Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Ortopedia di eccellenza all’Annunziata di Sulmona

Due i fiori all’occhiello dell’Unità Operativa Complessa: il Centro Raccolta Traumi del Femore e l’Ambulatorio di patologie neuromuscolari, aperto da pochissimi giorni.

Il Presidio Ospedaliero dell’Annunziata di Sulmona fa parlare di sé per l’eccellenza delle prestazioni e dei servizi dell’U.O.C. di Ortopedia e Traumatologia, diretta dal Dottor Fabio Lombardi. Il reparto si distingue per la professionalità e l’umanità del suo personale, che sa accogliere e prendersi cura dei pazienti con quella “pietas” che spesso tra le corsie ospedaliere viene dimenticata, e che costituisce invece il valore aggiunto del lavoro portato avanti dal Dottor Lombardi e dal suo staff, assistito e coadiuvato da quello della Coordinatrice del personale infermieristico Giuseppina Giammarco.

Due i fiori all’occhiello

Due sono i fiori all’occhiello dell’Unità Operativa Complessa: il Centro Raccolta Traumi del Femore – che grazie al protocollo Fratture di femore, denominato “Femore felice”, garantisce ai pazienti over 65 di essere operati tra le 24 e le 48 ore e l’Ambulatorio di patologie neuromuscolari, aperto da pochissimi giorni, che accoglie in via prioritaria pazienti con disabilità. Il lavoro e la passione che caratterizzano il reparto guidato dal dottor Lombardi, e organizzato quotidianamente dall’azione capillare della signora Giammarco e dello staff, consentono ai pazienti e ai loro familiari di affrontare momenti non facili, e a volte decisamente critici, con la sicurezza di non essere soltanto numeri di cartelle cliniche, ma prima di tutto persone.

Servizi di qualità ed eccellenza

“Il nostro impegno è quello di dare serenità agli ammalati, e garantire servizi di qualità ed eccellenza.” commenta il dottor Lombardi. Alla luce del lavoro ordinario e delle iniziative messe in campo, è fuor di dubbio che all’ospedale dell’Annunziata di Sulmona il reparto di Ortopedia e Traumatologia rappresenta un esempio di sanità di alta professionalità. Una pagina di buona sanità che è giusto raccontare.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Il fallimento di una campagna vaccinale: fake news e poca informazione, Io sono mia figlia, Diabete: quali le novità?.

Seguici!

Ultimi articoli

MidSummer School 2025: Intelligenza artificiale e gemello digitale al servizio di medici e pazienti

Alla quarta edizione della MidSummer School di Motore Sanità,...

La Stroke Unit dell’Azienda Moscati di Avellino sul podio d’Europa

Premio Diamante per l’eccellenza nella gestione tempestiva dell’ictus ischemico. La...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

MidSummer School 2025: Intelligenza artificiale e gemello digitale al servizio di medici e pazienti

Alla quarta edizione della MidSummer School di Motore Sanità,...

La Stroke Unit dell’Azienda Moscati di Avellino sul podio d’Europa

Premio Diamante per l’eccellenza nella gestione tempestiva dell’ictus ischemico. La...

Cancro, la svolta è ora: a Milano si scrive il futuro dell’oncologia con il paziente al centro

Robot, AI e medicina personalizzata al centro del confronto...
spot_imgspot_img

Orecchia (IEO): “Servono investimenti e una nuova cultura oncologica o si rischia di tradire la fiducia di chi aspetta cure già esistenti”

“È urgente una svolta che parta dalla prevenzione nelle scuole, formi gli operatori, fermi la competizione tra ospedali e punti su reti e dati...

MidSummer School 2025: Intelligenza artificiale e gemello digitale al servizio di medici e pazienti

Alla quarta edizione della MidSummer School di Motore Sanità, durante il Workshop sul ‘Digital Twin Umano‘’, organizzato dal Centro Diagnostico Italiano (CDI) – Gruppo...

Cybersicurity, sistema informativo ospedaliero: Asl Salerno sull’infrastruttura del Polo strategico nazionale

Asl Salerno prima in Campaniia: in linea con i principi della strategia Cloud Italia, elaborata dal dipartimento per la Trasformazione digitale, e dei regolamenti...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui