Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Accelerare diagnosi e trattamenti per l’orbitopatia basedowiana

Andrea Frasoldati (IRCCS Reggio Emilia): “Il tempo è un...

Quando l’ipoparatiroidismo entra nella vita di tutti i giorni. La parola dell’esperto

L'ipoparatiroidismo è una malattia endrocrina rara caratterizzata da un...

Affrontare l’orbitopatia basedowiana con un approccio multidisciplinare

Giulia Brigante (Unimore): “Serve più consapevolezza clinica e nuovi...

Video

Il ruolo del medico di famiglia nel percorso di cura della persona con ipoparatiroidismo

Pier Riccardo Rossi è un medico di famiglia di Torino e fa parte della Società italiana di medicina generale e delle cure primarie (SIMG)...

Proteggere i bambini dal caldo: i consigli della Società Italiana di Pediatria

 Le ondate di calore che stanno interessando il nostro Paese possono rappresentare un rischio per la salute dei bambini, soprattutto nei primi anni di...

Sindrome dell’X Fragile: “L’ospedale di Padova un’eccellenza per i pazienti, per affrontare una patologia ancora poco conosciuta”

La Sindrome dell’X Fragile è una condizione genetica ereditaria, descritta per la prima volta oltre cinquant’anni fa, che rappresenta la causa più comune di...

Dolore cronico lieve e moderato, le parole chiave per una corretta gestione sul territorio

Nella regione Sicilia circa 380mila cittadini soffrono di dolore cronico, molti di essi però non si rivolgono al servizio sanitario regionale in cerca di...

Dolore cronico lieve e moderato, medici di famiglia: “Basta con l’automedicazione e il ricorso al Dottor Web”

Quando il dolore diventa insopportabile e perdura nel tempo per più di 3 mesi, il dolore è cronico. Può essere grave, lieve o moderato....

Gestione del dolore cronico: l’importanza di un approccio integrato e di reti informatiche per un’appropriatezza prescrittiva ottimale

Intervista a Paolo Misericordia, Responsabile Centro Studi Nazionale FIMMG e Segretario Regionale FIMMG Marche La gestione del dolore cronico rappresenta una sfida critica per il...

Oltre le fake news: la collaborazione fondamentale tra farmacisti e medici per una corretta gestione del dolore

Intervista ad Andrea Mandelli, Presidente FOFI Affrontare il dolore cronico è una priorità assoluta per il Servizio sanitario della Regione Lazio, dato che circa 1,5...

Dal confronto alla soluzione: migliorare la prescrizione dei farmaci attraverso l’ascolto delle esigenze locali

Intervista a Domenico Lucatelli, Market Access & Value Head di Angelini Pharma Italia Il Servizio sanitario della Regione Lazio si trova di fronte a una...

Strategie per una medicina territoriale: migliorare la gestione del dolore cronico e combattere la disinformazione

Intervista a Ugo Cappellacci, Presidente XII Commissione (Affari Sociali), Camera dei Deputati Il sistema sanitario della Regione Lazio deve affrontare con urgenza la gestione del...

Autocura e rischi farmacologici: perché la fiducia nel medico è essenziale

Intervista a Ignazio Zullo, Membro X Commissione Permanente, Affari Sociali, Sanità, Lavoro Pubblico e Privato, Previdenza Sociale, Senato della Repubblica La gestione del dolore cronico...

Dal ‘Dottor Google’ alla cura efficace: la sfida della gestione del dolore cronico in Italia

Intervista ad Elio Rosati, Segretario Regionale Cittadinanzattiva La gestione del dolore cronico nel Lazio richiede un intervento urgente. Attualmente, circa 1,5 milioni di cittadini nella...

Seguici!

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

Ultime notizie

Accelerare diagnosi e trattamenti per l’orbitopatia basedowiana

Andrea Frasoldati (IRCCS Reggio Emilia): “Il tempo è un...

Quando l’ipoparatiroidismo entra nella vita di tutti i giorni. La parola dell’esperto

L'ipoparatiroidismo è una malattia endrocrina rara caratterizzata da un...

Affrontare l’orbitopatia basedowiana con un approccio multidisciplinare

Giulia Brigante (Unimore): “Serve più consapevolezza clinica e nuovi...

Medicina generale: Provincia di Trento e Regione Marche firmano gli accordi Integrativi territoriali

Silvestro Scotti (Fimmg): «Ultimo ACN si conferma strumento efficace....

Botulino, attivati immediatamente protocolli sanitari per cluster in Sardegna e Calabria

A seguito di due importanti cluster di intossicazione botulinica...
spot_img
spot_img