Contenuti esclusivi

Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva: cosa vogliono i pazienti

Il sondaggio di Federasma e Allergie ODV dà voce...

Idrogel di DNA: una nuova frontiera nella somministrazione terapeutica

Microstrutture genetiche aprono prospettive nel rilascio prolungato di farmaci Un’équipe...

La polmonite uccide un bambino ogni 43 secondi nel mondo

L’appello dell'UNICEF per fermare questa tragedia evitabile. La polmonite è...

Rinascere con la stomia: un messaggio di speranza e innovazione

Intervista a Beatrice Lorenzin, Componente della 5ª Commissione permanente (Bilancio), Senato della Repubblica

Durante l’evento “LA STOMIA, TRA CURA E SOSTEGNO ALLA PERSONA – Sinergie tra Professionisti e Pazienti”, Beatrice Lorenzin, componente della 5ª Commissione permanente (Bilancio) del Senato della Repubblica, ha sottolineato l’importanza di fornire supporto completo e innovativo ai pazienti stomizzati, evidenziando come l’intervento possa trasformarsi in un’opportunità di rinascita.

Affrontare il tema della stomia è quasi sempre un trauma per un paziente. L’idea di un intervento chirurgico che richiede l’uso di un sacchetto può sembrare devastante e far pensare a un cambiamento radicale della propria vita. Tuttavia, la giornata di oggi è stata organizzata proprio per far capire alle persone che questo intervento rappresenta un’enorme opportunità di sopravvivenza. Non solo permette di vivere, ma offre anche la possibilità di rinascere e avere una nuova vita.

È assolutamente fondamentale che, a livello regionale e in tutto il territorio nazionale, si dia la possibilità a questi pazienti di avere accesso alle tecnologie, all’innovazione e a percorsi di formazione integrati,” ha dichiarato Lorenzin. “Questo può consentire loro di condurre una vita il più normale possibile, cosa che può accadere.

Lorenzin ha evidenziato inoltre che è incoraggiante vedere giovani influencer che mostrano con orgoglio il proprio sacchetto e la loro vita. “Dimostrano che, con questo ‘accessorio’ in più, è possibile vivere normalmente e al meglio delle proprie possibilità.

Questo messaggio vuole essere un augurio per tutti i pazienti: che possano abbracciare la loro nuova vita con speranza e determinazione, grazie anche all’innovazione e al supporto continuo.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Affrontare la vitiligine: un impegno sociale e medicoPrevenzione vaccinale: percorsi facilitati, priorità ai pazienti oncologici e onco-ematologiciProgressioni sanitarie, equo compenso: arriva la prima bozza dei parametri per 17 profili

Seguici!

Ultimi articoli

Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva: cosa vogliono i pazienti

Il sondaggio di Federasma e Allergie ODV dà voce...

Idrogel di DNA: una nuova frontiera nella somministrazione terapeutica

Microstrutture genetiche aprono prospettive nel rilascio prolungato di farmaci Un’équipe...

La polmonite uccide un bambino ogni 43 secondi nel mondo

L’appello dell'UNICEF per fermare questa tragedia evitabile. La polmonite è...

Giornata Nazionale del Personale Sanitario, Sociosanitario, Socioassistenziale e del Volontariato

Un'opportunità per riflettere su come garantire un futuro più...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva: cosa vogliono i pazienti

Il sondaggio di Federasma e Allergie ODV dà voce...

Idrogel di DNA: una nuova frontiera nella somministrazione terapeutica

Microstrutture genetiche aprono prospettive nel rilascio prolungato di farmaci Un’équipe...

La polmonite uccide un bambino ogni 43 secondi nel mondo

L’appello dell'UNICEF per fermare questa tragedia evitabile. La polmonite è...

Giornata Nazionale del Personale Sanitario, Sociosanitario, Socioassistenziale e del Volontariato

Un'opportunità per riflettere su come garantire un futuro più...

Gli assessori alla sanità del Nord a Cernobbio: dall’autonomia di spesa alle strategie per ridurre le code

Dalla richiesta di una maggiore autonomia per la gestione...
spot_imgspot_img

Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva: cosa vogliono i pazienti

Il sondaggio di Federasma e Allergie ODV dà voce ai malati per trasformare il supporto nella BPCO. La Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO) colpisce oltre 3,5...

Idrogel di DNA: una nuova frontiera nella somministrazione terapeutica

Microstrutture genetiche aprono prospettive nel rilascio prolungato di farmaci Un’équipe di ricercatori della Tokyo University of Science ha sviluppato un idrogel a base di DNA...

La polmonite uccide un bambino ogni 43 secondi nel mondo

L’appello dell'UNICEF per fermare questa tragedia evitabile. La polmonite è una delle principali cause di morte tra i bambini sotto i 5 anni, provocando ogni...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui