Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

MidSummer School 2025: Intelligenza artificiale e gemello digitale al servizio di medici e pazienti

Alla quarta edizione della MidSummer School di Motore Sanità,...

La Stroke Unit dell’Azienda Moscati di Avellino sul podio d’Europa

Premio Diamante per l’eccellenza nella gestione tempestiva dell’ictus ischemico. La...

Malattie rare, quando restare uniti vuol dire vincere

Quando una persona cara viene colpita da una malattia rara si apre un mondo che il più delle volte ha tanti interrogativi e poche risposte. Per questo c’è bisogno della ricerca, di investire in ricerca, di fare rete tra associazioni, di parlare di malattie rare, di organizzare eventi. E restare uniti. Perché è l’unico modo per continuare a studiare le malattie rare, per dare voce ai bisogni delle persone con malattie rare, per dare la cura agli ammalati e le risposte che cercano insieme alle loro famiglie.

Ai microfoni di Mondosanità abbiamo invitato a portare il suo messaggio Annalisa Scopinaro, Presidente di Uniamo, la Federazione italiana di malattie rare, che sottolinea quanto sia cruciale e strategico il ruolo delle associazioni di pazienti con malattie rare ai tavoli in cui si confrontano i decisori politici, clinici e istituzioni. “La loro voce è importante e determinante nelle scelte che verranno”.   

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Un nuovo trattamento anti-amiloide offre speranza per i pazienti con Alzheimer, Vitiligine, ancora bisogni insoddisfatti. Incyte: “Insieme si può vincere una malattia che inestetismo non è”, n nuovo trattamento anti-amiloide offre speranza per i pazienti con Alzheimer.

Seguici!

Ultimi articoli

MidSummer School 2025: Intelligenza artificiale e gemello digitale al servizio di medici e pazienti

Alla quarta edizione della MidSummer School di Motore Sanità,...

La Stroke Unit dell’Azienda Moscati di Avellino sul podio d’Europa

Premio Diamante per l’eccellenza nella gestione tempestiva dell’ictus ischemico. La...

Cancro, la svolta è ora: a Milano si scrive il futuro dell’oncologia con il paziente al centro

Robot, AI e medicina personalizzata al centro del confronto...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

MidSummer School 2025: Intelligenza artificiale e gemello digitale al servizio di medici e pazienti

Alla quarta edizione della MidSummer School di Motore Sanità,...

La Stroke Unit dell’Azienda Moscati di Avellino sul podio d’Europa

Premio Diamante per l’eccellenza nella gestione tempestiva dell’ictus ischemico. La...

Cancro, la svolta è ora: a Milano si scrive il futuro dell’oncologia con il paziente al centro

Robot, AI e medicina personalizzata al centro del confronto...
spot_imgspot_img

MidSummer School 2025: Intelligenza artificiale e gemello digitale al servizio di medici e pazienti

Alla quarta edizione della MidSummer School di Motore Sanità, durante il Workshop sul ‘Digital Twin Umano‘’, organizzato dal Centro Diagnostico Italiano (CDI) – Gruppo...

Cybersicurity, sistema informativo ospedaliero: Asl Salerno sull’infrastruttura del Polo strategico nazionale

Asl Salerno prima in Campaniia: in linea con i principi della strategia Cloud Italia, elaborata dal dipartimento per la Trasformazione digitale, e dei regolamenti...

La Stroke Unit dell’Azienda Moscati di Avellino sul podio d’Europa

Premio Diamante per l’eccellenza nella gestione tempestiva dell’ictus ischemico. La Stroke Unit dell’Azienda ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino inizia il 2025 confermandosi centro “Diamond”...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui