Spiacente!

Se desideri accedere alle rassegne stampa di Mondosanità clicca sul bottone qui sotto e registrati. Se sei già registrato clicca qui e accedi.

Spiacente!

Se desideri accedere alle rassegne stampa di Mondosanità clicca sul bottone qui sotto e registrati. Se sei già registrato clicca qui e accedi.

Contenuti esclusivi

La comunicazione è centrale nella cura dell’orbitopatia basedowiana

Alberto Neri (IRCCS Reggio Emilia): “Un buon percorso clinico...

Bonus Psicologo 2025, domande dal 15 settembre

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto di riparto delle...

Accelerare diagnosi e trattamenti per l’orbitopatia basedowiana

Andrea Frasoldati (IRCCS Reggio Emilia): “Il tempo è un...

Tag: covid

spot_imgspot_img

Covid, rivoluzione nelle terapie: scoperto il super-farmaco che chiude le porte al virus.

La scoperta di una ricercatrice italiana a Cambridge stravolge le cure anti-Covid. Il farmaco si chiama Udca e fino ad oggi è stato usato...

A Torino si restaura un antico crocifisso per ricordare i medici piemontesi vittime del Covid

A Torino, nella suggestiva sede dell’Accademia di medicina di via Po 18, nel cuore del centro storico, è custodito un pregevole e maestoso dipinto...

La medicina di laboratorio e il nuovo test molecolare di Synlab Italia per scovare ogni traccia del Covid

La Medicina di Laboratorio ha avuto un’evoluzione impressionante nelle ultime decadi e si può affermare che ha una importanza fondamentale nel processo diagnostico. Un...

Il Covid si combatte anche in laboratorio

Tecnologie innovative al servizio del paziente: il ruolo centrale della medicina di laboratorio al tempo del Covid. Il laboratorio svolge un ruolo sempre più centrale...

Covid e vaccini quarta dose, facciamo il punto

La quarta dose di vaccinazione contro il Covid sembra aver rappresentato quasi un fallimento nei soggetti fragili. La Società Italiana d’Igiene (SItI) ha fatto...

Quando manca l’aria

Quando manca l'aria

Boom di esami cardioradiologici, Tc e risonanza magnetica per lo studio delle complicanze cardiovascolari da Covid-19

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad un netto incremento delle richieste di esami cardioradiologici, TC ed RM, per pazienti ricoverati ed ambulatoriali; tale incremento...

Fondazione The Bridge: un milione diagnosi tumori non eseguite durante il Covid

Fondazione The Bridge: la pandemia da Covid-19, sin dalla sua comparsa nel febbraio 2020, ha costretto i SSR di tutta Italia a distogliere risorse...

Stay in touch:

Newsletter

Don't miss

La comunicazione è centrale nella cura dell’orbitopatia basedowiana

Alberto Neri (IRCCS Reggio Emilia): “Un buon percorso clinico...

Bonus Psicologo 2025, domande dal 15 settembre

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto di riparto delle...

Accelerare diagnosi e trattamenti per l’orbitopatia basedowiana

Andrea Frasoldati (IRCCS Reggio Emilia): “Il tempo è un...

Quando l’ipoparatiroidismo entra nella vita di tutti i giorni. La parola dell’esperto

L'ipoparatiroidismo è una malattia endrocrina rara caratterizzata da un...

Affrontare l’orbitopatia basedowiana con un approccio multidisciplinare

Giulia Brigante (Unimore): “Serve più consapevolezza clinica e nuovi...
spot_img