Contenuti esclusivi

SUMMER SCHOOL 2023: UN MOMENTO DI CONFRONTO IMPORTANTE PER LA SANITÀ ITALIANA

Intervista a Manuela Lanzarin, Assessore alla Sanità e al...

Approfondimenti

SUMMER SCHOOL 2023: UN MOMENTO DI CONFRONTO IMPORTANTE PER LA SANITÀ ITALIANA

Intervista a Manuela Lanzarin, Assessore alla Sanità e al Sociale, Regione del Veneto.  “Motore Sanità, insieme alla parte istituzionale, ha saputo in questi anni costruire...

Ricerca e industria, il cambiamento in atto e nuove strategie per garantire un accesso rapido del farmaco al paziente. L’esperienza di BeiGene 

Nel nostro Paese, l’azienda BeiGene si inserisce nel comparto in costante crescita delle biotech, strategico per lo sviluppo dell’Italia Nel nostro Paese, l’azienda BeiGene si...

EFFICACIA E SOSTENIBILITA’ DELL’INNOVAZIONE FARMACOLOGICA E TECNOLOGICA

La ricerca clinico-scientifica su farmaci e su tecnologie innovative “La ricerca clinico-scientifica su farmaci e su tecnologie innovative per patologie oncologiche è, deve essere, in...

Contro il Covid strategie di prevenzione e nuove terapie per proteggere i pazienti immunocompromessi

La strategia dell’Azienda sanitaria universitaria Friuli Centrale (ASU FC) contro il Covid per proteggere i pazienti immunocompromessi, è iniziata nella primavera del 2022 La strategia dell’Azienda...

La pandemia di Covid-19 è finita ma continua a fare paura

La pandemia è finita ma continua a fare paura, soprattutto agli operatori sanitari che hanno in carico i pazienti immunocompromessi, maggiormente esposti ai rischi...

Anaao Assomed: “Cambiamo il modello organizzativo del nostro sistema sanitario facendolo crescere, investendo di più, prendendo in carico il paziente e evidenziando le qualità...

Secondo Pierino Di Silverio, segretario nazionale Anaao Assomed serve cambiare il modello organizzativo, facendolo crescere, investendoci maggiormente, prendendo in carico il paziente, evidenziando le qualità dei...

Il mondo medico ancora non a misura di donna, cresce l’insoddisfazione in corsia mentre i tagli hanno raggiunto livelli record 

“Il mondo medico sarà sempre più al femminile ma non a misura di donna” “Il mondo medico sarà sempre più al femminile ma non...

MEDICINA NARRATIVA: LIMENAR AVVIA LA PRIMA MAPPATURA DEI PROGETTI

LIMeNar: Alla Scoperta delle Storie di Medicina Narrativa in Italia Raccontare la malattia, sia da parte del paziente che di chi se ne prende cura,...

LISTE D’ATTESA, COLLABORAZIONE PUBBLICO/ PRIVATO. AIOP FAVOREVOLE A CONDIVIDERE L’AGENDA DELLE PRENOTAZIONI

Liste d'attesa, collaborazione pubblico/privato. Aiop favorevole a condividere l'agenda delle prenotazioni La necessità di abbattere le liste d'attesa per le prestazioni sanitarie è una questione...

WELFARE AZIENDALE, INDAGINE CONOSCITIVA SUI FONDI INTEGRATIVI

Benefit deducibili, quali prospettive per la sostenibilità del sistema? Benefit deducibili, quali prospettive per la sostenibilità del sistema? Nel welfare aziendale rientrano prestazioni sanitarie che...

Regione Veneto istituisce l’infermiere di comunità, prima delibera varata in Italia

La Regione Veneto si prepara a un'innovazione significativa dal punto di vista dell'assistenza con l'introduzione dell'infermiere di famiglia e dell'infermiere di comunità. L'annuncio è...

Seguici!

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

Ultime notizie

SUMMER SCHOOL 2023: UN MOMENTO DI CONFRONTO IMPORTANTE PER LA SANITÀ ITALIANA

Intervista a Manuela Lanzarin, Assessore alla Sanità e al...

EFFICACIA E SOSTENIBILITA’ DELL’INNOVAZIONE FARMACOLOGICA E TECNOLOGICA

La ricerca clinico-scientifica su farmaci e su tecnologie innovative “La...

RICERCA IN ONCOLOGIA: VERSO NUOVE PROSPETTIVE DI COLLABORAZIONE

Il mondo della ricerca e quello dell’industria stanno cambiando...
spot_img
spot_img