Contenuti esclusivi

Ora legale tutto l’anno, una questione di salute. La medicina ambientale lancia petizione online

Nella notte tra sabato e domenica gli italiani hanno...

Tornano le Uova di Pasqua AIL: un gesto di solidarietà che fa la differenza

Dal 4 al 6 aprile, oltre 4.900 piazze italiane...

I nutraceutici per preservare la salute a ogni età

Dalle erbe amare arriva Eat stop contro i chili...

Nasce il progetto piemontese Comunic@Ens_Pro per aiutare le persone sorde ad affrontare l’emergenza in pronto soccorso

Si chiama Comunic@Ens_Pro ed è il progetto piemontese pensato e nato per le persone sorde con lo scopo di facilitare il dialogo con gli operatori sanitari dei pronto soccorso piemontesi, grazie all’aiuto di traduttori della lingua dei segni, in collegamento attraverso un tablet.

Si chiama Comunic@Ens_Pro ed è il progetto pensato e nato per le persone sorde con lo scopo di facilitare il dialogo con gli operatori sanitari dei pronto soccorso piemontesi, grazie all’aiuto di traduttori della lingua dei segni, in collegamento attraverso un tablet.

Il progetto Comunic@Ens_Pro nato in collaborazione con l’Ente nazionale sordi, è dedicato alle persone sorde che si trovano in situazione di emergenza negli ospedali e nello specifico al pronto soccorso. Intende risolvere situazioni, in particolare l’accesso alle informazioni, all’orientamento, all’accesso ai servizi di emergenza ospedalieri. 

Questo progetto si aggiunge alla App del 112 già attiva in Piemonte, vale a dire il numero di emergenza regionale. 

Ogni pronto soccorso avrà a disposizione un tablet configurato e personalizzato per questo servizio, che si realizza attraverso l’attivazione di una video chiamata tra paziente sordo, operatore sanitario e traduttore della lingua dei segni. 

A breve partirà un percorso di formazione sull’utilizzo del servizio Comunic@Ens_Pro, che sarà attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 20 e il sabato dalle 8 alle 19

“Le istituzioni hanno il dovere di dare piena accessibilità alle persone sorde nell’ambito del Diritto Costituzionale alla Salute” è il commento di Serafino Timeo, Presidente regionale Ens (Ente Nazionale Sordi) Piemonte. 

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Cdc americani – campagna antinfluenzale, Cane e/o gatto in casa: benefici per tutta la famiglia, Il dono segreto delle madri: il microbiota intestinale che plasmerà il futuro del nascituro.

Seguici!

Ultimi articoli

Ora legale tutto l’anno, una questione di salute. La medicina ambientale lancia petizione online

Nella notte tra sabato e domenica gli italiani hanno...

Tornano le Uova di Pasqua AIL: un gesto di solidarietà che fa la differenza

Dal 4 al 6 aprile, oltre 4.900 piazze italiane...

I nutraceutici per preservare la salute a ogni età

Dalle erbe amare arriva Eat stop contro i chili...

A Bari la School di Motore Sanità dal 31 marzo al 2 aprile

Tre giorni di convegni e tavole rotonde con i...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Ora legale tutto l’anno, una questione di salute. La medicina ambientale lancia petizione online

Nella notte tra sabato e domenica gli italiani hanno...

Tornano le Uova di Pasqua AIL: un gesto di solidarietà che fa la differenza

Dal 4 al 6 aprile, oltre 4.900 piazze italiane...

I nutraceutici per preservare la salute a ogni età

Dalle erbe amare arriva Eat stop contro i chili...

A Bari la School di Motore Sanità dal 31 marzo al 2 aprile

Tre giorni di convegni e tavole rotonde con i...

Medicina di genere: la salute al femminile al centro della cura

Il ciclo di eventi "Salute in ottica di genere"...
spot_imgspot_img

Ora legale tutto l’anno, una questione di salute. La medicina ambientale lancia petizione online

Nella notte tra sabato e domenica gli italiani hanno nuovamente spostato le lancette dell’orologio un'ora in avanti, segnando il ritorno dell'ora legale. Questo passaggio,...

Tornano le Uova di Pasqua AIL: un gesto di solidarietà che fa la differenza

Dal 4 al 6 aprile, oltre 4.900 piazze italiane saranno teatro di un’importante iniziativa di solidarietà promossa dall’Associazione Italiana contro Leucemie, linfomi e mieloma...

I nutraceutici per preservare la salute a ogni età

Dalle erbe amare arriva Eat stop contro i chili di troppo. Un té a base di acido abscissico estratto dalle pesche acerbe per contrastare...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui