Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Abbronzatura estrema, i rischi invisibili della sovraesposizione: come proteggere la pelle sensibile

Agosto, la tentazione di restare ore e ore sotto...

Italia nella morsa del caldo, sarà un Ferragosto bollente. Allerta del ministero: proteggersi dal solleone

Temperature record, notti tropicali e città bollino rosso: l’anticiclone...

Vaccini, stop ai contagi. “Metodo scientifico e collegialità tutelano la salute della popolazione”

Intervista all'infettivologo Roberto Parrella, ora al vertice del NITAG,...

Notizie in evidenza

Alzheimer, ecco il Gioco dell’Oca rivisitato: idee per rallentare il deterioramento mentale

Il Gioco dell’Oca, un classico dei giochi da tavolo, ha attraversato generazioni, portando gioia e divertimento nelle case italiane. Oggi, questo gioco iconico si...

Ansia e depressione in gravidanza: la psicoterapia come risorsa

La gravidanza, un momento di grande attesa e gioia per molte donne, può anche essere un periodo di vulnerabilità emotiva. Secondo un recente studio...

Tumori, nuove frontiere nella ricerca sul cancro al seno con la tecnologia Reac

Una applicazione biofisica che sfrutta la tecnologia Reac (Radio Electric Asymmetric Conveyer) potrebbe rappresentare un contributo alla ricerca sul cancro al seno. Questa tecnica,...

Nanoparticelle guidate dal futuro: microrna, la speranza contro il melanoma emergente dallo studio iss

Un'innovativa ricerca dell'Istituto Superiore di Sanità (ISS) apre nuove prospettive nella lotta contro il melanoma metastatico, presentando le nanoparticelle cariche di microRNA come promettente...

Programmi di antimicrobial stewardship, di infection control e di sorveglianza per ridurre il rischio di infezioni ospedaliere nei pazienti adulti e pediatrici ricoverati

La regione Siciliana ha fatto tanto per la lotta all’antimicrobico resistenza e tanto ancora sta facendo. Il tutto è documentato dai decreti relativi all’istituzione...

Violenza di genere, lo studio delle ‘cicatrici’ nel Dna per una prevenzione di precisione

Le modifiche al Dna causate dalla violenza sulle donne potrebbero essere ancora più estese di quanto emerso finora dagli studi scientifici, e scoprire fino...

Inaugurato il nuovo SimLab Unina, Centro di simulazione per studenti di Medicina

Strumentazioni di ultima generazione per imparare attraverso la simulazione e gli skill trainer NAPOLI, 14 DICEMBRE – Taglio del nastro per la nuova sede del...

Covid Italia. Accelera JN.1, sottovariante di Sars-CoV-2

Crescono i ricoveri Covid in Italia. Al 13 dicembre l'occupazione dei posti letto in area medica è pari al 11,9% (7.426 ricoverati), in aumento...

SANITA’. ITALIANI SPENDONO 45 MILIARDI PER CURARSI. SERVE RIFORMA INTEGRATIVA

"Nel 2026 il Fondo sanitario sarà di 128 miliardi di euro, mentre la spesa out of pocket, cioè quella che i cittadini pagano di...

La mano bionica diventa sempre più naturale: la protesi si fonde con il sistema nervoso e scheletrico

Una interfaccia uomo-macchina impiantata nelle ossa, nei nervi e nei muscoli residui. È la nuova protesi usata da più di tre anni da una...

Gli anticorpi “buttafuori”: penetrano nelle cellule tumorali e trascinano via le proteine che alimentano il cancro

Gli anticorpi IgA mirati su singole proteine possono essere più efficaci degli anticorpi utilizzati finora che si limitano a colpire le proteine sulla superficie...

Seguici!

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

Ultime notizie

Italia nella morsa del caldo, sarà un Ferragosto bollente. Allerta del ministero: proteggersi dal solleone

Temperature record, notti tropicali e città bollino rosso: l’anticiclone...

Vaccini, stop ai contagi. “Metodo scientifico e collegialità tutelano la salute della popolazione”

Intervista all'infettivologo Roberto Parrella, ora al vertice del NITAG,...

No a chi è contro i vaccini nel NITAG: La Pediatria italiana deve esserci

"La presenza di figure note per posizioni anti-vacciniste in...

La comunicazione è centrale nella cura dell’orbitopatia basedowiana

Alberto Neri (IRCCS Reggio Emilia): “Un buon percorso clinico...
spot_img
spot_img