Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Cure oncologiche, conclusa all’Ieo di Milano la Midsummer School di Motore Sanità

Orecchia: serve una svolta nelle cure anticancro “È urgente una...

La guerra dei Dazi, i rischi per i pazienti Usa

L'annuncio dell'amministrazione Trump di imporre tariffe fino al 200%...

Prevenzione: il valore dell’esercizio fisico in ambito cardiologico

Alla Camera un documento della Società italiana di Cardiologia...

Zoonosi in europa nel 2022: campylobacter e salmonella sotto i livelli prepandemici, cresce il west nile

Il rapporto European Union One-Health Zoonoses 2022, pubblicato ieri da EFSA ed ECDC con il coordinamento dell’Iss, offre uno sguardo dettagliato sulla situazione delle zoonosi in Europa. Mentre Campylobacter e Salmonella sono ancora al di sotto dei livelli pre-pandemici, emerge una preoccupante crescita del virus West Nile. L’Italia, in particolare, ha visto un aumento delle segnalazioni per quasi tutte le infezioni zoonotiche

Il rapporto European Union One-Health Zoonoses 2022, pubblicato ieri da EFSA ed ECDC con il coordinamento dell’Iss, offre uno sguardo dettagliato sulla situazione delle zoonosi in Europa. Mentre Campylobacter e Salmonella sono ancora al di sotto dei livelli pre-pandemici, emerge una preoccupante crescita del virus West Nile. L’Italia, in particolare, ha visto un aumento delle segnalazioni per quasi tutte le infezioni zoonotiche. Nel corso del 2022, la campilobatteriosi è stata la zoonosi più frequentemente riportata nell’Unione Europea, con circa 137.000 segnalazioni, rimanendo stabile rispetto al 2021. La salmonellosi è risultata essere in lieve aumento, con 65.000 casi. Nel settore animale, 19 Stati membri dell’UE e l’Irlanda del Nord hanno raggiunto gli obiettivi di riduzione della prevalenza dei sierotipi oggetto dei piani nazionali di controllo delle salmonellosi nelle popolazioni avicole. Le infezioni più gravi sono state causate da Listeria monocytogenes e dal virus West Nile, con il maggior tasso di decessi tra i casi. Complessivamente, nel 2022, l’UE ha registrato un aumento dei focolai (oltre 5.700), casi di malattia trasmessa da alimenti (oltre 48.000), ricoveri (circa 2.700) e decessi segnalati (64) rispetto al 2021. Il numero di decessi dovuti a focolai epidemici è stato il più alto mai segnalato nell’UE negli ultimi dieci anni.

CONTINUA A LEGGERE SU WWW.MONDOSANITA.IT

Seguici!

Ultimi articoli

Cure oncologiche, conclusa all’Ieo di Milano la Midsummer School di Motore Sanità

Orecchia: serve una svolta nelle cure anticancro “È urgente una...

La guerra dei Dazi, i rischi per i pazienti Usa

L'annuncio dell'amministrazione Trump di imporre tariffe fino al 200%...

Prevenzione: il valore dell’esercizio fisico in ambito cardiologico

Alla Camera un documento della Società italiana di Cardiologia...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Cure oncologiche, conclusa all’Ieo di Milano la Midsummer School di Motore Sanità

Orecchia: serve una svolta nelle cure anticancro “È urgente una...

La guerra dei Dazi, i rischi per i pazienti Usa

L'annuncio dell'amministrazione Trump di imporre tariffe fino al 200%...

Prevenzione: il valore dell’esercizio fisico in ambito cardiologico

Alla Camera un documento della Società italiana di Cardiologia...

Oncologia, innovazione e futuro: conclusa a Milano la Midsummer School

Si è conclusa oggi la Midsummer School 2025, tre...
spot_imgspot_img

Cure oncologiche, conclusa all’Ieo di Milano la Midsummer School di Motore Sanità

Orecchia: serve una svolta nelle cure anticancro “È urgente una svolta che parta dalla prevenzione nelle scuole, formi gli operatori, fermi la competizione tra ospedali...

La guerra dei Dazi, i rischi per i pazienti Usa

L'annuncio dell'amministrazione Trump di imporre tariffe fino al 200% sui prodotti farmaceutici importati ha suscitato preoccupazi one nell'industria farmaceutica globale e tra i consumatori...

Prevenzione: il valore dell’esercizio fisico in ambito cardiologico

Alla Camera un documento della Società italiana di Cardiologia dello sport Prevenzione; è stato presentato a Roma, presso l’Aula dei Gruppi parlamentari della Camera dei...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui