Contenuti esclusivi

Cernobbio School, Butti: Vogliamo una politica industriale dell’intelligenza artificiale, sostenibilità della sanità e produttività dipendono dall’innovazione”

“Vogliamo una politica industriale italiana dell’intelligenza artificiale”, perché “dobbiamo...

Nuove cure per fermare gli attacchi di emicrania

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha sviluppato terapie...

Spesa sanitaria delle famiglie: Italia quinta in Europa

L'analisi GIMBE del 2023, sulla spesa sanitaria delle famiglie...

Tag: Farmaco

spot_imgspot_img

Accesso ai farmaci: istituito tavolo tecnico di coordinamento tra Aifa e Regioni sulla rimborsabilità

L'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha ufficialmente istituito il "Tavolo Tecnico di Coordinamento AIFA - Regioni", un'iniziativa tesa a garantire un approccio più strutturato...

Diabete nei bambini: la diagnosi precoce riduce il rischio di gravi complicanze

Uno studio conferma che lo screening del diabete di tipo 1 nei bambini previene la chetoacidosi, riducendo il rischio di complicanze fatali del 94%. Il...

Covid, rivoluzione nelle terapie: scoperto il super-farmaco che chiude le porte al virus.

La scoperta di una ricercatrice italiana a Cambridge stravolge le cure anti-Covid. Il farmaco si chiama Udca e fino ad oggi è stato usato...
00:00:46

Malattia di Alzheimer, le speranze arrivano dalla ricerca.

La ricerca scientifica ha fatto un passo importante nel trattamento della malattia di Alzheimer, è un nuovo farmaco, l’Aducanumab, un anticorpo monoclonale che somministrato nelle fasi precoci della malattia rallenta il declino cognitivo.

Farmaci equivalenti ancora poco diffusi in Italia

Quello dei farmaci equivalenti è un tema di cui si parla da tempo ma da quasi trent’anni nulla o poco è cambiato. Quanto al loro uso l’Italia resta decisamente indietro.

La carenza dei farmaci

La carenza di farmaci per la cura di determinate patologie è una problematica sempre esistita in Italia, negli ultimi anni si è accentuato.

FARMACIE, TRA COVID-19 E VACCINI

Farmacie Covid-19, hanno svolto un ruolo importante poichè punto di riferimento per tutti, svolgendo in parte anche il ruolo degli ospedali.

Nuovi farmaci contro il Covid

  E' quello che da messo stanno facendo gli scienziati di tutto il mondo che a seguito di una attenta analisi di un database di...

Stay in touch:

Newsletter

Don't miss

Cernobbio School, Butti: Vogliamo una politica industriale dell’intelligenza artificiale, sostenibilità della sanità e produttività dipendono dall’innovazione”

“Vogliamo una politica industriale italiana dell’intelligenza artificiale”, perché “dobbiamo...

Nuove cure per fermare gli attacchi di emicrania

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha sviluppato terapie...

Spesa sanitaria delle famiglie: Italia quinta in Europa

L'analisi GIMBE del 2023, sulla spesa sanitaria delle famiglie...

Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva: cosa vogliono i pazienti

Il sondaggio di Federasma e Allergie ODV dà voce...

Idrogel di DNA: una nuova frontiera nella somministrazione terapeutica

Microstrutture genetiche aprono prospettive nel rilascio prolungato di farmaci Un’équipe...
spot_img