Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Accelerare diagnosi e trattamenti per l’orbitopatia basedowiana

Andrea Frasoldati (IRCCS Reggio Emilia): “Il tempo è un...

Quando l’ipoparatiroidismo entra nella vita di tutti i giorni. La parola dell’esperto

L'ipoparatiroidismo è una malattia endrocrina rara caratterizzata da un...

Affrontare l’orbitopatia basedowiana con un approccio multidisciplinare

Giulia Brigante (Unimore): “Serve più consapevolezza clinica e nuovi...

Video

Il ruolo del medico di famiglia nel percorso di cura della persona con ipoparatiroidismo

Pier Riccardo Rossi è un medico di famiglia di Torino e fa parte della Società italiana di medicina generale e delle cure primarie (SIMG)...

Proteggere i bambini dal caldo: i consigli della Società Italiana di Pediatria

 Le ondate di calore che stanno interessando il nostro Paese possono rappresentare un rischio per la salute dei bambini, soprattutto nei primi anni di...

Sindrome dell’X Fragile: “L’ospedale di Padova un’eccellenza per i pazienti, per affrontare una patologia ancora poco conosciuta”

La Sindrome dell’X Fragile è una condizione genetica ereditaria, descritta per la prima volta oltre cinquant’anni fa, che rappresenta la causa più comune di...

Nuovi ceppi batterici e nuove sfide terapeutiche

Intervista a Patrizio Armeni, Associate Professor of Practice di Government, Health and Not for Profit - SDA Bocconi L'antibiotico-resistenza rappresenta una crescente minaccia globale che,...

Sinergie globali contro l’antibiotico-resistenza: strategie e governance per un futuro sostenibile

Intervista a Francesco Costa, Associate Professor of Practice di Government, Health and Not for Profit - SDA Bocconi L'antibiotico-resistenza è una crescente minaccia globale che,...

Strategie integrate per contrastare l’antibiotico-resistenza: un approccio multidisciplinare

Intervista a Elena Vecchi, Medico igienista e Responsabile di Area regionale, Regione Emilia-Romagna L'antibiotico-resistenza rappresenta una minaccia globale di crescente gravità, con previsioni che indicano...

Affrontare la minaccia dell’antibiotico-resistenza: strategie cliniche, economiche e di governance

Intervista a Novella Cesta, Dirigente Medico di Malattie Infettive presso Azienda Ospedaliera Universitaria Pisana L'antibiotico-resistenza rappresenta una grave minaccia globale, con previsioni che indicano un...

Rinascere con la stomia: un messaggio di speranza e innovazione

Intervista a Beatrice Lorenzin, Componente della 5ª Commissione permanente (Bilancio), Senato della Repubblica Durante l'evento "LA STOMIA, TRA CURA E SOSTEGNO ALLA PERSONA – Sinergie...

La rete per le emergenze cardiologiche in Veneto: a che punto siamo e quali sfide future? 

Le reti cliniche tempo-dipendenti (rete ictus, rete per le emergenze cardiologiche, rete per il trauma, rete per la gestione del neonato e del bambino...

Il ruolo delle reti cliniche tempo-dipendenti, quale metodo di lavoro per aumentare il loro valore nella sanità di montagna?

Fare rete condividendo le esperienze e le competenze dei professionisti della sanità: questi sono alcuni dei punti emersi dalla proficua giornata di confronto del...

Reti cliniche tempo-dipendenti: il Veneto, regione all’avanguardia. Esperti del settore fanno il punto

Il Veneto è all’avanguardia nel funzionamento delle reti cliniche tempo-dipendenti e prosegue nel percorso di potenziamento e miglioramento delle stesse. Un impegno che è...

Seguici!

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

Ultime notizie

Accelerare diagnosi e trattamenti per l’orbitopatia basedowiana

Andrea Frasoldati (IRCCS Reggio Emilia): “Il tempo è un...

Quando l’ipoparatiroidismo entra nella vita di tutti i giorni. La parola dell’esperto

L'ipoparatiroidismo è una malattia endrocrina rara caratterizzata da un...

Affrontare l’orbitopatia basedowiana con un approccio multidisciplinare

Giulia Brigante (Unimore): “Serve più consapevolezza clinica e nuovi...

Medicina generale: Provincia di Trento e Regione Marche firmano gli accordi Integrativi territoriali

Silvestro Scotti (Fimmg): «Ultimo ACN si conferma strumento efficace....

Botulino, attivati immediatamente protocolli sanitari per cluster in Sardegna e Calabria

A seguito di due importanti cluster di intossicazione botulinica...
spot_img
spot_img