Contenuti esclusivi

Epilessia, un battito d’ali per un grande cambiamento. Campagna di Fondazione Lice

“Siediti, ascolta e comprendi. Un battito d’ali per un...

Mezzo milione di italiani con epilessia: un disegno di legge per tutelare i diritti

Riflettori puntati su una realtà che spesso rimane nell’ombra:...

Salute e Benessere

Epilessia, un battito d’ali per un grande cambiamento. Campagna di Fondazione Lice

“Siediti, ascolta e comprendi. Un battito d’ali per un grande cambiamento” questo il claim, il filo conduttore della campagna di Fondazione LICE presentata oggi...

La sanità del futuro si disegna alla Cernobbio School di Motore Sanità. Dal 19 al 21 febbraio sul lago di Como

Tre giorni di convegni e tavole rotonde con i massimi esperti, stakeholder, rappresentanti delle istituzioni e delle associazioni di pazienti per ragionare sul presente...

Menopausa: una seconda primavera per il benessere femminile

Fiuggi celebra la Giornata Internazionale della Donna con un evento dedicato alla menopausa, insieme alla ginecologa Anna Paola Cavalieri, autrice del bestseller 'Senza paura...

BPCO: la Puglia sceglie la deospedalizzazione e punta sui Percorsi diagnostico terapeutici assistenziali (PDTA).

BPCO: I malati cronici in Italia sono 24 milioni e assorbono una gran parte delle risorse riversate in sanità, tanto è vero che, considerando...

Scacco matto alla BPCO: una malattia sottostimata, in continuo aumento, che rappresenta la quarta causa di morte

I malati cronici in Italia sono 24 milioni e assorbono una gran parte delle risorse riversate in sanità, tanto è vero che, considerando le...

L’università di Verona in prima linea nell’accoglienza di ricercatrici e ricercatori provenienti dall’Ucraina e dai Paesi a rischio 

L’università di Verona risponde alla situazione di emergenza dell’Ucraina offrendo opportunità concrete a docenti, studentesse e studenti universitari.   Con il bando U.A.Re. @Univr  (Ukrainian academics and...

Le regioni si organizzano per costruire risposte adeguate ai bisogni di salute e alle esigenze di cura dei territori

Le regioni si organizzano: la nostra sanità si basa sempre più sull’evidenza organizzativa, sull’evidenza strutturativa e dei percorsi. Alla Winter School 2022 di Napoli,...

Il Parkinson si combatte anche con lo sport

Nuoto, vela, golf, il Parkinson è una malattia del movimento che si contiene anche con lo sport oltre che con le terapie farmacologiche e...

Diritto oblio per i malati oncologici: istituzioni e associazioni di pazienti insieme per trasformare il disegno di legge in norma attuativa

La Senatrice Paola Boldrini, Vice Presidente della Commissione Igiene e Sanità del Senato ha presentato in Senato, nella Sala dei Caduti di Nassirya, il disegno di...

Anoressia e bulimia, è boom di casi tra gli adolescenti. SINPIA: “La cura richiede il coinvolgimento attivo della famiglia”

È allarme anoressia e bulimia tra gli adolescenti e preadolescenti e le preoccupazioni giungono da SINPIA, la Società Italiana di Neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza in occasione...

Gli operatori della sanità disegnano il nuovo volto del territorio, ma manca una linea nazionale e unitaria

La sessione “Reinventare le professioni: i nuovi compiti degli operatori della sanità e come programmare la formazione specialistica per tutte le professioni per sostenere...

Seguici!

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

Ultime notizie

Epilessia, un battito d’ali per un grande cambiamento. Campagna di Fondazione Lice

“Siediti, ascolta e comprendi. Un battito d’ali per un...

Mezzo milione di italiani con epilessia: un disegno di legge per tutelare i diritti

Riflettori puntati su una realtà che spesso rimane nell’ombra:...

Menopausa: una seconda primavera per il benessere femminile

Fiuggi celebra la Giornata Internazionale della Donna con un...

I legumi nella dieta riducono il rischio cancro: le indicazioni dell’Istituto Superiore di Sanità

Incrementare il consumo di legumi: l'indicazione viene da un...
spot_img
spot_img