Contenuti esclusivi

Epilessia, un battito d’ali per un grande cambiamento. Campagna di Fondazione Lice

“Siediti, ascolta e comprendi. Un battito d’ali per un...

Mezzo milione di italiani con epilessia: un disegno di legge per tutelare i diritti

Riflettori puntati su una realtà che spesso rimane nell’ombra:...

Sanità

La sanità del futuro si disegna alla Cernobbio School di Motore Sanità. Dal 19 al 21 febbraio sul lago di Como

Tre giorni di convegni e tavole rotonde con i massimi esperti, stakeholder, rappresentanti delle istituzioni e delle associazioni di pazienti per ragionare sul presente...

Procedure di assistenza al neonato: l’Azienda Ospedaliera di Caserta sul podio dei Nursing Simulation Games della Campania

Per qualità e tempi di esecuzione delle principali procedure neonatali, il team infermieristico dell’Unità operativa di Neonatologia dell’Azienda Ospedaliera “Sant’Anna e San Sebastiano” di...

Linfoma, un anno di successi (e di economie) con l’anticorpo coniugato Polatuzumab

Spesso, quando viene annunciata l'approvazione di un nuovo farmaco, l'attenzione dei media e del pubblico si concentra su quel momento di grande attesa e...

Sanità in evoluzione: la digitalizzazione è il futuro, ma molti medici desiderano supporto

La digitalizzazione sta guadagnando terreno nel settore sanitario, ma una nuova indagine ha rivelato che il 63% dei medici vorrebbe essere più digitale, tuttavia,...

Una dolce speranza dalla scienza: la molecola del latte materno potenzia il cervello e potrebbe aiutare nell’invecchiamento

Un recente studio condotto dalla Tufts University negli Stati Uniti ha rivelato un'affascinante scoperta: una molecola presente nel latte materno, chiamata myo-inositolo, potrebbe avere...

Non è tutta cellulite quel che si vede

Un check up specialistico è fondamentale per constatare se si tratta di cellulite ‘vera’, o di un’adiposità localizzata (le cosiddette culotte de cheval), o di cellulite...

4 buone ragioni per allattare d’estate: i consigli dei pediatri della SIP

L'estate è una stagione calda e allegra, ma anche impegnativa per le mamme, specialmente quando si tratta di prendersi cura del loro piccolo tesoro. L'estate...

Giù di corda? Il cioccolato aiuta a tirarti su

Con la consulenza della Dottoressa Evelina Flachi, nutrizionista specialista in Scienza dell’Alimentazione, Presidente della Fondazione Italiana per l’Educazione Alimentare. Se siamo giù di corda, anche...

Non dobbiamo avere paura dell’innovazione!

Due giornate di approfondimento in cui si è parlato di tecnologie e metodiche da applicare per cercare di superare le difficoltà del sistema sanitario...

Farmaci equivalenti: c’è bisogno di un gran lavoro di comunicazione

Con la consulenza di Claudio Cricelli, Presidente della Società Italiana di Medicina Generale e delle Cure Primarie e della Public Affairs Association. Professore incaricato presso...

Dal dono ai legami generazionali – Clinica dell’anima familiare

“I legami familiari si costruiscono sul dono e sull’atto del donare. Fare famiglia vuol dire avere la capacità di perdere per guadagnare. In chimica...

Seguici!

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

Ultime notizie

Epilessia, un battito d’ali per un grande cambiamento. Campagna di Fondazione Lice

“Siediti, ascolta e comprendi. Un battito d’ali per un...

Mezzo milione di italiani con epilessia: un disegno di legge per tutelare i diritti

Riflettori puntati su una realtà che spesso rimane nell’ombra:...

Menopausa: una seconda primavera per il benessere femminile

Fiuggi celebra la Giornata Internazionale della Donna con un...

I legumi nella dieta riducono il rischio cancro: le indicazioni dell’Istituto Superiore di Sanità

Incrementare il consumo di legumi: l'indicazione viene da un...
spot_img
spot_img