Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Salute mentale, in Piemonte sono oltre 850mila le persone che soffrono di disturbi

Sono più di 850mila i piemontesi in carico ai...

Sport e salute Sbarro Institute in campo

Ricerca scientifica e sport d'élite uniscono le forze per...

Genetica: con i test NGS sui campioni di DNA preistorici definiti i flussi migratori degli uomini di 55.000 anni fà

Mondosanita.it News  Questo e molto altro alla 75a edizione del Congresso...

L’innovazione farà risparmiare e curare meglio

Le conquiste scientifiche e in campo farmacologico che si stanno ottenendo grazie alle nuove tecnologie erano impensabili fino a qualche anno fa

L’innovazione va considerata un aspetto positivo del progresso insito nella evoluzione della scienza. Non bisogna spaventarsi: l’innovazione ci ha portato a nuovi farmaci ipolipemizzanti e molecole che non avremmo mai pensato di poter utilizzare fino a qualche anno fa come nuove molecole in grado di ridurre la placca aterormatosa già formata assorbendo come una spugna i componenti della placca che ostruisce le arterie da somministrare in aggiunta ai farmaci che bloccano la formazione di nuova placca lipidica. Oppure molecole che, grazie a particolari tecnologie, possono essere assorbite meglio. Pensiamo all’intelligenza artificiale: ci consente di individuare i pazienti che mostrano maggiori fattori di rischio cardiovascolare stratificando e pianificando le terapie più efficaci e nel tempo più gusto. Questo ci consentirà di individuare il paziente specifico con altissima appropriatezza e questo vuol dire spendere di meno e individuare il paziente su cui intervenire e dare un farmaco personalizzando la cura. Tenere un po’ più basso il colesterolo è sufficiente ma se si fa per tutta la vita. Tenere un po’ più bassa la pressione è sufficiente ma se si fa per tutta la vita. E questa popolazione avrà un rischio drammaticamente più basso della popolazione della stessa età.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Allarme polmonite nei bambini: 2 casi di mycoplasma in italia – esperti esortano prudenzaUna nuova terapia per la sindrome di Fanconi BickelCovid e influenza, poche vaccinazioni crescono i casi. Rischi per i fragili

Seguici!

Ultimi articoli

Salute mentale, in Piemonte sono oltre 850mila le persone che soffrono di disturbi

Sono più di 850mila i piemontesi in carico ai...

Sport e salute Sbarro Institute in campo

Ricerca scientifica e sport d'élite uniscono le forze per...

Genetica: con i test NGS sui campioni di DNA preistorici definiti i flussi migratori degli uomini di 55.000 anni fà

Mondosanita.it News  Questo e molto altro alla 75a edizione del Congresso...

Consapevolezza dei giovani e sanità pubblica: un rapporto ancora da rafforzare

Un’indagine rivela che un ragazzo su cinque non sa...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Salute mentale, in Piemonte sono oltre 850mila le persone che soffrono di disturbi

Sono più di 850mila i piemontesi in carico ai...

Sport e salute Sbarro Institute in campo

Ricerca scientifica e sport d'élite uniscono le forze per...

Genetica: con i test NGS sui campioni di DNA preistorici definiti i flussi migratori degli uomini di 55.000 anni fà

Mondosanita.it News  Questo e molto altro alla 75a edizione del Congresso...

Consapevolezza dei giovani e sanità pubblica: un rapporto ancora da rafforzare

Un’indagine rivela che un ragazzo su cinque non sa...
spot_imgspot_img

Salute mentale, in Piemonte sono oltre 850mila le persone che soffrono di disturbi

Sono più di 850mila i piemontesi in carico ai Dipartimenti di Salute Mentale e si stima che il 20-25% della popolazione manifesti situazioni di...

Sport e salute Sbarro Institute in campo

Ricerca scientifica e sport d'élite uniscono le forze per un nuovo volto internazionale a Napoli. In occasione della prossima tappa partenopea dell'America's Cup, la Sbarro...

Genetica: con i test NGS sui campioni di DNA preistorici definiti i flussi migratori degli uomini di 55.000 anni fà

Mondosanita.it News  Questo e molto altro alla 75a edizione del Congresso della Società Europea di Genetica Umana (ESHG)conclusasi a Milano Presenze da record e importanti contributi dei...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui