Contenuti esclusivi

SUMMER SCHOOL 2023: UN MOMENTO DI CONFRONTO IMPORTANTE PER LA SANITÀ ITALIANA

Intervista a Manuela Lanzarin, Assessore alla Sanità e al...

Sport

Fitness: allenarsi con la tuta hi-tech  

Rendere più efficiente l’allenamento, indossando una tuta speciale che permette di bruciare più calorie e che garantisce una stimolazione muscolare completa. Rendere più efficiente l’allenamento,...

Medico colpito da tumore pedala più di 700 chilometri per far conoscere il valore dell’attività fisica 

Più di 700 chilometri in sella ad una bici, tappa: Torino-Roma, per dire che l’attività fisica fa bene alla salute e migliora la qualità...

Primo maggio sulle piste da sci… con qualche accortezza in più

Tra le cause degli infortuni l'eccessiva velocità in pista, la disattenzione, la stanchezza (dormire poco non aiuta), l’inesperienza dello sciatore, la mancanza di allenamento...

Tennisti in erba e scoliosi

“Lo sport, se condotto in maniera errata e senza le dovute precauzioni, può fare male”. Intervista a Rodolfo Lisi, esperto in posturologia e in...

Da Exercise is medicine l’appello: l’esercizio è parte integrante della terapia in campo clinico

“Ormai si è arrivati al punto di capire che l’esercizio fisico dovrebbe far parte della terapia, ma nella routine clinica non è ancora arrivato”....

Dalle corse in estate all’hiking: se l’attività fisica si fa in condizioni difficili

È in crescita il numero di eventi di running. È un fenomeno che si sta registrando negli ultimi anni. Non si tratta di competizioni...

Serve portare l’esercizio fisico nella routine clinica. Le esperienze in cardiologia.

Exercise is Medicine: l’esercizio è parte integrante della terapia in campo clinico ma nelle lettere di dimissioni del paziente non è mai menzionato. Gli...

I campioni dello sport italiano e Siot parlano di sport agonistico e di infortuni sportivi

Sport agonistico, infortuni sportivi e gestione chirurgica dei traumi sono argomenti di grande interesse per la Società italiana di ortopedia e traumatologia (Siot), per...
00:02:40

Attività fisica: autofagia e sarcopenia, meccanismi biologici sotto osservazione

Solo recentemente si sta facendo luce sui meccanismi biologici che rendono possibili gli effetti benefici dell’attività fisica, uno di questi è l’autofagia, meccanismo attraverso...
00:01:45

Obesità e malattie di cuore e polmoni? Fai attività fisica!

Gli studi portati all’attenzione dei partecipanti al X Congresso della European Initiative for Exercise in Medicine (EIEIM) di Padova hanno evidenziato che l’esercizio fisico...
00:01:31

Attività fisica terapia prescrivibile con dosaggi personalizzati grazie alle più sofisticate tecnologie: intelligenza artificiale e big data

Al X Congresso della European Initiative for Exercise in Medicine di Padova si è parlato di intelligenza artificiale nella gestione del diabete, di big...

Seguici!

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

Ultime notizie

SUMMER SCHOOL 2023: UN MOMENTO DI CONFRONTO IMPORTANTE PER LA SANITÀ ITALIANA

Intervista a Manuela Lanzarin, Assessore alla Sanità e al...

EFFICACIA E SOSTENIBILITA’ DELL’INNOVAZIONE FARMACOLOGICA E TECNOLOGICA

La ricerca clinico-scientifica su farmaci e su tecnologie innovative “La...

RICERCA IN ONCOLOGIA: VERSO NUOVE PROSPETTIVE DI COLLABORAZIONE

Il mondo della ricerca e quello dell’industria stanno cambiando...
spot_img
spot_img