Contenuti esclusivi

A Cernobbio è nata una comunità che cura

"Una Comunità che cura. Capace di passare dalle idee...

Stop alle false terme

Sentenza del TAR del Lazio a tutela dei consumatori:...

Cernobbio School, Butti: Vogliamo una politica industriale dell’intelligenza artificiale, sostenibilità della sanità e produttività dipendono dall’innovazione”

“Vogliamo una politica industriale italiana dell’intelligenza artificiale”, perché “dobbiamo...

Tag: PNRR

spot_imgspot_img

Centrali operative territoriali, a cosa servono e come verranno organizzate

"Altro che scatole vuote, le Centrali operative territoriali (COT) emergono come un elemento basilare nella riorganizzazione dell’assistenza sanitaria in Italia". Questo il tenore dell'annuncio...

Diritto alla salute: patrimonio da custodire e innovare. Talk show sui programmi del PNRR

Diritto alla salute, un concetto che affonda le radici nella Costituzione della Repubblica Italiana, precisamente nell'articolo 32. Questo principio è un caposaldo giuridico, rappresenta...

Al via la gara per la Piattaforma Nazionale di Telemedicina

Agenas ha pubblicato il bando per l’affidamento della concessione per la progettazione, realizzazione e gestione dei servizi abilitanti della PNT. La procedura aperta riguarda l’affidamento...

Nuove strutture per la medicina territoriale ma serve il capitale umano

La missione 6 del PNRR prevede nuove e importanti strutture per la medicina territoriale, ma se le aziende ospedaliere faticano a trovare personale come...

Il PNRR deve essere un’occasione per ripensare al modello organizzativo del SSR

Il PNRR renderà, in breve tempo, disponibili nuove infrastrutture per la medicina territoriale ma le istituzioni della sanità devono sfruttare questo momento di cambiamento...

PNRR e diabete: potenziare la rete diabetologica territoriale e investire risorse per garantire accesso a tutti i pazienti all’innovazione tecnologica

Diabete, una malattia cronica che rappresenta la prima causa di cecità, la prima causa di amputazione non traumatica degli arti inferiori, la seconda causa...

Malattie rare, l’appello di medici e associazioni pazienti: “È ora di concretizzare le promesse del PNRR” 

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) rappresenta un’indubbia opportunità per quanto riguarda i pazienti affetti da malattie rare. "Questi sono i mesi...

Stay in touch:

Newsletter

Don't miss

A Cernobbio è nata una comunità che cura

"Una Comunità che cura. Capace di passare dalle idee...

Stop alle false terme

Sentenza del TAR del Lazio a tutela dei consumatori:...

Cernobbio School, Butti: Vogliamo una politica industriale dell’intelligenza artificiale, sostenibilità della sanità e produttività dipendono dall’innovazione”

“Vogliamo una politica industriale italiana dell’intelligenza artificiale”, perché “dobbiamo...

Nuove cure per fermare gli attacchi di emicrania

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha sviluppato terapie...

Spesa sanitaria delle famiglie: Italia quinta in Europa

L'analisi GIMBE del 2023, sulla spesa sanitaria delle famiglie...
spot_img