Contenuti esclusivi

Un test del sangue per la mamma che rivela 1000 malattie genetiche nel feto

La rivoluzione prenatale parte da Napoli Un test da prelievo...

A Roma il Giubileo della salute mentale. “Soluzioni condivise per le nuove sfide”

Nell’Aula Magna della Pontificia Università Lateranense, un’importante occasione di...

Top 5 in Infectious Diseases. Lotta alle malattie infettive, focus sui germi multiresistenti

L’Italia si conferma protagonista nella lotta contro le malattie...

Accesso alle terapie innovative e sfide della psoriasi

Intervista a Valeria Corazza, Presidente APIAFCO (Associazione Psoriasici Italiani Amici della Fondazione Corazza)

Durante l’evento “Modalità di accesso alle terapie innovative” a Milano, organizzato da Motore Sanità con il contributo incondizionato di Lilly, Pfizer, Takeda e GSK, Mondosanità ha intervistato Valeria Corazza, Presidente di APIAFCO (Associazione Psoriasici Italiani Amici della Fondazione Corazza).

Corazza ha sottolineato che, sebbene la patologia non sia più chiamata solo “psoriasi”, ma “malattia psoriasica”, è essenziale riconoscere la complessità dei pazienti, poiché spesso si verificano altre patologie associate, note come comorbidità. Il 33% dei pazienti presenta almeno una comorbidità, mentre il 19% ne ha addirittura due. Ciò sottolinea l’importanza di considerare il quadro completo della malattia e intervenire preventivamente sulle condizioni comorbide.

La Presidente ha evidenziato che la prevenzione della psoriasi è limitata, data la sua natura genetica ed ereditaria. Tuttavia, ha sottolineato l’importanza di sensibilizzare il pubblico sulla non contagiosità della malattia, superando così l’ignoranza comune. APIAFCO si impegna attivamente nella sensibilizzazione per equiparare la psoriasi ad altre patologie, sottolineando che non è solo una condizione estetica, ma può influenzare significativamente la qualità della vita.

Parlando dei farmaci innovativi, Corazza si è mostrata ottimista per il periodo attuale, in cui gli specialisti hanno a disposizione una gamma più ampia di trattamenti rispetto al passato. Tuttavia, ha evidenziato una sfida importante legata all’accesso disomogeneo su scala nazionale. Mentre alcune regioni sono più efficienti, la disparità richiede spesso ai pazienti di compiere un “pellegrinaggio sanitario”, una situazione da evitare.

Corazza ha concluso ribadendo la necessità di impegnarsi a livello regionale affinché i farmaci più recenti siano resi disponibili in modo uniforme, permettendo a tutti i pazienti che ne hanno bisogno di beneficiare di tali innovazioni.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Allarme polmonite nei bambini: 2 casi di mycoplasma in italia – esperti esortano prudenzaUna nuova terapia per la sindrome di Fanconi BickelCovid e influenza, poche vaccinazioni crescono i casi. Rischi per i fragili

Seguici!

Ultimi articoli

Un test del sangue per la mamma che rivela 1000 malattie genetiche nel feto

La rivoluzione prenatale parte da Napoli Un test da prelievo...

A Roma il Giubileo della salute mentale. “Soluzioni condivise per le nuove sfide”

Nell’Aula Magna della Pontificia Università Lateranense, un’importante occasione di...

Top 5 in Infectious Diseases. Lotta alle malattie infettive, focus sui germi multiresistenti

L’Italia si conferma protagonista nella lotta contro le malattie...

Malattie renali: la novità Iptacopan di Novartis, approvato in Europa per una rara glomerulopatia

La Commissione Europea ha approvato Iptacopan, un innovativo inibitore...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Un test del sangue per la mamma che rivela 1000 malattie genetiche nel feto

La rivoluzione prenatale parte da Napoli Un test da prelievo...

A Roma il Giubileo della salute mentale. “Soluzioni condivise per le nuove sfide”

Nell’Aula Magna della Pontificia Università Lateranense, un’importante occasione di...

Top 5 in Infectious Diseases. Lotta alle malattie infettive, focus sui germi multiresistenti

L’Italia si conferma protagonista nella lotta contro le malattie...

Malattie renali: la novità Iptacopan di Novartis, approvato in Europa per una rara glomerulopatia

La Commissione Europea ha approvato Iptacopan, un innovativo inibitore...

Farmacie e medicina di genere, Fondazione Onda lancia il network del Bollino RosaVerde

Presentato a Roma presso il ministero il network del...
spot_imgspot_img

Un test del sangue per la mamma che rivela 1000 malattie genetiche nel feto

La rivoluzione prenatale parte da Napoli Un test da prelievo di sangue materno che identifica oltre mille malattie genetiche del feto, senza rischi per la...

A Roma il Giubileo della salute mentale. “Soluzioni condivise per le nuove sfide”

Nell’Aula Magna della Pontificia Università Lateranense, un’importante occasione di confronto su un problema che coinvolge 16 milioni di italiani. Si è svolto oggi, presso l’Aula...

Top 5 in Infectious Diseases. Lotta alle malattie infettive, focus sui germi multiresistenti

L’Italia si conferma protagonista nella lotta contro le malattie infettive, dimostrando un approccio innovativo che integra ricerca, tecnologia e collaborazione internazionale. Un confronto al...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui