Contenuti esclusivi

SUMMER SCHOOL 2023: UN MOMENTO DI CONFRONTO IMPORTANTE PER LA SANITÀ ITALIANA

Intervista a Manuela Lanzarin, Assessore alla Sanità e al...

Video

Farmaci innovativi per il diabete mellito di tipo 2

Intervista ad Alessandra Clerico, Presidente AMD Piemonte/Valle D’Aosta “Il diabete e l’obesità sono tra le più comuni malattie croniche non trasmissibili, rappresentando condizioni patologiche complesse...

Innovazione tecnologica e farmaceutica: il punto di vista delle Associazioni dei pazienti 

Intervista a Ugo Viora, Segretario e Executive Manager Consiglio Direttivo Associazione AMaR Piemonte. Nel corso dell’evento “L’accesso regionale alle terapie innovative. L’esempio della regione Piemonte”,...

Patologie oncoematologiche: tanti nuovi farmaci

Intervista a Gianluca Gaidano, Direttore SC ematologia AOU Maggiore della Carità Novara Professor of Hematology Director, Division of Hematology Department of Translational Medicine University...

Dolore cronico: come gestirlo?

Intervista a Pasquale Buonanno, Ricercatore e Docente di Terapia Antalgica e Anestesiologia, Università degli Studi di Napoli Federico II. Quali sono i principali punti per...

Fanno risparmiare risorse da investire in nuovi servizi e tecnologia: ecco uno dei ruoli sociali del farmaco equivalente

Un modo nuovo di fare sanità, ecco qual è il significato intrinseco del consumo dei farmaci equivalenti.  Un tema, l’equivalente, su cui ancora c’è...

Che cosa si intende per “Buona Salute”?

Intervista a Roberto Bagnasco, Camera dei Deputati. Il Global Health - disciplina che affronta le grandi sfide globali e che si concentra sulla promozione della...

Problemi mentali: più di una persona su 6 ne soffre in Europa

Intervista a Maria Giuseppa Elmo, responsabile SPDC SFN Dipartimento Salute Mentale  ASL Roma 1. Nel corso della giornata di lavori “BUONA SALUTE CENTRO: LAZIO, MARCHE,...

Global Health: promozione della salute a tutti i livelli

Intervista a Rachele Scarpa, Camera dei Deputati. Il Global Health - disciplina che affronta le grandi sfide globali e che si concentra sulla promozione della...

Farmaci equivalenti, esistono ancora delle sacche di resistenza ma è aumentata la consapevolezza della loro utilità

L’ingresso dei farmaci equivalenti nel mercato farmaceutico mondiale è un fenomeno di notevole interesse in termini economico-sociali. I farmaci equivalenti sono strumenti di cura...

“L’organizzazione sanitaria deve includere il know how delle Associazioni dei pazienti” 

Intervista a Silvia Tonolo, Presidente ANMAR Italia. Nel corso della giornata di lavori “BUONA SALUTE CENTRO: LAZIO, MARCHE, TOSCANA, UMBRIA”, organizzata da Motore Sanità a...

Farmaci equivalenti, quanto è cruciale il rapporto medico-paziente per comunicare il loro valore di cura ed economico

L’impiego dei farmaci equivalenti nel nostro Paese è ancora basso rispetto ai medicinali di marca e si avverte la necessità di aumentare la consapevolezza degli...

Seguici!

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

Ultime notizie

SUMMER SCHOOL 2023: UN MOMENTO DI CONFRONTO IMPORTANTE PER LA SANITÀ ITALIANA

Intervista a Manuela Lanzarin, Assessore alla Sanità e al...

EFFICACIA E SOSTENIBILITA’ DELL’INNOVAZIONE FARMACOLOGICA E TECNOLOGICA

La ricerca clinico-scientifica su farmaci e su tecnologie innovative “La...

RICERCA IN ONCOLOGIA: VERSO NUOVE PROSPETTIVE DI COLLABORAZIONE

Il mondo della ricerca e quello dell’industria stanno cambiando...
spot_img
spot_img