Contenuti esclusivi

Farmindustria, ufficio stampa: addio ad Antonio Morelli

Con dolore e commozione la redazione di Mondosanita.it partecipa...

Fine vita, in Toscana il primo suicidio Assistito (Cpar): “Urge una legge”

Il 17 maggio scorso lo scrittore Daniele Pieroni di...

Prostata e supporto psicologico: la cura passa anche dalla mente

Prostata: il tumore impatta anche sul benessere emotivo. Il...

Sinergia tra istituzioni e competenze mediche per affrontare il dolore cronico in Piemonte

Intervista ad Anna Borasi, Presidente I Commissione, competente alle materie Bilancio e Programmazione, Comune di Torino

Circa 700.000 persone in Piemonte soffrono di patologie che causano dolore cronico, tra cui artrosi del ginocchio, dell’anca e della spalla, discopatie, stenosi midollari e fibromialgie. Questi disturbi compromettono significativamente la vita quotidiana e lavorativa dei pazienti e rappresentano un notevole onere economico per la regione, stimato in 2,16 miliardi di euro, di cui 1,5 miliardi sono costi indiretti.

Questi temi sono stati discussi al convegno “Appropriatezza prescrittiva e corretta informazione: fattori chiave nella gestione del dolore cronico – Regione Piemonte”, organizzato da Motore Sanità con il contributo incondizionato di Angelini Pharma.

Anna Borasi, Presidente della I Commissione competente alle materie di Bilancio e Programmazione del Comune di Torino, ha sottolineato: “L’aspetto rilevante è che le istituzioni, insieme alle competenze mediche e alle realtà associative, possono creare sinergie per affrontare e risolvere problemi complessi. Anche se il Comune non ha una competenza sanitaria diretta, l’amministrazione comunale si occupa del benessere dei cittadini. È attraverso questa sinergia che possiamo trovare risposte e soluzioni ai problemi legati al dolore cronico”.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Liste di attesa: i medici privati pronti a dare il loro supporto, Scoperto il gene mytho: un nuovo alleato nella lotta contro l’invecchiamento, Parkinson: Scoperto Test del Sangue per Diagnosticarlo 7 Anni Prima dei Sintomi

Seguici!

Ultimi articoli

Farmindustria, ufficio stampa: addio ad Antonio Morelli

Con dolore e commozione la redazione di Mondosanita.it partecipa...

Fine vita, in Toscana il primo suicidio Assistito (Cpar): “Urge una legge”

Il 17 maggio scorso lo scrittore Daniele Pieroni di...

Prostata e supporto psicologico: la cura passa anche dalla mente

Prostata: il tumore impatta anche sul benessere emotivo. Il...

Il ruolo cruciale degli specialisti nella gestione del paziente con la stomia

Migliorare la qualità di vita del paziente stomizzato è...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Farmindustria, ufficio stampa: addio ad Antonio Morelli

Con dolore e commozione la redazione di Mondosanita.it partecipa...

Fine vita, in Toscana il primo suicidio Assistito (Cpar): “Urge una legge”

Il 17 maggio scorso lo scrittore Daniele Pieroni di...

Prostata e supporto psicologico: la cura passa anche dalla mente

Prostata: il tumore impatta anche sul benessere emotivo. Il...

Il ruolo cruciale degli specialisti nella gestione del paziente con la stomia

Migliorare la qualità di vita del paziente stomizzato è...

Pma e diagnosi preimpianto: Nuove tecniche di sequenziamento geneticoper aumentare la percentuali di successo

Pma e diagnosi preimpainto: in un Paese come l’Italia...
spot_imgspot_img

Farmindustria, ufficio stampa: addio ad Antonio Morelli

Con dolore e commozione la redazione di Mondosanita.it partecipa al lutto per la perdita di Antonio Morelli, capo ufficio stampa di Farmindustria, "Tonino" per...

Fine vita, in Toscana il primo suicidio Assistito (Cpar): “Urge una legge”

Il 17 maggio scorso lo scrittore Daniele Pieroni di la64 anni si è somministrato in presenza di un medico legale della Asl di residenza...

Prostata e supporto psicologico: la cura passa anche dalla mente

Prostata: il tumore impatta anche sul benessere emotivo. Il ruolo chiave dello psicologo all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano. Quando si parla di prostata, non...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui