Contenuti esclusivi

Il Dry January arriva in Italia: un mese senza alcol per rigenerarsi dopo le feste

La sfida è nata nel 2012 da un’idea di...

Aviaria, morto negli Usa il primo malato grave

Lo ha annunciato il Dipartimento della Salute della Louisiana,...

Al via la terza edizione degli stati generali della comunicazione per la salute

Si svolgeranno a Roma il 16 gennaio, al centro...

Butti: L’innovazione è fondamentale per consentire alla sanità di migliorare i propri servizi e la loro erogazione

Durante la conferenza stampa conclusiva della “Winter School 2024”, promossa da Motore Sanità e tenutasi a Cernobbio lo scorso febbraio, Alessio Butti, Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, ha dichiarato: “La Winter School di quest’anno ha tracciato importanti linee guida per il futuro della sanità in Italia. Si parla molto di innovazione, non solo per quanto riguarda la tecnologia, ma anche per quanto concerne l’organizzazione dei servizi sanitari. Ritengo che il confronto con gruppi di questo tipo sia sempre molto importante per facilitare il lavoro del governo”

Inoltre, ha aggiunto: “L’innovazione è fondamentale per consentire alla sanità di migliorare i propri servizi e la loro erogazione, al fine di soddisfare nel modo migliore la domanda da parte dei cittadini. La sanità italiana si posiziona stabilmente tra i primi posti a livello mondiale”.

Alla Winter School hanno partecipato oltre 200 esperti, che si sono incontrati per analizzare prospettive e sviluppi nel campo della salute. Attraverso discussioni plenarie e workshop, una vasta gamma di figure, tra cui rappresentanti istituzionali, dirigenti sanitari, professionisti medici e infermieristici, tecnici e pazienti, ha approfondito argomenti di grande rilevanza nel settore sanitario.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Affrontare la vitiligine: un impegno sociale e medicoPrevenzione vaccinale: percorsi facilitati, priorità ai pazienti oncologici e onco-ematologiciProgressioni sanitarie, equo compenso: arriva la prima bozza dei parametri per 17 profili

Seguici!

Ultimi articoli

Il Dry January arriva in Italia: un mese senza alcol per rigenerarsi dopo le feste

La sfida è nata nel 2012 da un’idea di...

Aviaria, morto negli Usa il primo malato grave

Lo ha annunciato il Dipartimento della Salute della Louisiana,...

Al via la terza edizione degli stati generali della comunicazione per la salute

Si svolgeranno a Roma il 16 gennaio, al centro...

Tumori intestinali in aumento tra i giovani: un fenomeno allarmante

Dieta, globalizzazione e stili di vita: una crisi sanitaria...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Il Dry January arriva in Italia: un mese senza alcol per rigenerarsi dopo le feste

La sfida è nata nel 2012 da un’idea di...

Aviaria, morto negli Usa il primo malato grave

Lo ha annunciato il Dipartimento della Salute della Louisiana,...

Al via la terza edizione degli stati generali della comunicazione per la salute

Si svolgeranno a Roma il 16 gennaio, al centro...

Tumori intestinali in aumento tra i giovani: un fenomeno allarmante

Dieta, globalizzazione e stili di vita: una crisi sanitaria...

“Ogni sigaretta costa 20 minuti di vita”

Il nuovo allarme dall’University College London Fumare una sigaretta potrebbe...
spot_imgspot_img

Il Dry January arriva in Italia: un mese senza alcol per rigenerarsi dopo le feste

La sfida è nata nel 2012 da un’idea di Emily Robinson, un’impiegata britannica che decise di eliminare l’alcol in vista della sua prima maratona. Anno...

Aviaria, morto negli Usa il primo malato grave

Lo ha annunciato il Dipartimento della Salute della Louisiana, dove è avvenuto il decesso Il primo caso umano di influenza aviaria H5N1 ad alta patogenicità...

Al via la terza edizione degli stati generali della comunicazione per la salute

Si svolgeranno a Roma il 16 gennaio, al centro congressi dell’Istituto nazionale per le malattie infettive “Lazzaro Spallanzani”, gli Stati generali della Comunicazione per...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui