Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Il Piemonte modello virtuoso per la diagnosi e presa in carico del malato con ipoparatiroidismo

Il Piemonte è un modello virtuoso nell'ambito della diagnosi...

Tumore ovarico: nuove terapie mirate e aumento della sopravvivenza, la svolta arriva dalla genetica

Alla MidSummer School 2025, Domenica Lorusso spiega come l’innovazione...

Abbronzatura estrema, i rischi invisibili della sovraesposizione: come proteggere la pelle sensibile

Agosto, la tentazione di restare ore e ore sotto...

La possibilità di scegliere il miglior sistema sanitario nelle regioni di confine è importante

Intervista a Jean-Pierre Halkin – Head of Unit D.2 ‘Interreg, Cross-Border Cooperation, Internal Borders’, European Commission, DG REGIO.

Lavoro nella Commissione DG Regio e guido una squadra che aiuta le persone a vivere nelle regioni di confine per facilitare la sopravvivenza. Oggi parteciperò a un evento che discuterà dell’Unione Europea della Salute e il suo potenziale nel muoversi e nell’adattarsi. È un argomento molto importante per la Commissione. Ma è anche bene ricordare che nelle regioni di confine la possibilità di scegliere il miglior sistema sanitario è qualcosa di importante per la qualità della vita dei cittadini, ma anche importante per le prestazioni e la competitività della regione. I cittadini vogliono vivere in un’area dove ci sia un accesso a buoni servizi di prevenzione”. Così Jean-Pierre Halkin-Head of Unit D.2 ‘Interreg, Cross-Border Cooperation, Internal Borders’, European Commission, DG REGIO -, è intervenuto nella seconda giornata, conclusiva, degli Stati generali sulle Malattie rare e l’Unione Europea della Salute organizzati da Motore Sanità e promossi da Regione Veneto, dal Dipartimento Funzionale Malattie Rare e dall’Azienda Ospedale-Università di Padova,presso il palazzo della Salute di Padova. 

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Ridare alla medicina generale il vero ruolo di prossimità e fiduciario nel servizio sanitario nazionale, L’innovazione e le presunte criticità normative, “Siamo Unici”: dalla fusione con Noldem nasce Unica S.p.A.

Seguici!

Ultimi articoli

Il Piemonte modello virtuoso per la diagnosi e presa in carico del malato con ipoparatiroidismo

Il Piemonte è un modello virtuoso nell'ambito della diagnosi...

Tumore ovarico: nuove terapie mirate e aumento della sopravvivenza, la svolta arriva dalla genetica

Alla MidSummer School 2025, Domenica Lorusso spiega come l’innovazione...

Italia nella morsa del caldo, sarà un Ferragosto bollente. Allerta del ministero: proteggersi dal solleone

Temperature record, notti tropicali e città bollino rosso: l’anticiclone...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Il Piemonte modello virtuoso per la diagnosi e presa in carico del malato con ipoparatiroidismo

Il Piemonte è un modello virtuoso nell'ambito della diagnosi...

Tumore ovarico: nuove terapie mirate e aumento della sopravvivenza, la svolta arriva dalla genetica

Alla MidSummer School 2025, Domenica Lorusso spiega come l’innovazione...

Italia nella morsa del caldo, sarà un Ferragosto bollente. Allerta del ministero: proteggersi dal solleone

Temperature record, notti tropicali e città bollino rosso: l’anticiclone...

Vaccini, stop ai contagi. “Metodo scientifico e collegialità tutelano la salute della popolazione”

Intervista all'infettivologo Roberto Parrella, ora al vertice del NITAG,...
spot_imgspot_img

Il Piemonte modello virtuoso per la diagnosi e presa in carico del malato con ipoparatiroidismo

Il Piemonte è un modello virtuoso nell'ambito della diagnosi e presa in carico di una malattia rara come l'ipoparatiroidismo, grazie ad un sistema di...

Tumore ovarico: nuove terapie mirate e aumento della sopravvivenza, la svolta arriva dalla genetica

Alla MidSummer School 2025, Domenica Lorusso spiega come l’innovazione stia rivoluzionando il trattamento del tumore ovarico grazie a farmaci su misura. Nel corso della prima...

Abbronzatura estrema, i rischi invisibili della sovraesposizione: come proteggere la pelle sensibile

Agosto, la tentazione di restare ore e ore sotto il sole presenta il conto: dietro il colore dorato della pelle si nasconde un pericolo...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui