Seleziona qualsiasi testo e clicca sull'icona per ascoltarlo!

Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

USA: Associazioni di medici e singoli medici fanno causa a Kennedy

Nel mirino le modifiche apportate slla vaccinazione anti-Covid per...

Più del 90% degli italiani è favorevole all’ampliamento dei servizi disponibili in farmacia

Presentato il Rapporto «La nuova farmacia pilastro del Ssn....

Alleanza terapeutica e medicina di prossimità: “La gestione dei pazienti con stomia passa da questi approcci”

Alleanza terapeutica e medicina territoriale sono le chiavi di...

La troponina per prevenire le malattie cardiovascolari nelle persone sane

Basta un esame del sangue e in base ai livelli di una sostanza molto importante, la troponina, è possibile sapere se si è persone a rischio di sviluppare una malattia cardiovascolare. Questa sostanza si chiama appunto troponina ed è un insieme di proteine presente nel tessuto muscolare e nel muscolo cardiaco.

In caso di danno o di sofferenza grave al cuore, basti pensare ad un infarto miocardico, a malattie cardiache di tipo infiammatorio, la troponina viene rilasciata nel sangue: maggiore è il danno più alta è la concentrazione di troponina. Questa caratteristica della troponina permette di impiegarla come aiuto nella diagnosi delle malattie cardiovascolari in ospedale, ma oggi, grazie al progresso tecnologico è possibile un suo impiego nella medicina di base per la prevenzione delle malattie cardiache e cardiovascolari in generale. 

Oggi esiste la possibilità di misurare, con una metodologia ad elevata sensibilità, valori significativi di un biomarcatore cardio-specifico rilasciato in caso di danno miocardico subclinico, appunto la troponina I ad elevata sensibilità. Si tratta di un esame del sangue semplice da valutare che, insieme ai risultati clinici e diagnostici, consente di intervenire precocemente sui pazienti ad alto rischio e potrebbe evitare esami o trattamenti non necessari in pazienti a basso rischio.

Le malattie cardiovascolari rappresentano la prima causa di morte nel mondo. Rappresentano una delle principali cause di mortalità nei paesi industrializzati e la loro prevalenza è destinata a crescere costantemente con l’invecchiamento della popolazione.

Le malattie cardiovascolari sono in continua crescita e la prevenzione resta, anche per queste patologie, l’arma principale per contenere i casi. Agire sui fattori di rischio è la regola numero uno.

L’osservazione dei corretti stili di vita – magiare sano, fare attività fisica giornaliera, non bere, non fumare – aiutano nell’80% dei casi ad abbassare le possibilità di sviluppare malattie cardiovascolari.

E oggi un alleato è anche la troponina di cui abbiamo parlato.

Secondo gli esperti la troponina I ad elevata sensibilità per la stratificazione del rischio cardiovascolare, essendo un biomarcatore cardiospecifico, determina una maggiore accuratezza nella stima del rischio di futuri eventi cardiaci in persone apparentemente sane e in soggetti con fattori predisponenti a tali rischi.

Ecco perché la troponina rappresenta un nuovo alleato nella lotta alla prevenzione delle malattie cardiovascolari, che, sempre secondo gli espertim nell’80% dei casi sono prevenibili con programmi educazionali e con una medicina territoriale proattiva.

Seguici!

Ultimi articoli

USA: Associazioni di medici e singoli medici fanno causa a Kennedy

Nel mirino le modifiche apportate slla vaccinazione anti-Covid per...

Più del 90% degli italiani è favorevole all’ampliamento dei servizi disponibili in farmacia

Presentato il Rapporto «La nuova farmacia pilastro del Ssn....

Alleanza terapeutica e medicina di prossimità: “La gestione dei pazienti con stomia passa da questi approcci”

Alleanza terapeutica e medicina territoriale sono le chiavi di...

Tumore del colon-retto, in Italia una nuova opzione terapeutica per la forma metastatica

Tumore del colon-retto, parliamo di una delle neoplasie più...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

USA: Associazioni di medici e singoli medici fanno causa a Kennedy

Nel mirino le modifiche apportate slla vaccinazione anti-Covid per...

Più del 90% degli italiani è favorevole all’ampliamento dei servizi disponibili in farmacia

Presentato il Rapporto «La nuova farmacia pilastro del Ssn....

Alleanza terapeutica e medicina di prossimità: “La gestione dei pazienti con stomia passa da questi approcci”

Alleanza terapeutica e medicina territoriale sono le chiavi di...

Tumore del colon-retto, in Italia una nuova opzione terapeutica per la forma metastatica

Tumore del colon-retto, parliamo di una delle neoplasie più...
spot_imgspot_img

USA: Associazioni di medici e singoli medici fanno causa a Kennedy

Nel mirino le modifiche apportate slla vaccinazione anti-Covid per bambini e donne gravide. Alcune associazioni mediche, guidate dall'American Academy of Pediatrics ha intentato lunedì causa...

Più del 90% degli italiani è favorevole all’ampliamento dei servizi disponibili in farmacia

Presentato il Rapporto «La nuova farmacia pilastro del Ssn. Prospettive ed opportunità» Farmacia: aspettativa di nuovi servizi e riconoscimento del valore socialePiù del 90% degli...

Alleanza terapeutica e medicina di prossimità: “La gestione dei pazienti con stomia passa da questi approcci”

Alleanza terapeutica e medicina territoriale sono le chiavi di volta per lo sviluppo della medicina contemporanea, nonché le direzioni maestre che la comunità scientifica...
Seleziona e ascolta