Contenuti esclusivi

Probiotici contro la vitiligine

Uno studio della Northwestern University descrive l’efficacia di un...

Ficco (SAUES), Asl preferiscono onerosi gettonisti come medici di emergenza territoriale

Alcune Aziende sanitarie del territorio nazionale sono poco propense...

Giornata di Raccolta del Farmaco 2025: un’iniziativa solidale per donare medicinali da banco

Combattere la povertà sanitaria con la solidarietà: medicinali da...

Sorridi alle feste: i segreti per proteggere la tua salute orale anche a Capodanno


Consigli degli esperti per mantenere una salute orale impeccabile durante le festività, senza rinunciare ai piaceri gastronomici.

Le festività natalizie, simbolo di convivialità e prelibatezze culinarie, rappresentano anche un periodo in cui la salute orale può subire alcune “sfide”. Tra cibi zuccherati, bevande pigmentanti e pietanze ricche, è fondamentale proteggere il sorriso durante questi giorni di festa. Straumann Group – leader globale in implantologia e nelle soluzioni ortodontiche che ripristinano il sorriso e la fiducia -, insieme al dottor Marco Camagni e alla dottoressa Stefania Tornani, esperti odontoiatri, ha condiviso alcuni consigli per affrontare al meglio le festività e mantenere una buona salute orale.

Trend natalizi e le sfide per i denti

Durante il periodo natalizio, molti scelgono di sottoporsi a trattamenti estetici, tra cui smacchiamento, lucidatura dei denti e igiene orale professionale. Questi trattamenti sono particolarmente richiesti in vista di cene e incontri sociali, dove l’attenzione al sorriso è maggiore. Gli esperti, tuttavia, avvertono che oltre ai trattamenti estetici, è importante seguire alcune semplici regole per mantenere la salute orale, evitando danni dovuti a cibi e bevande tipiche delle festività.

Occhio a questi cibi e a queste bevande

Le feste natalizie portano con sé una vasta gamma di prelibatezze culinarie che, se non consumate con attenzione, possono danneggiare i denti. Tra i principali colpevoli ci sono:

  • liquori e alcolici: bevande come limoncello, nocino e amari contengono zuccheri e pigmenti che possono macchiare i denti e aumentare il rischio di carie. Anche il vino rosso e il vin brulé, se consumati in abbondanza, contribuiscono a pigmentare lo smalto e, se consumati frequentemente, a eroderlo;
  • dolci tipici: torroni, croccanti e carbone dolce sono ricchi di zuccheri e, essendo duri, possono causare danni ai denti, come scheggiature o rotture;
  • carne con ossa e frutta secca: cibi duri come le ossa e la frutta secca, se masticati con troppa forza, possono compromettere l’integrità dei denti, portando a fratture o danni al dente stesso.

Anche il consumo di bevande zuccherate e cioccolata calda, pur non essendo pigmentanti, favorisce la proliferazione dei batteri orali e può aumentare il rischio di carie. Gli zuccheri alimentano i batteri presenti sulla superficie dentale, indebolendo lo smalto e favorendo la formazione di carie.

Regole salva-denti per godersi le festività senza rischi

Non è necessario rinunciare ai piaceri culinari delle festività per mantenere la salute orale. Gli esperti consigliano di seguire alcune semplici abitudini quotidiane:

  • spazzolare i denti regolarmente: è fondamentale spazzolare i denti almeno due volte al giorno, per due minuti, utilizzando uno spazzolino elettrico che aiuta a rimuovere efficacemente placca e macchie. Per contrastare le pigmentazioni, si consiglia di utilizzare dentifrici sbiancanti e di programmare trattamenti di sbiancamento professionale;
  • uso del filo interdentale: non dimenticare di utilizzare il filo interdentale per rimuovere i residui alimentari tra i denti e prevenire la formazione di placca;
  • evitare rimedi fai-da-te aggressivi: l’uso di bicarbonato e limone per sbiancare i denti può danneggiare lo smalto e aumentare la sensibilità dentale. È meglio evitare questi rimedi e preferire i trattamenti consigliati dal dentista;
  • bevande pigmentanti: alternare bevande pigmentanti con acqua aiuta a ridurre il rischio di macchie sui denti. Alcuni alimenti come mele, carote e pere, grazie alla loro consistenza croccante, stimolano la produzione di saliva e agiscono come detergenti naturali per la bocca;
  • masticare con attenzione: mangiare cibi duri o mordere ossa può causare traumi ai denti. È importante mangiare con cautela, soprattutto durante le festività e optare per alimenti più facili da masticare, per evitare danni alla dentatura.

Consigli per chi usa allineatori e impianti

Chi indossa allineatori dentali o ha impianti deve prestare particolare attenzione alla loro cura durante il periodo natalizio:

  • allineatori: e importante mantenere un uso regolare degli allineatori, anche durante le festività. Gli esperti consigliano di pulirli adeguatamente e di effettuare cambi regolari per ridurre i rischi di danneggiamento;
  • impianti dentali: chi ha impianti deve fare attenzione a cibi fibrosi e ad altri alimenti, che potrebbero accumularsi tra l’impianto e la gengiva. L’uso di idropulsori e fili speciali aiuta a mantenere l’igiene orale e a prevenire infiammazioni.

Il freddo e la sensibilità dentale

Il freddo invernale può accentuare la sensibilità dentale, soprattutto per chi indossa allineatori. Il freddo stimola i nervi all’interno del dente, causando fastidio. Un rimedio efficace è l’uso di mousse desensibilizzanti all’interno degli allineatori, che aiuta a ridurre l’ipersensibilità e a migliorare il comfort durante l’uso, senza compromettere l’efficacia del trattamento.

Seguici!

Ultimi articoli

Probiotici contro la vitiligine

Uno studio della Northwestern University descrive l’efficacia di un...

Ficco (SAUES), Asl preferiscono onerosi gettonisti come medici di emergenza territoriale

Alcune Aziende sanitarie del territorio nazionale sono poco propense...

Giornata di Raccolta del Farmaco 2025: un’iniziativa solidale per donare medicinali da banco

Combattere la povertà sanitaria con la solidarietà: medicinali da...

Tumore della prostata: la chirurgia oltre la prevenzione. Tutte le tecniche per salvare la salute sessuale

Il Cardarelli di Napoli nel centro diretto da Maurizio...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Probiotici contro la vitiligine

Uno studio della Northwestern University descrive l’efficacia di un...

Ficco (SAUES), Asl preferiscono onerosi gettonisti come medici di emergenza territoriale

Alcune Aziende sanitarie del territorio nazionale sono poco propense...

Giornata di Raccolta del Farmaco 2025: un’iniziativa solidale per donare medicinali da banco

Combattere la povertà sanitaria con la solidarietà: medicinali da...

Tumore della prostata: la chirurgia oltre la prevenzione. Tutte le tecniche per salvare la salute sessuale

Il Cardarelli di Napoli nel centro diretto da Maurizio...

World Cancer Day, storie di vita vissuta e testimonianze delle associazioni pazienti

Le delegazioni di 46 Associazioni di pazienti oncologici e...
spot_imgspot_img

Probiotici contro la vitiligine

Uno studio della Northwestern University descrive l’efficacia di un composto derivato da batteri intestinali benefici nel rallentare la progressione della malattia e favorire la...

Ficco (SAUES), Asl preferiscono onerosi gettonisti come medici di emergenza territoriale

Alcune Aziende sanitarie del territorio nazionale sono poco propense a concedere il passaggio dei medici convenzionati di emergenza territoriale alla dipendenza del servizio 118 “Nonostante...

Giornata di Raccolta del Farmaco 2025: un’iniziativa solidale per donare medicinali da banco

Combattere la povertà sanitaria con la solidarietà: medicinali da banco per chi è in difficoltà È entrata nel vivo la XXV Giornata di Raccolta del...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui