Contenuti esclusivi

Tumori ginecologici, poche donne riconoscono i sintomi e conoscono gli ospedali specializzati dove curarsi

Ogni anno si registrano 18mila casi di tumore ginecologico,...

Nasce il manifesto del “Linguaggio della fertilità”

La società, l'ambiente, i media e persino i medici...

Rana Pescatrice su crema di zucca e tartufo d’estate

Una ricetta mare e monti realizzata con un pesce prelibato dalle carni bianche e delicate impreziosito dal re tartufo nella sua variante estiva.

In un tegame con un po’ d’olio, far soffriggere lo scalogno tagliato finemente con l’aglio intero (poi va eliminato) e aggiungere dunque la zucca che va fatta un po’ tostare e portata a cottura con un po’ d’acqua (circa mezzo bicchiere).

Le zucchine vanno tagliate a petali (3-4 mm di spessore) e condite in una ciotola con sale, olio (il sale prima dell’olio per insaporire meglio) e un po’ di timo fresco, a marinare. Tagliare a fette le carni della rana pescatrice (ricavare 8-10 fette) da stendere in un piatto e condire con sale, pepe e olio.

Preparare la prescinseua (formaggio molle tipico genovese che si può sostituire con un mix di ricotta e yogurt). In una ciotola con sale, pepe, olio e un pizzico di erba cipollina tritata finemente; lavorare poco con un cucchiaino e lasciare a parte. In una padella antiaderente con un filo d’olio adagiare le fette di rana pescatrice per farle rosolare sui due lati. Nel frattempo, la zucca va versata nel bicchiere e resa purea col frullatore.

Pronti a impiattare! Iniziamo proprio dalla crema di zucca, con la quale si crea nel piatto un semicerchio. Sul semicerchio alternare qualche chenelle di composto di prescinseua, come precedentemente preparata, le fette di rana pescatrice (4-5 a piatto) e qualche petalo di zucchine.

Alcune fettine di tartufo estivo, fresco o confezionato sott’olio, ultimeranno e impreziosiranno ancor più il piatto.

INGREDIENTI:

  • Coda di Rospo 2 tranci medi
  • Zucca a cubetti 200g
  • Zucchine 1
  • Prescinsuea 100g
  • Scalogno 1
  • Aglio 1 spicchio intero
  • Timo q.b.
  • Erba cipollina qualche foglia
  • Sale, pepe e olio q.b.

Seguici!

Ultimi articoli

Tumori ginecologici, poche donne riconoscono i sintomi e conoscono gli ospedali specializzati dove curarsi

Ogni anno si registrano 18mila casi di tumore ginecologico,...

Nasce il manifesto del “Linguaggio della fertilità”

La società, l'ambiente, i media e persino i medici...

Dengue in italia: misure anti-zanzara per proteggere la popolazione durante eventi sportivi e in zone umide

Il Ministero della Salute intensifica le difese contro la...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Tumori ginecologici, poche donne riconoscono i sintomi e conoscono gli ospedali specializzati dove curarsi

Ogni anno si registrano 18mila casi di tumore ginecologico,...

Nasce il manifesto del “Linguaggio della fertilità”

La società, l'ambiente, i media e persino i medici...

Dengue in italia: misure anti-zanzara per proteggere la popolazione durante eventi sportivi e in zone umide

Il Ministero della Salute intensifica le difese contro la...

Fentanyl ‘mascherato’: una nuova tecnica svela il fluorofentanyl e altre designer drug

Una nuova speranza nella lotta contro le droghe 'mascherate':...
spot_imgspot_img

Tumori ginecologici, poche donne riconoscono i sintomi e conoscono gli ospedali specializzati dove curarsi

Ogni anno si registrano 18mila casi di tumore ginecologico, primo fra tutti il tumore dell’utero (8.700 casi) seguito dell’ovaio (5.300), dal tumore della cervice...

Nasce il manifesto del “Linguaggio della fertilità”

La società, l'ambiente, i media e persino i medici a volte tendono a banalizzare e sminuire il processo che i pazienti infertili attraversano, rendendo...

In Piemonte 320mila persone soffrono di diabete, la rete diabetologica si rafforza puntando su un’organizzazione multispecialistica

I clinici: “E’ alto il prezzo pagato dai pazienti a causa del Covid” La politica: “Serve un piano di riorganizzazione dei servizi socio-sanitari a partire...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui