insieme si può vincere una malattia che inestetismo non….

Seguici!

Ultimi articoli

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

spot_imgspot_img

Cura del cancro, il presidente Fontana allo Ieo per la Midsummer School: “In Lombardia cure di eccellenza. Ora una riforma del servizio sanitario nazionale”

Il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha portato i saluti conclusivi alla seconda giornata dell’evento ‘Mid Summer School 2025 – Il futuro delle...

Orecchia (IEO): “Servono investimenti e una nuova cultura oncologica o si rischia di tradire la fiducia di chi aspetta cure già esistenti”

“È urgente una svolta che parta dalla prevenzione nelle scuole, formi gli operatori, fermi la competizione tra ospedali e punti su reti e dati...

MidSummer School 2025: Intelligenza artificiale e gemello digitale al servizio di medici e pazienti

Alla quarta edizione della MidSummer School di Motore Sanità, durante il Workshop sul ‘Digital Twin Umano‘’, organizzato dal Centro Diagnostico Italiano (CDI) – Gruppo...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui