Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Nel Veneto la rete dell’icstus è giovane e all’avanguardia: presente e futuro raccontati al convegno “Salute oltre la città” 

“Il tempo è cervello”, un modo per dire che se si interviene tempestivamente si può salvare una persona colpita da ictus dalle terribili conseguenze di questa patologia cerebrovascolare. Lo sanno bene i neurologi, i neuroradiologi e chi lavora all’interno della rete dell’ictus, fatta di percorsi di prevenzione, diagnosi e cura e che in una regione come il Veneto si dimostra essere all’avanguardia.

Durante il convegno “Salute oltre la città. Soluzioni innovative per la sanità di montagna”, che si è tenuto il 10 maggio a Pieve di Cadore, in provincia di Belluno, evento organizzato da Motore Sanità e dall’Azienda Ulss 1 Dolomiti, il direttore dell’Unità operativa complessa di neuroradiologia dell’Azienda ospedaliera universitaria di Padova Francesco Causin, ha presentato lo stato dell’arte della rete dell’ictus veneta, così giovane e all’avanguardia e in continua  evoluzione per rispondere in modo efficace e tempestivo ai bisogni di cura dei pazienti

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Affrontare la vitiligine: un impegno sociale e medicoPrevenzione vaccinale: percorsi facilitati, priorità ai pazienti oncologici e onco-ematologiciProgressioni sanitarie, equo compenso: arriva la prima bozza dei parametri per 17 profili

Seguici!

Ultimi articoli

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

spot_imgspot_img

Cura del cancro, il presidente Fontana allo Ieo per la Midsummer School: “In Lombardia cure di eccellenza. Ora una riforma del servizio sanitario nazionale”

Il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha portato i saluti conclusivi alla seconda giornata dell’evento ‘Mid Summer School 2025 – Il futuro delle...

Orecchia (IEO): “Servono investimenti e una nuova cultura oncologica o si rischia di tradire la fiducia di chi aspetta cure già esistenti”

“È urgente una svolta che parta dalla prevenzione nelle scuole, formi gli operatori, fermi la competizione tra ospedali e punti su reti e dati...

MidSummer School 2025: Intelligenza artificiale e gemello digitale al servizio di medici e pazienti

Alla quarta edizione della MidSummer School di Motore Sanità, durante il Workshop sul ‘Digital Twin Umano‘’, organizzato dal Centro Diagnostico Italiano (CDI) – Gruppo...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui