Seleziona qualsiasi testo e clicca sull'icona per ascoltarlo!

Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

I vantaggi del monitoraggio glicemico nelle persone con diabete: esperienze dalla Toscana dagli ospedali alle carceri

Il monitoraggio della glicemia nei pazienti con diabete che...

Infezioni sessualmente trasmissibili, l’Onorevole Girelli: “Sfida sottovalutata, servono test accessibili e strategie nazionali”

Durante la presentazione del report “Infezioni Sessualmente Trasmesse: Barriere...

Diabete, si fa il punto in Toscana: “C’è bisogno di sinergia tra i professionisti”

Il diabete è considerato una vera e propria epidemia:...

Covid. arriva Kraken, la nuova sottovariante è in 25 paesi

Kraken è il soprannome di una nuova preoccupante sottovariante del ceppo Omicron di COVID-19. “È in aumento negli Stati Uniti e in Europa ed è stato ora identificato in più di 25 paesi”, ha affermato ieri il direttore generale dell’Organizzazione mondiale della sanità, Tedros Adhanom Ghebreyesus.

Il gruppo consultivo tecnico dell’OMS sull’evoluzione dei virus afferma che la percentuale in rapido aumento di XBB.1.5 negli Stati Uniti e in altri paesi” è una preoccupazione urgente e sta preparando un nuovo aggiornamento nei prossimi giorni. Il BC Center for Disease Control afferma che sono stati segnalati cinque casi dell’ultimo ceppo a partire da martedì. 

Kraken è una sottovariante di Omicron. Il suo nome proprio è XBB 1.5 sotto il sistema di nomenclatura Pango, ideato per la prima volta nei primi giorni della pandemia sulla base dell’esperienza nel tracciare l’evoluzione dei virus influenzali. Ciò significa che è la quinta generazione della prima sottovariante di XBB, che è a sua volta una ricombinante di sottolignaggi chiamati BA.2.10.1 e BA.2.75.  

Una preoccupazione principale è la velocità con cui si diffonde rispetto ad altre sottovarianti. I casi stanno aumentando negli Stati Uniti A partire da questa settimana, Kraken rappresentava oltre il 40% dei casi negli Stati Uniti. La settimana prima, era la metà di quella cifra e solo la terza variante più comune. All’inizio di dicembre si attestava appena all’1%. E nei luoghi in cui si sta attualmente diffondendo, principalmente nel nord-est degli Stati Uniti, rappresenta quasi tre casi su quattro. E’ una sottovariante che si diffonde in modo efficiente nonostante le protezioni immunitarie accumulate dai vaccini e la precedente infezione con altre sottovarianti, si parla così di “immunoevasione. 

CONTINUA A LEGGERE SU SALUTEDOMANI.COM

Seguici!

Ultimi articoli

Infezioni sessualmente trasmissibili, l’Onorevole Girelli: “Sfida sottovalutata, servono test accessibili e strategie nazionali”

Durante la presentazione del report “Infezioni Sessualmente Trasmesse: Barriere...

Diabete, si fa il punto in Toscana: “C’è bisogno di sinergia tra i professionisti”

Il diabete è considerato una vera e propria epidemia:...

La tecnologia al servizio della salute e del benessere della persona con diabete

L’innovazione tecnologica nel monitoraggio della glicemia rappresenta un’opportunità straordinaria...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Infezioni sessualmente trasmissibili, l’Onorevole Girelli: “Sfida sottovalutata, servono test accessibili e strategie nazionali”

Durante la presentazione del report “Infezioni Sessualmente Trasmesse: Barriere...

Diabete, si fa il punto in Toscana: “C’è bisogno di sinergia tra i professionisti”

Il diabete è considerato una vera e propria epidemia:...

La tecnologia al servizio della salute e del benessere della persona con diabete

L’innovazione tecnologica nel monitoraggio della glicemia rappresenta un’opportunità straordinaria...

Cervello, 5 consigli della Sin per tenere in forma la nostra mente anche d’estate

Tenere in forma e in salute del cervello per...
spot_imgspot_img

I vantaggi del monitoraggio glicemico nelle persone con diabete: esperienze dalla Toscana dagli ospedali alle carceri

Il monitoraggio della glicemia nei pazienti con diabete che sono seguiti a casa o negli ospedali, fino ai pazienti che vivono nelle carceri. Dalla...

Infezioni sessualmente trasmissibili, l’Onorevole Girelli: “Sfida sottovalutata, servono test accessibili e strategie nazionali”

Durante la presentazione del report “Infezioni Sessualmente Trasmesse: Barriere e soluzioni della diagnosi precoce”, il presidente dell’Intergruppo Parlamentare Prevenzione e Riduzione del Rischio ha...

Diabete, si fa il punto in Toscana: “C’è bisogno di sinergia tra i professionisti”

Il diabete è considerato una vera e propria epidemia: prima causa di cecità, prima causa di amputazione degli arti inferiori, seconda causa di insufficienza...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Seleziona e ascolta