Contenuti esclusivi

Regione Veneto istituisce l’infermiere di comunità, prima delibera varata in Italia

La Regione Veneto si prepara a un'innovazione significativa dal...

Il ritorno a scuola dopo le vacanze estive: rischi per la salute fisica e mentale e come evitarli

Tornare a scuola in salute i consigli su come...

Covid, influenza, virus sinciziale. È ora di prepararsi all’inverno

Ecdc: arriva l’autunno, proteggere la salute con vaccini (e...

Magazine

Mondosanità / SI Salute e Innovazione è anche su London One Radio

Il Dottor Claudio Zanon, Direttore Scientifico della rivista Mondosanità / SI Salute e Innovazione, intervistato in data odierna ai microfoni di London One Radio,...

Quando i polmoni stanno male meglio essere in rete

Le interstiziopatie polmonari (ILD) sono malattie rare a gestione complessa dell’apparato respiratorio. Tra queste la prevalenza della sola fibrosi polmonare idiopatica in Italia è...

Silvano Adami ricercatore, medico, accademico e padre straordinario

Ci si affeziona ad una materia se il Maestro la insegna con passione e io mi sono affezionato moltissimo alla Reumatologia perché la passione...

Test sierologici, quando sono davvero efficaci

Sul tema dei test sierologici o si da una raccomandazione generale o il risultato è che si finisce di fare cattiva informazione e confusione.

Nuove fragilità nascono dalla pandemia

di Stefano CampostriniProfessore di Statistica Sociale dell’Università Ca’ Foscari di Venezia La pandemia ha portato nuove fragilità, ora è importante dare le risorse a chi...

Pandemia Covid: migliora il quadro epidemiologico

Occorre aspettare e vigilare per un ritorno alla normalità, la pandemia si sposta verso altri Paesi e in tempi differenti.

Testimonianza di un’epidemia della retorica

Non ho mai guardato in faccia la morte, ma stavolta sì. Per ora abbiamo soltanto flirtato, ma non è andata bene a tutte le persone che conosco.

Musica e medicina insieme per la rinascita

musica e medicina, irrinunciabili sostegni in momenti duri come questo

Il Covid-19 e il Valore delle nuove tecnologie

Oggi abbiamo di nuovo bisogno della creatività, flessibilità, coraggio e senso della libertà dei pirati per trasformare il sistema in una solida e innovativa realtà.

Tre proposte per migliorare la sanità

L’e-health per funzionare al meglio dovrebbe esse­re accoppiata a un vero e proprio sistema di cure e ospedale a domicilio.

Costruire sull’esperienza della pandemia la nuova sanità

L’e-health per funzionare al meglio dovrebbe esse­re accoppiata a un vero e proprio sistema di cure e ospedale a domicilio.

Seguici!

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

Ultime notizie

Regione Veneto istituisce l’infermiere di comunità, prima delibera varata in Italia

La Regione Veneto si prepara a un'innovazione significativa dal...

Covid, influenza, virus sinciziale. È ora di prepararsi all’inverno

Ecdc: arriva l’autunno, proteggere la salute con vaccini (e...

Creato in laboratorio un modello 3D di embrione umano

Ricercatori del Weizman Institute hanno realizzato un modello sintetico...
spot_img
spot_img