Contenuti esclusivi

Firmata la preintesa per il Comparto: Scotti (Fimmg) ora la Medicina generale vera riforma della convenzionata

Firmata la preintesa preliminare per il contratto 2022-2024 del...

FAIS al convegno Convatec: “Per noi il paziente è al centro”

FAIS è la Federazione Associazioni Incontinenti e Stomizzati. Si...

I progressi chirurgici nella gestione delle stomie: educare e sostenere i pazienti

Intervista a Fausto Rosa, Professore Dipartimento Scienze mediche e chirurgiche UOC Chirurgia d’urgenza e del trauma Policlinico Gemelli, Roma

Durante l’evento “LA STOMIA, TRA CURA E SOSTEGNO ALLA PERSONA – sinergie tra professionisti e pazienti”, promosso da Convatec e organizzato da Motore Sanità, esperti di rilievo nel settore sanitario e industriale hanno condiviso le loro esperienze.

Fausto Rosa, Professore presso il Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche, UOC Chirurgia d’Urgenza e del Trauma presso il Policlinico Gemelli di Roma, spiega il significato di stomia: “Il termine stomia viene dal greco e significa bocca. Si riferisce all’abboccamento di un viscere cavo, come un tratto del tubo digerente o delle vie urinarie, sulla parete addominale. Al Policlinico Gemelli, come centro di eccellenza per i tumori del colon retto in Italia, molti pazienti sottoposti a interventi chirurgici sull’intestino devono avere una stomia temporanea o permanente per vari motivi, tra cui la fragilità dei tessuti o situazioni di emergenza e contaminazione addominale”.

Il Professor Rosa discute poi i progressi chirurgici nel trattamento delle stomie nel corso degli anni: “Ci sono stati dei progressi enormi – sottolinea, soprattutto in termini di mini-invasività con la chirurgia laparoscopica e robotica. Questo ha ridotto notevolmente il danno cosmetico per i pazienti. Tuttavia, la percezione di sé dovuta alla stomia rimane una sfida. È fondamentale educare i pazienti nelle fasi pre-operatorie per aiutarli ad affrontare l’impatto fisico e psicologico della stomia nel periodo post-operatorio”.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Nutrizione artificiale, ottimi risultati in Piemonte, ecco i prossimi passiPillole sul tavolo con liquidi di colore in vetreriaNutrizione artificiale, ottimi…Le storie dei pazienti che vivono nutrendosi artificialmenteFOFI alla Winter School di Cernobbio: “Il coraggio deve essere il driver del cambiamento”

Seguici!

Ultimi articoli

FAIS al convegno Convatec: “Per noi il paziente è al centro”

FAIS è la Federazione Associazioni Incontinenti e Stomizzati. Si...

Gli ambulatori di stomaterapia sul territorio e negli ospedali: punti di riferimento per i pazienti con stomia

All’interno degli ospedali e di distretti territoriali la presenza...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

FAIS al convegno Convatec: “Per noi il paziente è al centro”

FAIS è la Federazione Associazioni Incontinenti e Stomizzati. Si...

Gli ambulatori di stomaterapia sul territorio e negli ospedali: punti di riferimento per i pazienti con stomia

All’interno degli ospedali e di distretti territoriali la presenza...

Vitiligine, quelle macchie sulla pelle possono sparire. Le applicazioni della fototerapia

Ogni anno, alla fine del mese di giugno, si...
spot_imgspot_img

Firmata la preintesa per il Comparto: Scotti (Fimmg) ora la Medicina generale vera riforma della convenzionata

Firmata la preintesa preliminare per il contratto 2022-2024 del Comparto Sanità. Quest’ultimo da un lato muove le acque stagnanti dei contratti dei camici bianchi...

FAIS al convegno Convatec: “Per noi il paziente è al centro”

FAIS è la Federazione Associazioni Incontinenti e Stomizzati. Si propone di essere accanto ai pazienti ed essere parte attiva alla costruzione, giorno dopo giorno,...

Cisl medici, eletta la nuova segreteria: Luciana Cois Segretaria generale, Aniello Pietropaolo segretario aggiunto

Si è concluso a Roma al Midas Hotel, alla presenza della segretaria generale della Cisl Daniela Fumarola, il VI Congresso Nazionale della Cisl Medici....

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui