Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Proteggere i bambini dal caldo: i consigli della Società Italiana di Pediatria

 Le ondate di calore che stanno interessando il nostro...

Una sola dose di psilocibina allevia depressione e ansia nei pazienti oncologici

Secondo lo studio, gli effetti positivi su depressione e...

Invecchiamento, infiammazione e sovrappeso: la nuova frontiera della medicina metabolica

Riflettori puntati su semaglutide e tirzepatide. I ricercatori partiti...

Salute maschile e prevenzione della prostata: cresce la consapevolezza tra gli uomini


Prostata: sempre più uomini si avvicinano alla prevenzione, ma servono più informazione e supporto.

Negli ultimi anni si è assistito a un cambiamento positivo nella percezione della prostata e della salute maschile in generale. Sebbene tradizionalmente siano state le donne a occuparsi della salute della famiglia, oggi cresce tra gli uomini la consapevolezza sull’importanza della prevenzione della prostata, soprattutto dopo i 45 anni.

Più attenzione, ma restano ostacoli alla prevenzione efficace

Durante l’evento “Il tumore della prostata in Lombardia. Dalla diagnosi alla cura: nuove speranze per i pazienti”, organizzato da Motore Sanità, Isabella Cecchini di IQVIA ha presentato un’analisi approfondita sul comportamento degli uomini in ambito sanitario. “Abbiamo rilevato – ha spiegato Cecchini – che gli uomini over 45 mostrano una crescente attenzione alla salute, in particolare alla prevenzione del tumore della prostata. Tuttavia, rimangono ostacoli significativi: mancanza di informazioni chiare, difficoltà ad accedere ai controlli, e soprattutto la carenza di una rete di supporto medico dedicata come quella esistente per le donne”.

La farmacia come nuovo presidio di fiducia

Un dato interessante emerso riguarda il ruolo della farmacia. Sempre più uomini vedono il farmacista come un riferimento concreto per ottenere informazioni utili sulla salute della prostata e per accedere a servizi di prevenzione, come screening e check-up. “Oggi – ha aggiunto Cecchini – il 80% degli italiani ha una farmacia di fiducia. Dopo la pandemia, il farmacista ha rafforzato la sua posizione come figura di riferimento, anche per la prevenzione del tumore alla prostata”.

Il ruolo degli stakeholder nel promuovere la salute maschile

Per una prevenzione davvero efficace della prostata, è essenziale il coinvolgimento di tutti gli attori del sistema sanitario: medici di base, specialisti, farmacie e istituzioni. Solo con un’azione coordinata è possibile superare le barriere culturali e organizzative che ancora oggi limitano l’accesso ai controlli regolari.

Dalla consapevolezza all’azione per la salute della prostata

L’attenzione alla prostata tra gli uomini sta finalmente crescendo, ma non basta. Servono campagne informative, accesso facilitato ai servizi e maggiore coinvolgimento della medicina del territorio per trasformare l’interesse in prevenzione concreta. La sfida è culturale, organizzativa e comunicativa: per vincerla, occorre che tutti gli stakeholder – dalle farmacie ai medici – lavorino insieme per garantire una salute maschile più consapevole e protetta.

Seguici!

Ultimi articoli

Proteggere i bambini dal caldo: i consigli della Società Italiana di Pediatria

 Le ondate di calore che stanno interessando il nostro...

Una sola dose di psilocibina allevia depressione e ansia nei pazienti oncologici

Secondo lo studio, gli effetti positivi su depressione e...

Invecchiamento, infiammazione e sovrappeso: la nuova frontiera della medicina metabolica

Riflettori puntati su semaglutide e tirzepatide. I ricercatori partiti...

Gliflozine, abolizione dei Piani terapeutici: si può acquistare in tutte le farmacie

Svolta per i diabetici in Italia: l'Aifa, Agenzia italiana...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Proteggere i bambini dal caldo: i consigli della Società Italiana di Pediatria

 Le ondate di calore che stanno interessando il nostro...

Una sola dose di psilocibina allevia depressione e ansia nei pazienti oncologici

Secondo lo studio, gli effetti positivi su depressione e...

Invecchiamento, infiammazione e sovrappeso: la nuova frontiera della medicina metabolica

Riflettori puntati su semaglutide e tirzepatide. I ricercatori partiti...

Gliflozine, abolizione dei Piani terapeutici: si può acquistare in tutte le farmacie

Svolta per i diabetici in Italia: l'Aifa, Agenzia italiana...

Nuovo Protocollo LILT – ANCI Territori Protagonisti della Prevenzione

Nuovo Protocollo d’intesa siglato a Roma dal presidente Nazionale...
spot_imgspot_img

Proteggere i bambini dal caldo: i consigli della Società Italiana di Pediatria

 Le ondate di calore che stanno interessando il nostro Paese possono rappresentare un rischio per la salute dei bambini, soprattutto nei primi anni di...

Una sola dose di psilocibina allevia depressione e ansia nei pazienti oncologici

Secondo lo studio, gli effetti positivi su depressione e ansia si mantengono nel tempo in circa la metà dei pazienti oncologici trattati con psilocibina...

Invecchiamento, infiammazione e sovrappeso: la nuova frontiera della medicina metabolica

Riflettori puntati su semaglutide e tirzepatide. I ricercatori partiti dal trattamento del diabete e dell'obesità hanno individuato straordinarie applicazioni nell’anti-inflammaging e nel contrasto alle...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui