Contenuti esclusivi

Salute e Benessere

Diabete a scuola: come educare i nostri figli a convivere con i compagni affetti da questa patologia

Cinque consigli pratici per insegnare il rispetto e la gestione del diabete, promuovendo un ambiente scolastico inclusivo e positivo. Il diabete, soprattutto quello di tipo...

Hiv-Aids, un test può salvare la vita. Arcobaleno Aids: “Nel Checkpoint di Torino facciamo prevenzione, informazione e combattiamo lo stigma”

Il Checkpoint di Torino di via Mazzini 44/E è aperto per offrire i test Hiv e per la sifilide. Prossimi appuntamenti: il 14 febbraio...

Procedure di assistenza al neonato: l’Azienda Ospedaliera di Caserta sul podio dei Nursing Simulation Games della Campania

Per qualità e tempi di esecuzione delle principali procedure neonatali, il team infermieristico dell’Unità operativa di Neonatologia dell’Azienda Ospedaliera “Sant’Anna e San Sebastiano” di...

Un passaporto sanitario unico per favorire il turismo.

Il comparto del turismo deve ripartire. Per capire meglio come fare turismo al tempo del Covid-19 Mondo Sanità ha intervistato Walter Pasini, Direttore del Centro di Travel Medicine and Global Health.

IL RUOLO DELLE FARMACIE DURANTE LE FASI DEL COVID

Per comprendere meglio il ruolo che i farmacisti hanno avuto durante le due fasi di questa pandemia Mondo Sanità ha intervistato Roberto Tobia, Segretario Nazionale Federfarma.

Malati di demenza: la forza di non essere soli

“La forza di non essere soli” è lo slogan della Federazione Alzheimer Italia, e indica il pieno sostegno a favore dei malati di demenza.

Intolleranze alimentari, la strategia sbagliata per dimagrire

Le intolleranze alimentari sono ormai all'ordine del giorno e gli effetti che le persone manifestano sono vari.

“Il Fumo 4.0” il nuovo libro di Mario Pappagallo

Mondo Sanità ha invitato nei suoi studi virtuali il giornalista e scrittore Mario Pappagallo, autore del nuovo libro "Il Fumo 4.0", per fare chiarezza sui danni reali del fumo e dei suoi surrogati.

La carenza dei farmaci

La carenza di farmaci per la cura di determinate patologie è una problematica sempre esistita in Italia, negli ultimi anni si è accentuato.

MONDO SANITÁ: SPECIALE O.S.S. – INTERVISTA ALLA SENATRICE BARBARA GUIDOLIN

Intervista alle associazioni e alla senatrice Barbara Guidolin

I tumori della testa e del collo e l’infezione da papillomavirus umano: conoscere per prevenire, conoscere per curare meglio

tumori testa e collo possono colpire: la bocca, la lingua, le gengive, faringe, laringe, il naso, i seni paranasali e le ghiandole salivari.

Seguici!

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

Ultime notizie

spot_img
spot_img