Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Sangue, un’estate calda per le donazioni

Avis e Fnopi siglano intesa.La speranza dell’innovazione: arriva il...

Tonnellate di plastica nello stomaco, l’indigestione che soffoca il pianeta

Lancet lancia un progetto globale ("Countdown on Health and...

Alzheimer, via libera dell’Ema a un nuovo farmaco

Per la svolta serve la riorganizzazione dell' assistenza delle...

META SALUTE

Rivoluzionaria intelligenza artificiale: ricostruisce in 3D cosa abbiamo guardato in passato

Partendo dal riflesso degli occhi, l’intelligenza artificiale è in grado di ricostruire in 3D cosa abbiamo guardato in passato. Questo è permesso dal sistema...

Ospedali senza muri e una medicina sempre più preventiva: ecco il futuro

La pandemia ha accelerato alcune tendenze, come quella di un "ospedale senza muri", ovvero concepito come una comunità connessa digitalmente piuttosto che uno spazio...

Can Virtual Reality Mimic Nature’s Power to Make Us Healthier?

Just seeing nature in VR brings some health benefits—and helps scientists learn why we need the real thing For decades, scientists have been exploring how...

CONGIUNTIVITE: Virale, batterica o allergica?

La Congiuntivite può essere di tipo virale, batterica o allergica. La congiuntivite è una delle malattie più comuni dell'occhio, ma non tutti sanno che...

Sindrome Down e autismo: allo studio un possibile farmaco

Gli studiosi si sono focalizzati sulla proteina NKCC1 che in casi di sindrome di Down, autismo ed epilessia, la sua funzione è anomala.

Possibile cura del Covid arriva dai Lama

Secondo una ricerca c'è una probabile cura del Covid attraverso gli anticorpi dei lama che hanno dei nano-corpi-varianti in grado di neutralizzarlo

Sla: prelievo saliva per diagnosi precoce

Scoperta la possibilità di avere una diagnosi precoce di Sla solo con un rapido prelievo di saliva e un biomarcatore che la identifica.

ZANZARE E COVID19: non c’è trasmissione

Lo studio ha dimostrato che il Covid19 non è in grado di replicarsi all'interno delle zanzare anche qualora dovessero pungere una persona contagiata.

VACCINI BAMBINI IN STAND-BY DURANTE IL COVID

L'emergenza sanitaria del coronavirus ha messo sotto sforzo tutti gli ambiti del SSN rallentando o in alcuni casi bloccando completamente alcuni servizi, come nel...

La realtà virtuale a sostegno dei malati di Parkinson

Gli scienziati hanno seguito un gruppo di pazienti malati di Parkinson, mentre eseguivano gli esercizi riabilitativi attraverso la realtà virtuale.

Malati cronici sempre più a rischio nel mondo per il Covid19

Malati cronici sempre più a rischio nel mondo per il Covid19. Gli studiosi sono partiti da un'analisi epidemiologica sulla salute globale del 2017

Seguici!

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

Ultime notizie

Sangue, un’estate calda per le donazioni

Avis e Fnopi siglano intesa.La speranza dell’innovazione: arriva il...

Tonnellate di plastica nello stomaco, l’indigestione che soffoca il pianeta

Lancet lancia un progetto globale ("Countdown on Health and...

Alzheimer, via libera dell’Ema a un nuovo farmaco

Per la svolta serve la riorganizzazione dell' assistenza delle...

Radiologia oncologica: un ruolo sempre più centrale nella diagnosi e nella cura personalizzata

Alla MidSummer School 2025, la presidente SIRM Nicoletta Gandolfo...
spot_img
spot_img