Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

MidSummer School 2025: Intelligenza artificiale e gemello digitale al servizio di medici e pazienti

DA INTEGRARE Alla quarta edizione della MidSummer School di Motore...

La Stroke Unit dell’Azienda Moscati di Avellino sul podio d’Europa

Premio Diamante per l’eccellenza nella gestione tempestiva dell’ictus ischemico. La...

L’innovazione farà risparmiare e curare meglio

Le conquiste scientifiche e in campo farmacologico che si stanno ottenendo grazie alle nuove tecnologie erano impensabili fino a qualche anno fa

L’innovazione va considerata un aspetto positivo del progresso insito nella evoluzione della scienza. Non bisogna spaventarsi: l’innovazione ci ha portato a nuovi farmaci ipolipemizzanti e molecole che non avremmo mai pensato di poter utilizzare fino a qualche anno fa come nuove molecole in grado di ridurre la placca aterormatosa già formata assorbendo come una spugna i componenti della placca che ostruisce le arterie da somministrare in aggiunta ai farmaci che bloccano la formazione di nuova placca lipidica. Oppure molecole che, grazie a particolari tecnologie, possono essere assorbite meglio. Pensiamo all’intelligenza artificiale: ci consente di individuare i pazienti che mostrano maggiori fattori di rischio cardiovascolare stratificando e pianificando le terapie più efficaci e nel tempo più gusto. Questo ci consentirà di individuare il paziente specifico con altissima appropriatezza e questo vuol dire spendere di meno e individuare il paziente su cui intervenire e dare un farmaco personalizzando la cura. Tenere un po’ più basso il colesterolo è sufficiente ma se si fa per tutta la vita. Tenere un po’ più bassa la pressione è sufficiente ma se si fa per tutta la vita. E questa popolazione avrà un rischio drammaticamente più basso della popolazione della stessa età.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Allarme polmonite nei bambini: 2 casi di mycoplasma in italia – esperti esortano prudenzaUna nuova terapia per la sindrome di Fanconi BickelCovid e influenza, poche vaccinazioni crescono i casi. Rischi per i fragili

Seguici!

Ultimi articoli

MidSummer School 2025: Intelligenza artificiale e gemello digitale al servizio di medici e pazienti

DA INTEGRARE Alla quarta edizione della MidSummer School di Motore...

La Stroke Unit dell’Azienda Moscati di Avellino sul podio d’Europa

Premio Diamante per l’eccellenza nella gestione tempestiva dell’ictus ischemico. La...

Cancro, la svolta è ora: a Milano si scrive il futuro dell’oncologia con il paziente al centro

Robot, AI e medicina personalizzata al centro del confronto...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

MidSummer School 2025: Intelligenza artificiale e gemello digitale al servizio di medici e pazienti

DA INTEGRARE Alla quarta edizione della MidSummer School di Motore...

La Stroke Unit dell’Azienda Moscati di Avellino sul podio d’Europa

Premio Diamante per l’eccellenza nella gestione tempestiva dell’ictus ischemico. La...

Cancro, la svolta è ora: a Milano si scrive il futuro dell’oncologia con il paziente al centro

Robot, AI e medicina personalizzata al centro del confronto...
spot_imgspot_img

MidSummer School 2025: Intelligenza artificiale e gemello digitale al servizio di medici e pazienti

DA INTEGRARE Alla quarta edizione della MidSummer School di Motore Sanità, durante il Workshop sul ‘Digital Twin Umano‘’, organizzato dal Centro Diagnostico Italiano (CDI) –...

Cybersicurity, sistema informativo ospedaliero: Asl Salerno sull’infrastruttura del Polo strategico nazionale

Asl Salerno prima in Campaniia: in linea con i principi della strategia Cloud Italia, elaborata dal dipartimento per la Trasformazione digitale, e dei regolamenti...

La Stroke Unit dell’Azienda Moscati di Avellino sul podio d’Europa

Premio Diamante per l’eccellenza nella gestione tempestiva dell’ictus ischemico. La Stroke Unit dell’Azienda ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino inizia il 2025 confermandosi centro “Diamond”...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui