Contenuti esclusivi

Emofilia: anticorpo sperimentale Mim8 efficace nei bambini, somministrazioni settimanali

In concomitanza con i lavori del congresso dell'Associazione Europea...

Diabete a scuola: come educare i nostri figli a convivere con i compagni affetti da questa patologia

Cinque consigli pratici per insegnare il rispetto e la...

Salute e Benessere

Immunoterapia negli stadi precoci del tumore del polmone, mortalità in meno del 30% dei casi, completa regressione della malattia nel 20%

Cresce la speranza per i pazienti affetti dalla seconda patologia più frequente in Italia grazie all’immunoterapia prima e dopo l’intervento chirurgico o abbinata alla...

Diabete a scuola: come educare i nostri figli a convivere con i compagni affetti da questa patologia

Cinque consigli pratici per insegnare il rispetto e la gestione del diabete, promuovendo un ambiente scolastico inclusivo e positivo. Il diabete, soprattutto quello di tipo...

Hiv-Aids, un test può salvare la vita. Arcobaleno Aids: “Nel Checkpoint di Torino facciamo prevenzione, informazione e combattiamo lo stigma”

Il Checkpoint di Torino di via Mazzini 44/E è aperto per offrire i test Hiv e per la sifilide. Prossimi appuntamenti: il 14 febbraio...

Cibo e cancro: un legame importante

Cibo e cancro hanno un legame che ormai la scienza da tempo ha accertato. Dobbiamo mangiare bene per stare bene, sia prima per prevenire,...

HIV: una pandemia silenziosa

L’HIV è passata da essere una patologia che aveva un anno e mezzo di sopravvivenza in fase di AIDS a una sopravvivenza del paziente trattato che è paragonabile a quella di una persona senza HIV.

Interstiziopatie polmonari: drammatica patologia rara

Tra le molte malattie rare vanno annoverate le interstiziopatie polmonari, che riguardano l’apparato respiratorio. Le interstiziopatie sono ultimamente diventate famose in questo ultimo periodo...

Farmaci equivalenti ancora poco diffusi in Italia

Quello dei farmaci equivalenti è un tema di cui si parla da tempo ma da quasi trent’anni nulla o poco è cambiato. Quanto al loro uso l’Italia resta decisamente indietro.

Pandemia diabete in Sardegna. Ancora troppe criticità per la presa in carico del malato

In Sardegna la pandemia diabete è tale che si sta ricorrendo ai ripari, o quanto meno ci sono tutte le intenzioni per farlo. L’emergenza sanitaria...

Innovazioni tecnologiche: un valido aiuto per il diabete

Il Valore dell’aderenza terapeutica: Cos’è l’aderenza terapeutica, perché è importante e quante e quali persone riguarda.

Gender gap: il Covid frena la carriera delle oncologhe

Il Valore dell’aderenza terapeutica: Cos’è l’aderenza terapeutica, perché è importante e quante e quali persone riguarda.

Aderenza terapeutica perché è importante

Il Valore dell’aderenza terapeutica: Cos’è l’aderenza terapeutica, perché è importante e quante e quali persone riguarda.

Seguici!

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

Ultime notizie

spot_img
spot_img