Contenuti esclusivi

Spesa sanitaria delle famiglie: Italia quinta in Europa

L'analisi GIMBE del 2023, sulla spesa sanitaria delle famiglie...

Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva: cosa vogliono i pazienti

Il sondaggio di Federasma e Allergie ODV dà voce...

Idrogel di DNA: una nuova frontiera nella somministrazione terapeutica

Microstrutture genetiche aprono prospettive nel rilascio prolungato di farmaci Un’équipe...

Video

Emofilia: anticorpo sperimentale Mim8 efficace nei bambini, somministrazioni settimanali

In concomitanza con i lavori del congresso dell'Associazione Europea per l'Emofilia e i Disordini Correlati (EAHAD 2025), celebrato a Milano, un comunicato diffuso da...

Ipertensione arteriosa polmonare: la terapia arriva a domicilio, l’infusore si ricarica due volte al mese

L'ipertensione arteriosa polmonare (IAP) è una malattia rara e invalidante che colpisce un numero esiguo di persone, con una prevalenza di 15-50 casi per...

Malattie Rare:  MotoRare si presenta ai Parlamentari

Lanciato a Roma il progetto di Motore Sanità che coinvolgerà esperti, stakeholder, associazioni e istituzioni per tradurre leggi e progetti in azioni concrete Dare impulso...

Strategie per la gestione del dolore cronico: il ruolo cruciale del medico di medicina generale

Intervista a Diego Girotto, Medico di Medicina Generale esperto FIMMG Torino L'artrosi del ginocchio, dell'anca e della spalla, insieme a condizioni come discopatie, stenosi midollari...

Tecnologia e prescrizione: migliorare la gestione del dolore cronico con strumenti digitali

Intervista a Rino Moraglia, Direttore Strategico Net Medica Italia Le patologie caratterizzate da dolore cronico, come l'artrosi del ginocchio, dell'anca e della spalla, oltre a...

Terapia del dolore cronico: rivedere l’uso di oppiacei e Fans per evitare effetti collaterali negativi

Intervista a Carla Rolle, Direttore Assistenza Farmaceutica Territoriale, Città di Torino L'artrosi del ginocchio, dell'anca e della spalla, insieme a condizioni come discopatie, stenosi midollari...

Azioni croncrete in regione Piemonte per la gestione del dolore cronico. La parola all’esperto

Due concetti chiave quando si parla di dolore cronico: appropriatezza prescrittiva e la corretta informazione. Ma anche consapevolezza del cittadino rispetto ai rischi che...

Ripensare il Servizio sanitario con il PNRR: prevenzione, accesso e digitalizzazione

Intervista ad Andrea Costa, Esperto in strategie di attuazione del Pnrr-Missione 6 Salute, con particolare riferimento agli interventi a livello territoriale,Ministero della Salute.  Le malattie...

Salute e sostenibilità: come la prevenzione e le nuove tecnologie possono salvaguardare il Servizio sanitario nazionale

Intervista a Giovanni Migliore, Presidente FIASO Le malattie cardiovascolari costituiscono una delle principali emergenze sanitarie in Italia, con oltre 224mila decessi ogni anno e una...

Rischio cardiovascolare: lo stiamo valutando correttamente?

Intervista ad Alberico Catapano, Presidente SISA e Past president EAS Le malattie cardiovascolari rappresentano una grave emergenza sanitaria in Italia, con oltre 224mila decessi all'anno...

Dolore cronico in Puglia: le priorità di Ignazio Grattagliano per una gestione migliore

Durante l'evento organizzato da MotoreSanità, il Vice Presidente Nazionale SIMG ha discusso l'importanza dell'appropriatezza prescrittiva e della necessità di aggiornare le politiche di rimborsabilità...

Seguici!

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

Ultime notizie

Spesa sanitaria delle famiglie: Italia quinta in Europa

L'analisi GIMBE del 2023, sulla spesa sanitaria delle famiglie...

Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva: cosa vogliono i pazienti

Il sondaggio di Federasma e Allergie ODV dà voce...

Idrogel di DNA: una nuova frontiera nella somministrazione terapeutica

Microstrutture genetiche aprono prospettive nel rilascio prolungato di farmaci Un’équipe...

La polmonite uccide un bambino ogni 43 secondi nel mondo

L’appello dell'UNICEF per fermare questa tragedia evitabile. La polmonite è...

Giornata Nazionale del Personale Sanitario, Sociosanitario, Socioassistenziale e del Volontariato

Un'opportunità per riflettere su come garantire un futuro più...
spot_img
spot_img