Contenuti esclusivi

Epilessie rare e complesse, vincere il pregiudizio. L’urgenza di un quadro normativo

L'epilessia è una patologia neurologica che affligge milioni di...

Effettuata la prima visita Ecocardiografica a distanza in Italia

Partnership tecnologica per la telemedicina: al via il progetto...

Radioterapia in oncologia: un patrimonio da valorizzare e potenziare

La radioterapia oncologica rappresenta, con la chirurgia e la...

Oncorete. Sharing and innovation system

Il prossimo venerdì 3 Luglio, dalle ore 11 alle 13, si terrà il WEBINAR ‘Oncorete Sharing and Innovation System’, organizzato da Motore Sanità. Sarà un confronto tra istituzioni ed esperti del settore sanità con l’obiettivo di migliorare le reti oncologiche e i centri oncologici che progressivamente si stanno formando nella Regione Piemonte.

Interverranno, tra gli altri:

Massimo Aglietta, Professore Ordinario di Oncologia Medica, Università di Torino – Direttore Oncologia Medica, Istituto Candiolo FPO IRCSS (TO)

Oscar Bertetto, Direttore Rete Oncologica Piemonte e Valle d’Aosta e Presidente Comitato Scientifico Associazione e per la Prevenzione e Cura Tumori Piemonte

Francesco Cattel, Direttore SC Farmacia AOU Città della Salute e della Scienza

Franca Fagioli, Direttore SC Oncoematologia Pediatrica e Centro Trapianti – Presidio Ospedaliero Infantile Regina Margherita AOU Città della Salute e della Scienza, Torino

Maria T. Fierro, Direttore SC Dermatologia U, AOU Città della Salute e della Scienza, Torino

Giulia Gioda, Presidente Associazione per la Prevenzione e Cura dei Tumori Piemonte

Franco Ripa, Responsabile Programmazione dei Servizi Sanitari e Socio-Sanitari

Alessandro Stecco, Presidente IV Commissione Sanità, Assistenza, Servizi Sociali, Politiche degli Anziani, Regione Piemonte

Claudio Zanon, Direttore Scientifico Motore Sanità

 

Per partecipare al Webinar del 3 Luglio, iscriviti al seguente link: https://bit.ly/3gdw27k

Seguici!

Ultimi articoli

Epilessie rare e complesse, vincere il pregiudizio. L’urgenza di un quadro normativo

L'epilessia è una patologia neurologica che affligge milioni di...

Effettuata la prima visita Ecocardiografica a distanza in Italia

Partnership tecnologica per la telemedicina: al via il progetto...

Radioterapia in oncologia: un patrimonio da valorizzare e potenziare

La radioterapia oncologica rappresenta, con la chirurgia e la...

Disparità nelle prestazioni aggiuntive, medici specialisti in ginocchio

Specialistica ambulatoriale, Gabriele Peperoni (SUMAI): «Disparità nelle prestazioni aggiuntive,...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Epilessie rare e complesse, vincere il pregiudizio. L’urgenza di un quadro normativo

L'epilessia è una patologia neurologica che affligge milioni di...

Effettuata la prima visita Ecocardiografica a distanza in Italia

Partnership tecnologica per la telemedicina: al via il progetto...

Radioterapia in oncologia: un patrimonio da valorizzare e potenziare

La radioterapia oncologica rappresenta, con la chirurgia e la...

Disparità nelle prestazioni aggiuntive, medici specialisti in ginocchio

Specialistica ambulatoriale, Gabriele Peperoni (SUMAI): «Disparità nelle prestazioni aggiuntive,...

Tumori del sangue: grandi passi avanti, ora la sfida è di rendere accessibili a tutti le nuove terapie

Negli ultimi cinque anni, l’innovazione diagnostico-terapeutica in ambito ematologico...
spot_imgspot_img

Epilessie rare e complesse, vincere il pregiudizio. L’urgenza di un quadro normativo

L'epilessia è una patologia neurologica che affligge milioni di persone in tutto il mondo, ma quando parliamo di epilessie rare e complesse siamo di...

Effettuata la prima visita Ecocardiografica a distanza in Italia

Partnership tecnologica per la telemedicina: al via il progetto tra Predict e cinque strutture dell’Azienda Sanitaria Locale di LeccePotenziata la rete di continuità assistenziale...

Radioterapia in oncologia: un patrimonio da valorizzare e potenziare

La radioterapia oncologica rappresenta, con la chirurgia e la farmacologia, uno dei pilastri nella lotta contro il cancro, occupando un posto di rilievo tra...