Contenuti esclusivi

Emofilia: anticorpo sperimentale Mim8 efficace nei bambini, somministrazioni settimanali

In concomitanza con i lavori del congresso dell'Associazione Europea...

Diabete a scuola: come educare i nostri figli a convivere con i compagni affetti da questa patologia

Cinque consigli pratici per insegnare il rispetto e la...

Sanità

Procedure di assistenza al neonato: l’Azienda Ospedaliera di Caserta sul podio dei Nursing Simulation Games della Campania

Per qualità e tempi di esecuzione delle principali procedure neonatali, il team infermieristico dell’Unità operativa di Neonatologia dell’Azienda Ospedaliera “Sant’Anna e San Sebastiano” di...

Linfoma, un anno di successi (e di economie) con l’anticorpo coniugato Polatuzumab

Spesso, quando viene annunciata l'approvazione di un nuovo farmaco, l'attenzione dei media e del pubblico si concentra su quel momento di grande attesa e...

Liste attesa: criticità in un’azienda su quattro sull’attuazione della legge

La relazione dei Nas al tavolo ministeriale di accompagnamento alle Regioni Un’azienda sanitaria su quattro non rispetta le norme per la riduzione delle liste d’attesa....

Innovazione salvavista: l’algoritmo che rivoluziona la diagnosi della retinopatia diabetica in italia

Dairet, l'Intelligenza Artificiale che Sta Cambiando il Gioco Nella Battaglia Contro la Cecità Legata al Diabete In Italia, una sfida cruciale attende più di un...

I numeri della vitiligine e le terapie disponibili

Intervista ad Agata Janowska, Specialista in dermatologia e venerologia, Ricercatrice Universitaria , Università di Pisa In Italia sono circa 330mila le persone affette da vitiligine,...

Documento della FNOPI presentato a Welfair, fiera della Sanità digitale

Nuove fragilità digitali: infermieri in prima linea Formazione, responsabilità e co-progettazione dei modelli per la presa in carico delle persone assistite, semplificando i percorsi di cura...

Ecco gli internisti del futuro al via il 124° congresso della Società Italiana di Medicina Interna Simi in programma a Rimini dal 20 al...

Tra necessità di nuove competenze e organizzazione sanitaria da rivedere “Il programma del 124° congresso della Società italiana di Medicina interna rispecchia in pieno la...

Nuove risorse per la sanità accreditata: “le componenti del SSN, pubblica e privata, non sono in contrapposizione”

Lo afferma il giuslavorista Giovanni Costantino - capodelegazione ARIS, Sanità privata “La prossima legge di Bilancio potrebbe essere l’occasione per incrementare i finanziamenti alla...

Salutequità: su prevenzione cambio di passo perché vero investimento per la salute delle persone e la sostenibilità del Servizio Sanitario Pubblico

Le 3 priorità: aggiornamento LEA, standard del personale di prevenzione e rafforzamento nel monitoraggio delle Regioni Per la prevenzione le Regioni investono da 85 euro...

Gli infermieri, tra innovazione e grandi riflessioni sulla professione

La professione infermieristica sta vivendo un momento di grandi cambiamenti e di riflessioni per quel che riguarda l’assetto organizzativo della categoria e le prospettive...

La telemedicina nell’ambulatorio privato: primi risultati della survey nazionale

Un'indagine rivela ostacoli e prospettive per lo sviluppo della Telemedicina nell'ambito privato La "1° Survey Nazionale sulla Telemedicina in Ambulatorio Privato" ha svelato un quadro...

Seguici!

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

Ultime notizie

spot_img
spot_img