Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Cancro, la svolta è ora: a Milano si scrive il futuro dell’oncologia con il paziente al centro

Robot, AI e medicina personalizzata al centro del confronto...

Nutrizione artificiale: il modello organizzativo multidisciplinare dell’Asl Città di Torino 

“L’ASL Città di Torino svolge un compito strategico di indirizzo regionale, in quanto affidataria del ruolo di Coordinamento clinico della Rete di nutrizione clinica (che comprende le componenti professionali di medici specialisti e dietisti), contribuendo con tutti gli altri 14 Centri di riferimento alla piena attuazione dei percorsi e alla gestione del governo clinico”. Queste le parole del dottor Carlo Picco, Direttore generale dell’ASL Città di Torino al convegno dedicato alla nutrizione artificiale, organizzato da Motore Sanità e A.N.N.A. Associazione Nazionale Nutriti Artificialmente

La collaborazione e la co-programmazione costante e quotidiana con i pazienti, i caregiver, le famiglie, le associazioni di cittadini, utenti e pazienti, nel pieno rispetto di ruoli e competenze, costituisce, secondo il Direttore Picco, “un insostituibile valore aggiunto senza il quale l’obiettivo sarebbe raggiunto solo in parte e che merita attenzione e impegno per proseguire nel percorso di manutenzione e ottimizzazione delle terapie nutrizionali artificiali a domicilio”. Lo abbiamo intervistato ai microfoni di Mondosanità.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Allarme polmonite nei bambini: 2 casi di mycoplasma in italia – esperti esortano prudenzaUna nuova terapia per la sindrome di Fanconi BickelCovid e influenza, poche vaccinazioni crescono i casi. Rischi per i fragili

Seguici!

Ultimi articoli

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

spot_imgspot_img

Cancro, la svolta è ora: a Milano si scrive il futuro dell’oncologia con il paziente al centro

Robot, AI e medicina personalizzata al centro del confronto tra esperti, clinici e istituzioni. Ma la vera innovazione è umana: “Serve una cura che...

Malattia oculare tiroidea, Puglia: patologia ancora troppo poco conosciuta e alla ricerca di una gestione ottimale per i pazienti

Sulla base del tasso di prevalenza riportato in letteratura di 8,97 ogni 10,000 abitanti (fonte Perros et al 2017), circa 3.500 pazienti risultano affetti...

Dal gemello digitale umano alla lotta ai tumori con l’Ai. A Milano è tutto pronto per la Midsummer School

Domani, a Palazzo Lombardia, il via ai lavori della tre giorni dedicata all’oncologia del futuro. Si parte alle 12 con il punto stampa. Tutto...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui