Contenuti esclusivi

Malattie genetiche, Commissione Ue approva belzutifan per rara sindrome VHL e carcinoma a cellule chiare

La Commissione Europea ha recentemente approvato belzutifan, un innovativo...

Sanità: un sistema da potenziare tra innovazione e gestione efficiente

Verso una sanità più accessibile e sostenibile: tecnologia, territorio...

Cancro infantile: storie di speranza e resilienza

Le testimonianze di Sara, Martina, Carmen e Daniela sottolineano...

Tumore dell’ovaio: un passo avanti verso la diagnosi precoce

Nei campioni prelevati per il Pap Test è possibile rilevare con anni di anticipo alcune alterazioni molecolari tipiche della malattia

Così facile da non sembrare vero; così promettente da poter rivoluzionare lo scenario di un tumore – quello dell’ovaio – che da qualche anno sta godendo di importanti benefici terapeutici ma che sconta ancora un’elevatissima mortalità soprattutto a causa delle diagnosi tardive. Uno studio tutto italiano, realizzato da ricercatori di Humanitas di Milano e pubblicato su Science Translational Medicine ha scoperto che grazie a nuove tecniche di analisi genomica è possibile identificare la presenza di alterazioni molecolari specifiche del tumore ovarico con anni di anticipo rispetto alle prime manifestazioni della malattia. Ed è possibile farlo nei tamponi usati per il Pap test, il comune esame di screening dei tumori del collo dell’utero.

CONTINUA A LEGGERE SU HEALTHDESK.IT

Seguici!

Ultimi articoli

Malattie genetiche, Commissione Ue approva belzutifan per rara sindrome VHL e carcinoma a cellule chiare

La Commissione Europea ha recentemente approvato belzutifan, un innovativo...

Sanità: un sistema da potenziare tra innovazione e gestione efficiente

Verso una sanità più accessibile e sostenibile: tecnologia, territorio...

Cancro infantile: storie di speranza e resilienza

Le testimonianze di Sara, Martina, Carmen e Daniela sottolineano...

Tumore ovarico, congresso oncologia ginecologica. “Test HRD siano contestuali alla diagnosi”

La lotta al tumore dell'ovaio, una delle forme più...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Malattie genetiche, Commissione Ue approva belzutifan per rara sindrome VHL e carcinoma a cellule chiare

La Commissione Europea ha recentemente approvato belzutifan, un innovativo...

Sanità: un sistema da potenziare tra innovazione e gestione efficiente

Verso una sanità più accessibile e sostenibile: tecnologia, territorio...

Cancro infantile: storie di speranza e resilienza

Le testimonianze di Sara, Martina, Carmen e Daniela sottolineano...

Tumore ovarico, congresso oncologia ginecologica. “Test HRD siano contestuali alla diagnosi”

La lotta al tumore dell'ovaio, una delle forme più...
spot_imgspot_img

Malattie genetiche, Commissione Ue approva belzutifan per rara sindrome VHL e carcinoma a cellule chiare

La Commissione Europea ha recentemente approvato belzutifan, un innovativo inibitore orale del fattore 2 alfa inducibile dall'ipossia (Hif-2α), segnando un importante traguardo nella lotta...

Sanità: un sistema da potenziare tra innovazione e gestione efficiente

Verso una sanità più accessibile e sostenibile: tecnologia, territorio e nuove strategie di governance. Il settore della sanità è in continua evoluzione, con sfide sempre...

Cancro infantile: storie di speranza e resilienza

Le testimonianze di Sara, Martina, Carmen e Daniela sottolineano l'importanza del supporto psicologico e dell'accompagnamento emotivo nei percorsi di cura, durante il congresso FIAGOP. Ogni...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui