Contenuti esclusivi

Tumori ginecologici, poche donne riconoscono i sintomi e conoscono gli ospedali specializzati dove curarsi

Ogni anno si registrano 18mila casi di tumore ginecologico,...

Nasce il manifesto del “Linguaggio della fertilità”

La società, l'ambiente, i media e persino i medici...

OMS COVID: STA ACCELLERANDO

Nei 6 mesi intercorsi da quel 30 gennaio in cui l’Oms ha dichiarato il Covid un ’emergenza internazionale tutto il mondo ha assistito ad una vera e propria pioggia di notizie che spesso si contrapponevano o negavano, riuscire ad identificare una verità unica su questa pandemia è stato pressochè impossibile sia per il mondo scientifico che per i cittadini comuni.

L’ultima notizia è che il virus non sta rallentando come ci è stato detto negli ultimi mesi ma, secondo gli esperti dell’OMS, starebbe addirittura accelerando. E’ quanto emerge dalle più recenti dichiarazioni del direttore generale dell’Organizzazione mondiale della sanità,Tedros Adhanom Ghebreyesus, in conferenza stampa a Ginevra.

Infatti, pare che nelle ultime sei settimane, il numero totale di casi è quasi raddoppiato. Anche se non è chiaro cosa si intenda quando il DG dichiara che il virus accellera o decellera come fosse un go-kart è vero che a livello mondiale il quadro è complesso: in molti Paesi c’è una diffusa trasmissione interna, in altri il picco è passato e il virus appare sotto controllo.

Ma in alcuni casi si vive una recrudescenza, con il manifestarsi dei focolai. Ecco, se il virus trova l’opportunità di emergere lo fa soprattutto in caso di grandi aggregazioni. Contro i focolai, secondo gli esperi dell’OMS, occorre un approccio aggressivo, in grado di interrompere rapidamente la catena di trasmissione.

Per ulteriori informazioni: https://www.who.int/

Seguici!

Ultimi articoli

Tumori ginecologici, poche donne riconoscono i sintomi e conoscono gli ospedali specializzati dove curarsi

Ogni anno si registrano 18mila casi di tumore ginecologico,...

Nasce il manifesto del “Linguaggio della fertilità”

La società, l'ambiente, i media e persino i medici...

Dengue in italia: misure anti-zanzara per proteggere la popolazione durante eventi sportivi e in zone umide

Il Ministero della Salute intensifica le difese contro la...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Tumori ginecologici, poche donne riconoscono i sintomi e conoscono gli ospedali specializzati dove curarsi

Ogni anno si registrano 18mila casi di tumore ginecologico,...

Nasce il manifesto del “Linguaggio della fertilità”

La società, l'ambiente, i media e persino i medici...

Dengue in italia: misure anti-zanzara per proteggere la popolazione durante eventi sportivi e in zone umide

Il Ministero della Salute intensifica le difese contro la...

Fentanyl ‘mascherato’: una nuova tecnica svela il fluorofentanyl e altre designer drug

Una nuova speranza nella lotta contro le droghe 'mascherate':...
spot_imgspot_img

Tumori ginecologici, poche donne riconoscono i sintomi e conoscono gli ospedali specializzati dove curarsi

Ogni anno si registrano 18mila casi di tumore ginecologico, primo fra tutti il tumore dell’utero (8.700 casi) seguito dell’ovaio (5.300), dal tumore della cervice...

Nasce il manifesto del “Linguaggio della fertilità”

La società, l'ambiente, i media e persino i medici a volte tendono a banalizzare e sminuire il processo che i pazienti infertili attraversano, rendendo...

In Piemonte 320mila persone soffrono di diabete, la rete diabetologica si rafforza puntando su un’organizzazione multispecialistica

I clinici: “E’ alto il prezzo pagato dai pazienti a causa del Covid” La politica: “Serve un piano di riorganizzazione dei servizi socio-sanitari a partire...