Contenuti esclusivi

Terapie combinate, che cosa sono e perché è difficile ottenerle (nonostante i vantaggi)

Negli ultimi anni, la ricerca clinica ha dimostrato che...

Novartis Partner delle Associazioni Pazienti per migliorare l’accesso all’innovazione

Novartis annuncia l'avvio di un percorso di appuntamenti con...

Tumori rari, il Pascale centro di riferimento europeo

La struttura complessa dei sarcomi e tumori rari è...

Acquisti online di integratori alimentari in Italia: una tendenza in crescita che coinvolge 22,5 milioni di italiani

L’indagine Focus Digital Health & Pharma rivela che il 2023 ha visto un esplosivo aumento degli acquisti online di integratori alimentari in Italia, con oltre 22 milioni e mezzo di persone che preferiscono la comodità del commercio digitale. Analizziamo i trend di acquisto, i protagonisti del settore e le motivazioni dietro questa crescente preferenza per gli integratori online

L’incremento significativo degli acquisti online di integratori alimentari in Italia sta delineando una nuova tendenza nel panorama del commercio digitale. Secondo l’indagine Focus Digital Health & Pharma, condotta da Netcomm, più di 22 milioni e mezzo di italiani hanno scelto il canale online per acquistare regolarmente o saltuariamente prodotti per la salute e il benessere.

Il 2023 ha visto le vitamine e gli integratori posizionarsi come i prodotti più venduti online, rappresentando il 48% degli acquisti totali su piattaforme digitali. Amazon e le farmacie online si confermano come i preferiti da otto italiani su dieci, mentre solo una persona su tre opta per l’acquisto di integratori esclusivamente presso negozi fisici.

Italian Elite, una startup specializzata in integratori alimentari naturali, ha contribuito in modo significativo a questa crescita. Fondata da Edoardo Chiapino e Stefano Giacone, la startup ha registrato un notevole successo commerciale, raggiungendo un fatturato di oltre 2 milioni di euro in soli tre anni. La decisione di concentrarsi esclusivamente sul commercio online si è rivelata vincente, con il canale digitale che offre vantaggi come la comodità, la velocità e la possibilità di consultare recensioni dettagliate di altri acquirenti.

Secondo Stefano Giacone, l’approccio online di Italian Elite ha trovato particolare favore durante il primo lockdown del 2020, quando le vendite hanno registrato un aumento significativo. La possibilità di confrontare facilmente diversi prodotti, leggere descrizioni dettagliate e accedere alle esperienze degli acquirenti ha reso il commercio online un’opzione attraente per coloro che cercano integratori alimentari.

Gli acquirenti principali di integratori online sono uomini e donne tra i 30 e i 60 anni, con uno stile di vita attivo, oltre a giovani appassionati di palestra in cerca di supporto per massimizzare le proprie performance. La startup Italian Elite si distingue non solo per la qualità dei suoi prodotti ma anche per l’attenzione dedicata ai clienti, offrendo un supporto specializzato nella scelta del prodotto più adatto alle esigenze di ciascun acquirente.

In conclusione, la crescita esponenziale degli acquisti online di integratori alimentari riflette una tendenza in atto nel cambiamento delle abitudini di acquisto degli italiani, con la comodità e l’accessibilità digitale che guidano sempre più le scelte dei consumatori nel settore della salute e del benessere.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Verso una terapia target che va a colpire un determinato marcatore tumorale,Il pancreas artificiale: una rivoluzione nel trattamento del diabete,Importante avanzamento nella cura delle maculopatie: aflibercept 8 mg autorizzato dall’UE con trattamenti ogni…

Seguici!

Ultimi articoli

Terapie combinate, che cosa sono e perché è difficile ottenerle (nonostante i vantaggi)

Negli ultimi anni, la ricerca clinica ha dimostrato che...

Novartis Partner delle Associazioni Pazienti per migliorare l’accesso all’innovazione

Novartis annuncia l'avvio di un percorso di appuntamenti con...

Tumori rari, il Pascale centro di riferimento europeo

La struttura complessa dei sarcomi e tumori rari è...

Azienda Hig tech di Salerno acquisita Polygon da gruppo europeo.

Presto in Campania una Academy per la formazione dei...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Terapie combinate, che cosa sono e perché è difficile ottenerle (nonostante i vantaggi)

Negli ultimi anni, la ricerca clinica ha dimostrato che...

Novartis Partner delle Associazioni Pazienti per migliorare l’accesso all’innovazione

Novartis annuncia l'avvio di un percorso di appuntamenti con...

Tumori rari, il Pascale centro di riferimento europeo

La struttura complessa dei sarcomi e tumori rari è...

Azienda Hig tech di Salerno acquisita Polygon da gruppo europeo.

Presto in Campania una Academy per la formazione dei...
spot_imgspot_img

Terapie combinate, che cosa sono e perché è difficile ottenerle (nonostante i vantaggi)

Negli ultimi anni, la ricerca clinica ha dimostrato che associare due o più farmaci, o principi attivi con meccanismi d'azione diversi, può essere molto...

Novartis Partner delle Associazioni Pazienti per migliorare l’accesso all’innovazione

Novartis annuncia l'avvio di un percorso di appuntamenti con protagoniste le associazioni pazienti, per contribuire a migliorare l'accesso all'innovazione. Il primo evento ha coinvolto oltre 40...

Tumori rari, il Pascale centro di riferimento europeo

La struttura complessa dei sarcomi e tumori rari è entrata a far parte di EURACAN, la rete che collega gli operatori sanitari di tutto...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui