Contenuti esclusivi

Anoressia nervosa: un legame con i recettori per gli oppioidi

Uno studio del Turku PET Centre mostra cambiamenti nei...

Emofilia: anticorpo sperimentale Mim8 efficace nei bambini, somministrazioni settimanali

In concomitanza con i lavori del congresso dell'Associazione Europea...

Salute e Benessere

Immunoterapia negli stadi precoci del tumore del polmone, mortalità in meno del 30% dei casi, completa regressione della malattia nel 20%

Cresce la speranza per i pazienti affetti dalla seconda patologia più frequente in Italia grazie all’immunoterapia prima e dopo l’intervento chirurgico o abbinata alla...

Diabete a scuola: come educare i nostri figli a convivere con i compagni affetti da questa patologia

Cinque consigli pratici per insegnare il rispetto e la gestione del diabete, promuovendo un ambiente scolastico inclusivo e positivo. Il diabete, soprattutto quello di tipo...

Hiv-Aids, un test può salvare la vita. Arcobaleno Aids: “Nel Checkpoint di Torino facciamo prevenzione, informazione e combattiamo lo stigma”

Il Checkpoint di Torino di via Mazzini 44/E è aperto per offrire i test Hiv e per la sifilide. Prossimi appuntamenti: il 14 febbraio...

Un risotto con “Un Sorriso contro la SLA”

Un risotto “solidale” per contribuire alla lotta contro la SLA nella IV edizione dell’iniziativa Un Sorriso contro la SLA promossa dall’Associazione monzese Ti do...

La riabilitazione robotica nel recupero della persona colpita da ictus cerebrale (e non solo)

Ad oggi in Italia la riabilitazione robotica è applicata solo a pochi pazienti, poiché non riconosciuta tra le prestazioni del Sistema Sanitario. Così, però,...

Bambini con epilessia dai 7 ai 12 anni d’età: cosa devono sapere gli insegnanti

Dopo il successo della campagna educativa digitale dedicata ai bambini con epilessia, promossa dalla Lega Italiana Contro l’Epilessia, si pensa ai ragazzi del liceo...

L’infezione da Sars-Cov-2: ecco le conseguenze sul cervello secondo lo studio italiano Neuro Covid

La pandemia ha lasciato segni indelebili. L’infezione da Sars-Cov-2 può lasciare tracce che potrebbero rimanere per un periodo di tempo registrati nella memoria del...

Il mondo della salute… in prodotti selezionati e garantiti

Mondosanità guarda con curiosità alla rinascita di Postalmarket, che promette di dedicare un’area specifica al mondo della salute. Mondosanità, da sempre attenta all’informazione che arriva...

La pandemia da HIV continua a correre

La pandemia da HIV, rallentata e contenuta dalle scoperte della scienza, non ferma la sua corsa anche a causa della pandemia da Covid-19. Il Covid-19...

Distonia, ne soffrono 20mila persone ma ancora diagnosi tardive e difficile accesso alle cure. 25 settembre: seconda giornata nazionale

La distonia colpisce circa 20.000 persone in Italia, e non c’è distinzione tra uomini e donne, e nelle forme più gravi è fortemente invalidante....

Trapianto di cuore, corsa contro il tempo per salvare un uomo. L’organo proveniva dalla Transilvania.

Non era mai accaduto che un paziente attendesse un trapianto di cuore per sole due ore e che si trapiantasse un organo proveniente da...

Seguici!

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

Ultime notizie

Anoressia nervosa: un legame con i recettori per gli oppioidi

Uno studio del Turku PET Centre mostra cambiamenti nei...

Emofilia: anticorpo sperimentale Mim8 efficace nei bambini, somministrazioni settimanali

In concomitanza con i lavori del congresso dell'Associazione Europea...

Melanoma e tumori cutanei: l’Università Vanvitelli modello di buona pratica clinica

In sette anni curati oltre 4 mila pazienti. Eccellenza...
spot_img
spot_img