Contenuti esclusivi

Tumore al seno, The Life Button. Campagna Lilly che ti lega alla vita

Oggi, il tumore della mammella è più curabile e,...

Un test del sangue per la mamma che rivela 1000 malattie genetiche nel feto

La rivoluzione prenatale parte da Napoli Un test da prelievo...

A Roma il Giubileo della salute mentale. “Soluzioni condivise per le nuove sfide”

Nell’Aula Magna della Pontificia Università Lateranense, un’importante occasione di...

In Italia lo smog causa 80mila decessi l’anno

L’aria che respiriamo è un aspetto fondamentale della nostra salute. Più l’aria è inquinata maggiori sono i rischi per la salute, soprattutto per i più giovani. Nonostante la consapevolezza di tutto ciò in Italia la situazione smog, soprattutto nelle grandi città, resta molto grave. La Società italiana di medicina ambientale (Sima) ha stimato 80mila decessi ogni anno nel nostro paese.

L’aria che respiriamo è un aspetto fondamentale della nostra salute. Più l’aria è inquinata maggiori sono i rischi per la salute, soprattutto per i più giovani. Nonostante la consapevolezza di tutto ciò in Italia la situazione smog, soprattutto nelle grandi città, resta molto grave. La Società italiana di medicina ambientale (Sima) ha stimato 80mila decessi ogni anno nel nostro paese.

La Sima ha commentato la notizia di pochi giorni fa della ricerca di Legambiente (consultabile qui) che nel 2022 ben 29 città italiane hanno sforato i limiti per lo smog nell’aria. 

La scienza ha dimostrato che esistono molte componenti diverse dello smog che possono causare danni anche gravissimi alla salute come la varietà del gas presente nello smog, i composti liquidi volatili e di particelle. Tra tutti gli elementi che compongono lo smog, secondo l’opinione scientifica, è il particolato la frazione maggiormente pericolosa per la salute umana. Le particelle di particolato possono provenire da moltissime fonti diverse e possono essere chimicamente molto complesse.

Il PM10 è tra le particelle più dannose poiché in linea generale più una particella è piccola più è dannosa. Ancora più dannoso per la salute è il particolato PM2,5 di dimensioni nanometriche, può essere dieci volte più piccolo di un capello, e che viene espulso dai gas di combustione come le auto. Questo particolato particolarmente fine viene ad effetti cardiopolmonari, in quanto contribuisce alle patologie respiratorie e può scatenare attacchi d’asma: infatti, le particelle più sottili penetrano oltre i polmoni all’interno della circolazione sanguigna, dove causano infiammazione e contribuiscono alle malattie cardiache.

Più recentemente, l’esposizione all’inquinamento atmosferico in generale e in al particolato nello specifico sono state associate a basso peso alla nascita, ad effetti sulla salute mentale, al diabete e ad altre malattie. 

Insomma, lo smog può causare moltissimi danni alla salute, nonostante questo la popolazione è così assuefatta alla tragica situazione che l’inquinamento non fa più notizia.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Di che cosa si occupa la reumatologiaAccesso alle terapie innovativeAcidi grassi insaturi nel cibo causa di 500mila decessi l’anno

Seguici!

Ultimi articoli

Tumore al seno, The Life Button. Campagna Lilly che ti lega alla vita

Oggi, il tumore della mammella è più curabile e,...

Un test del sangue per la mamma che rivela 1000 malattie genetiche nel feto

La rivoluzione prenatale parte da Napoli Un test da prelievo...

A Roma il Giubileo della salute mentale. “Soluzioni condivise per le nuove sfide”

Nell’Aula Magna della Pontificia Università Lateranense, un’importante occasione di...

Top 5 in Infectious Diseases. Lotta alle malattie infettive, focus sui germi multiresistenti

L’Italia si conferma protagonista nella lotta contro le malattie...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Tumore al seno, The Life Button. Campagna Lilly che ti lega alla vita

Oggi, il tumore della mammella è più curabile e,...

Un test del sangue per la mamma che rivela 1000 malattie genetiche nel feto

La rivoluzione prenatale parte da Napoli Un test da prelievo...

A Roma il Giubileo della salute mentale. “Soluzioni condivise per le nuove sfide”

Nell’Aula Magna della Pontificia Università Lateranense, un’importante occasione di...

Top 5 in Infectious Diseases. Lotta alle malattie infettive, focus sui germi multiresistenti

L’Italia si conferma protagonista nella lotta contro le malattie...

Malattie renali: la novità Iptacopan di Novartis, approvato in Europa per una rara glomerulopatia

La Commissione Europea ha approvato Iptacopan, un innovativo inibitore...
spot_imgspot_img

Tumore al seno, The Life Button. Campagna Lilly che ti lega alla vita

Oggi, il tumore della mammella è più curabile e, in molti casi, gestibile nel tempo, quasi come una patologia cronica. Tuttavia, sebbene vi siano...

Un test del sangue per la mamma che rivela 1000 malattie genetiche nel feto

La rivoluzione prenatale parte da Napoli Un test da prelievo di sangue materno che identifica oltre mille malattie genetiche del feto, senza rischi per la...

A Roma il Giubileo della salute mentale. “Soluzioni condivise per le nuove sfide”

Nell’Aula Magna della Pontificia Università Lateranense, un’importante occasione di confronto su un problema che coinvolge 16 milioni di italiani. Si è svolto oggi, presso l’Aula...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui