Contenuti esclusivi

Mezzo milione di italiani con epilessia: un disegno di legge per tutelare i diritti

Riflettori puntati su una realtà che spesso rimane nell’ombra:...

Menopausa: una seconda primavera per il benessere femminile

Fiuggi celebra la Giornata Internazionale della Donna con un...

Salute e Benessere

La sanità del futuro si disegna alla Cernobbio School di Motore Sanità. Dal 19 al 21 febbraio sul lago di Como

Tre giorni di convegni e tavole rotonde con i massimi esperti, stakeholder, rappresentanti delle istituzioni e delle associazioni di pazienti per ragionare sul presente...

Menopausa: una seconda primavera per il benessere femminile

Fiuggi celebra la Giornata Internazionale della Donna con un evento dedicato alla menopausa, insieme alla ginecologa Anna Paola Cavalieri, autrice del bestseller 'Senza paura...

Intelligenza artificiale al servizio di bambini e ragazzi con disabilità visiva

In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza in Rete, la Società Italiana di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza mette in luce le nuove frontiere...

Occorre adeguare la regolazione alle esigenze attuali

“Occorre adeguare la regolazione alle esigenze attuali”, Walter Ricciardi - Direttore Osservatorio Nazionale sulla Salute Università Cattolica del Sacro Cuore, Consigliere del Ministro della...

Da “guidati dalla tecnologie” a “guidati dal problema del paziente” usando le tecnologie per una più rapida risposta

Pollenzo, 14 febbraio 2022 - Potenziare le tecnologie e infrastrutture di rete, adeguare l’educazione digitale della popolazione e sviluppare prodotti certificati, hardware e software,...

Più di 24milioni di malati cronici, ci vogliono “medicina d’iniziativa”, “follow up attivo” e valorizzare il ruolo dei professionisti della sanità 

Malati cronici: su una popolazione residente in Italia di 51 milioni di persone con più di 18 anni di età, si può stimare che oltre...

Women for Oncology Italy: la ricetta del premier Mario Draghi per uscire dal gender gap in scuole e università

La Presidente di Women for Oncology Rossana Berardi: “Risulta fondamentale un aiuto istituzionale, laddove non si riesce a scalfire questa consuetudine di non arrivare...

Infermieri: in Italia ne mancano più di 60mila

In Italia mancano più di 60mila infermieri: 27mila al Nord, 13mila al Centro e 23.500 al Sud e nelle Isole. FNOPI: “Garantire autonomia, investire...

L’evoluzione della medicina di laboratorio

Winter School 2022, Pollenzo - “Il 70% delle decisioni cliniche si basano sulle informazioni di laboratorio”, Sergio Bernardini - Professore di Biochimica clinica e...

Malattie rare, l’appello di medici e associazioni pazienti: “È ora di concretizzare le promesse del PNRR” 

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) rappresenta un’indubbia opportunità per quanto riguarda i pazienti affetti da malattie rare. "Questi sono i mesi...

Malattie cardiovascolari: pazienti curati sul territorio con il sistema “Controllo remoto”. Piemonte capofila in Italia

La pandemia Covid-19 ha acuito la necessità di gestire a livello territoriale le malattie cardiovascolari croniche come la cardiopatia ischemica cronica, i portatori di...

Seguici!

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

Ultime notizie

Mezzo milione di italiani con epilessia: un disegno di legge per tutelare i diritti

Riflettori puntati su una realtà che spesso rimane nell’ombra:...

Menopausa: una seconda primavera per il benessere femminile

Fiuggi celebra la Giornata Internazionale della Donna con un...

I legumi nella dieta riducono il rischio cancro: le indicazioni dell’Istituto Superiore di Sanità

Incrementare il consumo di legumi: l'indicazione viene da un...

Alcolismo: perché solo alcuni consumatori abituali sviluppano malattie epatiche

Diabete, ipertensione e obesità possono amplificare gli effetti dell’alcol...
spot_img
spot_img