Contenuti esclusivi

Ora legale tutto l’anno, una questione di salute. La medicina ambientale lancia petizione online

Nella notte tra sabato e domenica gli italiani hanno...

Tornano le Uova di Pasqua AIL: un gesto di solidarietà che fa la differenza

Dal 4 al 6 aprile, oltre 4.900 piazze italiane...

I nutraceutici per preservare la salute a ogni età

Dalle erbe amare arriva Eat stop contro i chili...

Sinergie e collaborazioni tra le diverse professioni per l’appropriata presa in carico del paziente stomizzato

Intervista a Beatrice Mazzoleni, segretario della Federazione Nazionale degli Ordini delle Professioni Infermieristiche (FNOPI)

Purtroppo, a causa di impegni precedentemente assunti, la nostra Federazione non ha potuto essere fisicamente presente all’evento ‘LA STOMIA, TRA CURA E SOSTEGNO ALLA PERSONA – Sinergie tra Professionisti e Pazienti’. Tuttavia – spiega  Beatrice Mazzoleni, segretario della Federazione Nazionale degli Ordini delle Professioni Infermieristiche (FNOPI) -, è per noi fondamentale portare una testimonianza in questa occasione e riconoscere l’importante ruolo che i colleghi infermieri stomatoterapisti svolgono come punto di riferimento per la nostra categoria e per i pazienti stomizzati.

La possibilità di confrontarci su temi chiave come la cura e il sostegno alla persona, e soprattutto la sinergia, è di grande interesse per noi. È essenziale che tra le varie professioni si sviluppi una stretta collaborazione per rispondere adeguatamente alle necessità dei pazienti. Il territorio rappresenta un punto focale in questo momento storico per offrire risposte efficaci ai bisogni dei nostri assistiti.

Come Federazione Nazionale degli Ordini delle Professioni Infermieristiche (FNOPI), stiamo lavorando per sviluppare risposte efficaci, non solo per i nostri assistiti, ma anche per valorizzare le competenze delle professioni infermieristiche all’interno del sistema sanitario. Tra le principali sfide c’è la piena attuazione del decreto ministeriale 77 in forza del PNRR, che mira a sviluppare standard e modelli per migliorare l’assistenza territoriale.

In questo contesto, il miglioramento dell’accesso all’assistenza infermieristica per i pazienti stomizzati è una priorità. Gli ambulatori di stomatoterapia, non ancora sufficientemente diffusi, devono diventare punti di cura fondamentali, rappresentando un luogo di incontro tra le competenze infermieristiche e le necessità dei pazienti.

La sinergia con i pazienti è cruciale: individuare i reali bisogni delle persone stomizzate è possibile solo attraverso un dialogo continuo con chi vive quotidianamente questa situazione. Il nostro impegno come FNOPI è massimo e continuo e lavoriamo a stretto contatto con le associazioni, le società scientifiche e le istituzioni politiche per valorizzare le competenze infermieristiche e migliorare la qualità della vita dei pazienti.

Oggi è un momento di grande valore, che ci offre l’opportunità di confrontarci e crescere insieme. Vi ringrazio ancora per la possibilità di portare la nostra testimonianza”.  

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: I progressi chirurgici nella gestione delle stomie: educare e sostenere i pazienti, Salute mentale, servono più investimenti economici per il personale e in formazione, Pazienti psichiatrici autori di reato. I clinici: “Servono percorsi di collaborazione con la magistratura”

Seguici!

Ultimi articoli

Ora legale tutto l’anno, una questione di salute. La medicina ambientale lancia petizione online

Nella notte tra sabato e domenica gli italiani hanno...

Tornano le Uova di Pasqua AIL: un gesto di solidarietà che fa la differenza

Dal 4 al 6 aprile, oltre 4.900 piazze italiane...

I nutraceutici per preservare la salute a ogni età

Dalle erbe amare arriva Eat stop contro i chili...

A Bari la School di Motore Sanità dal 31 marzo al 2 aprile

Tre giorni di convegni e tavole rotonde con i...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Ora legale tutto l’anno, una questione di salute. La medicina ambientale lancia petizione online

Nella notte tra sabato e domenica gli italiani hanno...

Tornano le Uova di Pasqua AIL: un gesto di solidarietà che fa la differenza

Dal 4 al 6 aprile, oltre 4.900 piazze italiane...

I nutraceutici per preservare la salute a ogni età

Dalle erbe amare arriva Eat stop contro i chili...

A Bari la School di Motore Sanità dal 31 marzo al 2 aprile

Tre giorni di convegni e tavole rotonde con i...

Medicina di genere: la salute al femminile al centro della cura

Il ciclo di eventi "Salute in ottica di genere"...
spot_imgspot_img

Ora legale tutto l’anno, una questione di salute. La medicina ambientale lancia petizione online

Nella notte tra sabato e domenica gli italiani hanno nuovamente spostato le lancette dell’orologio un'ora in avanti, segnando il ritorno dell'ora legale. Questo passaggio,...

Tornano le Uova di Pasqua AIL: un gesto di solidarietà che fa la differenza

Dal 4 al 6 aprile, oltre 4.900 piazze italiane saranno teatro di un’importante iniziativa di solidarietà promossa dall’Associazione Italiana contro Leucemie, linfomi e mieloma...

I nutraceutici per preservare la salute a ogni età

Dalle erbe amare arriva Eat stop contro i chili di troppo. Un té a base di acido abscissico estratto dalle pesche acerbe per contrastare...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui