Contenuti esclusivi

Diabete: tra 30 anni i casi nel mondo saranno il doppio

Ora sono più di 500 milioni le persone che...

Carlo Maffeo, trapiantato di fegato, ricordato nel libro “Nato una seconda volta”

“Nato una seconda volta” è il titolo del libro...

La possibilità di scegliere il miglior sistema sanitario nelle regioni di confine è importante

Intervista a Jean-Pierre Halkin – Head of Unit D.2 ‘Interreg, Cross-Border Cooperation, Internal Borders’, European Commission, DG REGIO.

Lavoro nella Commissione DG Regio e guido una squadra che aiuta le persone a vivere nelle regioni di confine per facilitare la sopravvivenza. Oggi parteciperò a un evento che discuterà dell’Unione Europea della Salute e il suo potenziale nel muoversi e nell’adattarsi. È un argomento molto importante per la Commissione. Ma è anche bene ricordare che nelle regioni di confine la possibilità di scegliere il miglior sistema sanitario è qualcosa di importante per la qualità della vita dei cittadini, ma anche importante per le prestazioni e la competitività della regione. I cittadini vogliono vivere in un’area dove ci sia un accesso a buoni servizi di prevenzione”. Così Jean-Pierre Halkin-Head of Unit D.2 ‘Interreg, Cross-Border Cooperation, Internal Borders’, European Commission, DG REGIO -, è intervenuto nella seconda giornata, conclusiva, degli Stati generali sulle Malattie rare e l’Unione Europea della Salute organizzati da Motore Sanità e promossi da Regione Veneto, dal Dipartimento Funzionale Malattie Rare e dall’Azienda Ospedale-Università di Padova,presso il palazzo della Salute di Padova. 

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Ridare alla medicina generale il vero ruolo di prossimità e fiduciario nel servizio sanitario nazionale, L’innovazione e le presunte criticità normative, “Siamo Unici”: dalla fusione con Noldem nasce Unica S.p.A.

Seguici!

Ultimi articoli

Diabete: tra 30 anni i casi nel mondo saranno il doppio

Ora sono più di 500 milioni le persone che...

Carlo Maffeo, trapiantato di fegato, ricordato nel libro “Nato una seconda volta”

“Nato una seconda volta” è il titolo del libro...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Diabete: tra 30 anni i casi nel mondo saranno il doppio

Ora sono più di 500 milioni le persone che...

Carlo Maffeo, trapiantato di fegato, ricordato nel libro “Nato una seconda volta”

“Nato una seconda volta” è il titolo del libro...

Creato in laboratorio un modello 3D di embrione umano

Ricercatori del Weizman Institute hanno realizzato un modello sintetico...
spot_imgspot_img

Diabete: tra 30 anni i casi nel mondo saranno il doppio

Ora sono più di 500 milioni le persone che soffrono di diabete nel mondo. Nel 2050 saranno 1,3 miliardi. Per il 96% dei casi...

Verona primo ateneo d’Europa ad ottenere la prestigiosa certificazione ISO/IEC27001:2022 per la sicurezza delle informazioni

La protezione dei dati è diventata un tema centrale di ogni società. Lo scorso giugno, la direzione informatica, tecnologie e comunicazione dell’ateneo di Verona, ha...

Carlo Maffeo, trapiantato di fegato, ricordato nel libro “Nato una seconda volta”

“Nato una seconda volta” è il titolo del libro che narra la vita e le vicende di Carlo Maffeo, dirigente Fiat, trapiantato di fegato...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui